Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come nacque la canzone “Voce ‘e notte”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui NapoliStoria & Curiosità

Come nacque la canzone “Voce ‘e notte”

Enrico Pentonieri
Enrico Pentonieri 7 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

2130[1]

E’ sicuramente una fra le canzoni napoletane più conosciute,scritta da Edoardo Nicolardi,scrittore di vari quotidiani napoletani di inizio novecento,e musicata da Ernesto De Curtis,che fece di tutto per far in modo che quei versi struggenti,divenissero un simbolo di amore in musica.Ma andiamo con ordine e facciamo un passo indietro conoscendo dapprima il giovane che scrisse quelle parole e sopratutto a chi.Nato a Napoli,il 28 Febbraio 1878,figlio dell’amministratore del “Il Mattino”,il celebre e più famoso quotidiano di Napoli,il giovane Nicolardi,lasciati gli studi in giurusprudenza,decise di iniziare la carriera di giornalista,presso il Don Marzio.Aveva talento e nel 1903,a soli venticinque anni,era già direttore di un quotidiano,oltre a scrivere poesie su diversi settimanali.Anna Rossi,invece,non aveva ancora diciotto anni,molto bella,minuta e con due grandi occhi neri,era una ragazzina e di buona famiglia.Come accade,quindi per puro caso,i nostri due protagonisti si incontrano,ed è il classico colpo di fulmine,fra lunghi sguardi,qualche timido sorriso e qualche biglietto che riuscivano a scambiarsi di nascosto.Finchè,un bel giorno,il giovanotto decise di fare il grande passo e con coraggio si presentò a casa del padre di Anna,per chiedere la mano della figlia.Il commendator Gennaro Rossi,vendeva cavalli da corsa ed era uno degli uomini più ricchi del Rione,e come tutti gli uomini d’affari era una persona molto concreta.Appurato il motivo della visita,senza scomporsi,chiese al giovane quali fossero le sue sostanze economiche.Quello che più premeva al facoltoso padre,ovviamente,era salvaguardare il proprio asse ereditario.Nicolardi non aveva nè proprietà nè rendite,un “mal partito” per il Commendatore che non ci pensò due volte e lo mise alla porta,negandogli la mano della bella Anna.La giovane,invece,fu promessa in sposa ad un ricco commerciante,Pompeo Corbera,cliente del padre,di trentacinque anni più vecchio di lei,ma con molte proprietà da portare in dote.Ma Anna era sinceramente innamorata del “suo” Edoardo e si oppose con tutte le sue forze a questa decisione,urlò a squarciagola il suo amore per il giornalista,pianse per giorni,arrivò ad ammalarsi rifiutando anche di mangiare.Ma non servì a nulla,e alla fine dovette cedere alla volontà del padre,dopo due mesi sposò il ricco Pompeo e andò ad abitare in Via Santa Teresa.Edoado,di notte,quando finiva di lavorare al giornale,passava sotto quei balconi e una notte gli sembrò di vedere Anna dietro a quei vetri,che con un timido sorriso lo salutava.Ritornò a casa,sconvolto e di getto scrisse una delle poesie d’amore,più belle di tutti i tempi.Voce ‘e Notte,appunto,che solo dopo molta insistenza il maestro Ernesto De Curtis riuscì ad avere e musicare con una melodia struggente.Ecco il testo:

Si ‘sta voce te sceta ‘int’ ‘a nuttata,
Mentre t’astrigne ‘o sposo tujo vicino,
Statte scetata, si vuò stà scetata,
Ma fa’ vedè ca duorme a suonno chino!

Nun ghì vicino ê llastre pe’ ffà ‘a spia,
Pecché nun può sbaglià: ‘sta voce è ‘a mia!
È ‘a stessa voce ‘e quanno tutt’ ‘e dduje,
Scurnuse, nce parlavamo c’ ‘o “vvuje”.

Si ‘sta voce te canta dint’ ‘o core,
Chello ca nun te cerco e nun te dico:
Tutt’ ‘o turmiento ‘e ‘nu luntano ammore,
Tutto ll’ammore ‘e ‘nu turmiento antico.

Si te vene ‘na smania ‘e vulè bbene,
‘Na smania ‘e vase correre p’ ‘e vvene,
‘Nu fuoco ca t’abbrucia comm’a che,
Vasate a chillo… Che te ‘mporta ‘e me?

Si ‘sta voce, che chiagne ‘int’ ‘a nuttata,
Te sceta ‘o sposo, nun avè paura!
Dille ch’è senza nomme ‘a serenata,
Dille ca dorme e che se rassicura!

Dille accussì: “Chi canta ‘int’a ‘sta via
O sarrà pazzo o more ‘e gelusia.
Starrà chiagnenno quacche ‘nfamità.
Canta isso sulo. Ma che canta a ffà?”

La nostra storia,però,non finisce così,perchè Corbera morì improvvisamente,lasciando Anna,ancora diciannovenne,vedova e pronta a coronare il suo sogno d’amore con Edoardo.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Enrico Pentonieri Giu 25, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Con il Brexit Game of Thrones a rischio chiusura
Next Article Pettole e fagioli un piatto Normanno

Ultime notizie

HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
25 secondi fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
8 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
8 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
8 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
8 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
8 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
8 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
8 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
8 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

8 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?