Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Niente è più difficile dell’assoluta bontà a questo mondo. Se l’affermazione di Dostoevskij era vera nel 1867, lo è ancora di più al giorno d’oggi. E “Idiotes”, dal greco, ma con chiaro riferimento al principe Myskin, è il titolo dello spettacolo di e con Valerio Pietrovita in scena venerdì 12 agosto alle 21.30 a palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Sa), nell’ambito della dodicesima edizione di “Segreti D’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Pietrovita si concentra in questo interessante lavoro teatrale sulla condizione dell’idiota, sulla sua eroica fragilità, focalizzando l’attenzione sulla “prospettiva di bellezza quasi utopica che questi porta inconsapevolmente con sé”. Chiedendosi inoltre come si comporterebbe oggi e di quali figure si ritroverebbe circondato. Con la sua profonda e potente carica rivoluzionaria, con il suo coraggio che non teme paura, con il suo “sguardo puro, catapultato in un mondo troppo adulto, troppo malvagio”. Idiota, come si possono sentire idioti tutti quelli che si presentano davanti a un pubblico di esimi e stimati professori. O gli stessi teatranti, che si barcamenano “in cerca di un approdo, in cerca di un momento, un’occasione in cui poter giocare per davvero”. Collaborazione artistica e drammaturgia musicale di Carla Pastore.

Lo spettacolo sarà preceduto dall’incontro dal titolo “I segreti della giovinezza mediterranea”, a cura del dottor Arturo Panaccione, appassionato di life stile. Un percorso fatto di gusto e scienza, per prevenire con l’aiuto della dieta mediterranea noiose malattie e scoprire con leggerezza il sottile confine tra piacere e benessere.

L’ingresso è gratuito, ma su prenotazione e fino ad esaurimento posti, come avviene per tutti gli appuntamenti di “Segreti d’Autore”, Festival riconosciuto dal Ministero della Cultura e finanziato dalla Regione Campania, con Sessa Cilento comune capofila della manifestazione e la collaborazione della Provincia di Salerno. La prenotazione va effettuata all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it. Si riceverà una mail di conferma che dovrà essere esibita, in forma cartacea o tramite cellulare, al personale del Festival.

 

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

Redazione Ago 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
Next Article Carmen Dell’Orefice icona gay

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
4 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
4 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
4 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
17 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
17 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
18 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

3 giorni fa
Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

5 giorni fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

5 giorni fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?