Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Come si diventa croupier in Italia?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giochi e modellismo

Come si diventa croupier in Italia?

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Quante volte durante una partita a carte con gli amici ci siamo sentiti dei veri e propri croupier professionisti? Magari anche atteggiandoci nel mischiare le carte nella maniera più strana possibile, servendo i giocatori con rapidità e dichiarando la vincita di uno di loro. E allora perché non diventare davvero un croupier, magari realizzando un sogno che si ha sin da bambini. Certo la domanda che ognuno si pone a questo punto è come si faccia a intraprendere quella carriera, specialmente in Italia. Nessun problema, nelle prossime righe cercheremo di dare una piccola guida per poter diventare croupier nel nostro Paese.

Innanzitutto bisogna sapere che questo è uno dei mestieri più datati, visto che pone le sue origini nel Medioevo. Nelle corti, infatti, esisteva una figura che serviva i partecipanti ai diversi giochi di società e che era definita, con un termine francese, Chavalier Accroupi. Da qui, dunque, nacque la figura del croupier, ossia colui che serve i giocatori al tavolo. Un lavoro che regala diverse soddisfazioni, sia in termini personali che economici, per il quale, però, servono alcune predisposizioni naturali. Per esempio l’attenzione e il rigore nello svolgere le diverse mansioni richieste e nel garantire la regolarità di ogni singola mano. Un compito arduo ma fondamentale per evitare anomalie nel pagamento delle vincite. Il croupier, infatti, deve riuscire a far giocare più mani possibili in un determinato lasso di tempo, in modo tale da aumentare le giocate e gli incassi potenziali del casinò per cui sta lavorando, stando attento, però che non avvenga alcuna irregolarità durante il gioco.

Ovviamente, poi, ogni croupier che si rispetti dovrà anche rendersi disponibile a compiti di assistenza dei clienti, in modo tale che anche coloro che sono alle prime armi, possano acquisire sin da subito una certa padronanza delle regole del gioco cui si cimentano, che sia poker, al quale ultimamente giocano anche alcune unità robotiche con Intelligenza Artificiale in grado di battere i migliori giocatori al mondo, roulette o blackjack. Inoltre, esistono tutta una serie di mansioni da sbrigare quotidianamente per permettere al gioco di avere inizio. Su tutte l’allestimento certosino del tavolo da gioco, controllando che le fiches siano ben sistemate e puntate, accettando le scommesse prima che la mano abbia inizio. Infine, il croupier deve dichiarare il vincitore, calcolarne velocemente la vincita, raccogliere le fiches delle scommesse perse e riallestire il tavolo per una nuova mano.

 

Cose che sembrano facili da fare, ma che non lo sono specialmente se davanti, come spesso capita, si hanno giocatori provenienti da altri paesi, il che costringe il croupier a dover conoscere a menadito almeno una seconda lingua, come l’inglese. Questo per potersi interfacciare con tutto il pubblico presente in scioltezza, dando un tocco internazionale anche al casinò per cui si lavora. Ovviamente per diventare croupier non basta avere una naturale predisposizione a questo lavoro, ma esistono dei veri e propri corsi di formazione in tutta Italia che permettono di acquisire le basi del mestiere, con diverse specializzazioni. Questi corsi possono avere durata diversa a seconda dell’ambito che si è scelto: dalle oltre 100 ore per chi vuole diventare croupier a tutto tondo, con la possibilità di lavorare anche in un casinò online italiano, comprensivo di nozioni linguistiche e di calcolo matematico, alle 50 di chi si specializza solo nell’ambito dei giochi americani, diventando dealer. Alla fine di ogni corso, poi, ci sarà un esame cui sottoporsi. Se lo si supera si riceverà un attestato che abilita alla professione di croupier. Da quel momento si avrà la strada spianata per diventare uno dei migliori croupier del mondo.

Potrebbe piacerti anche

Al via la vendita dei biglietti early bird di LUCCA COMICS & GAMES 2022: HOPE

LUCCA COMICS & GAMES 2022: HOPE

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

PANINI MAGAZINES presenta LEGO DUPLO JURASSIC WORLD

Fantasy Day 2022: – Premio Speciale Senzalinea – La consegna del premio offerto da Overload 101

Redazione Mar 12, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Alla scoperta di “Colazione Napoletana”
Next Article LA SERIE DI SHOWCASE DIGITALI “SQUARE ENIX PRESENTS” DEBUTTA IL 18 MARZO

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
3 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
3 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
3 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
5 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
11 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
11 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
12 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
12 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

AnimazioneCosPlayFumettiGiochi e modellismoHi TechNerdangoloVideogiochi

Al via la vendita dei biglietti early bird di LUCCA COMICS & GAMES 2022: HOPE

4 settimane fa
AnimazioneCosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoHi TechNerdangoloVideogiochi

LUCCA COMICS & GAMES 2022: HOPE

4 settimane fa
CosPlayEventiFumettiGiochi e modellismoNerdangolo

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

2 mesi fa
FumettiGiochi e modellismoNerdangolo

PANINI MAGAZINES presenta LEGO DUPLO JURASSIC WORLD

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?