Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Commento di Kaspersky sulla nuova privacy policy di WhatsApp
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Commento di Kaspersky sulla nuova privacy policy di WhatsApp

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

in seguito all’aggiornamento dei termini di servizio e della privacy policy di WhatsApp per il 2021, i ricercatori di Kaspersky Anna Larkina, senior researcher, e Victor Chebyshev, mobile threat researcher, hanno condiviso il loro parere in merito al livello di privacy garantito dai servizi gratuiti e un vademecum su come riconoscere le applicazioni di messaggistica più sicure.

 

 

Considerazioni riguardo le nuove regolamentazioni sulla privacy

Anna Larkina, senior researcher presso Kaspersky

“Niente è mai veramente gratuito e, purtroppo, l’attuale modello di business per i servizi gratuiti significa che, essenzialmente, il paghiamo con i nostri dati. I social network, alcuni servizi di messaggistica istantanea e i motori di ricerca guadagnano attraverso la pubblicità, e più è personalizzata meglio è. Infatti, Facebook e altre aziende lo fanno già da qualche anno attraverso i propri servizi. La buona notizia è che la maggior parte delle aziende, inclusa Facebook, sono trasparenti in merito alle proprie policy. Inoltre, WhatsApp non legge le conversazioni perché utilizza la crittografia end-to-end. Tutto quello che stanno tracciando sono informazioni tecniche e di account.

 

L’integrazione tra Facebook e WhatsApp continuerà e gli utenti dovranno decidere con quale livello di condivisione delle informazioni si sentono a proprio agio e quali applicazioni di messaggistica preferiscono. Fortunatamente esiste un’ampia varietà di piattaforme di messaggistica alternative e attualmente gli utenti possono decidere autonomamente quello che è meglio per loro”.

 

 

Qual è l’applicazione di messaggistica più sicura?

Victor Chebyshev, mobile threat researcher presso Kaspersky

“La maggior parte delle applicazioni di messaggistica moderne sono relativamente sicure in quanto utilizzano la crittografia per l’invio dei messaggi.  iOS ad esempio attraverso questa tecnologia rende queste applicazioni particolarmente affidabili. Nonostante ciò, i dispositivi sono sempre esposti ad attacchi e tentativi di infezione. La situazione è diversa per Android, le cui funzionalità di Accessibility Service integrate sono state sfruttate dagli attaccanti per raccogliere i dati degli utenti. In particolare, l’anno scorso abbiamo rilevato uno stalkerware che, sfruttando proprio questa funzione standard, era in grado di ricevere i messaggi in entrata e in uscita delle applicazioni di messaggistica istantanea”.

Per proteggere i dispositivi mobili Kaspersky consiglia di adottare le seguenti precauzioni:

  • Non scaricare applicazioni di messaggistica istantanea e altri programmi da fonti di terze parti, ma solo dai marketplace ufficiali.
  • Leggere Termini e Condizioni per l’utente finale, in cui viene specificato se lo sviluppatore dell’applicazione può condividere i dati dell’utente con terze parti
  • Non cliccare sui link sospetti all’interno dei messaggi, anche se provengono da contatti conosciuti.
  • Installare soluzioni di sicurezza sui dispositivi mobili.
  • Prestare attenzione alle autorizzazioni richieste dalle applicazioni scaricate. Le autorizzazioni richieste non sempre sono necessarie ai fini del funzionamento di un’applicazione, come ad esempio la funzione microfono per l’applicazione torcia.

Potrebbe piacerti anche

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME

CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo

Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)

Danilo Battista Gen 14, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article misterBonny: l’e-commerce di elettronica di consumo tutto italiano nato da “un’idea di famiglia”
Next Article Indagine Kaspersky: i dipendenti di piccole imprese richiedono meno flessibilità rispetto a quelli di grandi aziende, ma il sostegno emotivo è un bisogno comune a entrambe le realtà

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
10 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
10 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
11 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
12 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
13 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
13 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
13 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
14 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

10 ore fa
Hi TechNerdangolo

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

10 ore fa

‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME

11 ore fa
NerdangoloVideogiochi

CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo

12 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?