Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CONCLUSO IL TITO FILM FESTIVAL, IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

CONCLUSO IL TITO FILM FESTIVAL, IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Si è conclusa, la seconda edizione del Tito Film Festival, Il Festival della Gratitudine che si è tenuta a Costacciaro (PG). L’evento dedicato a Tito Marconi, primo presidente di Cinecittà, ha avuto la Direzione Artistica di Diego Capitani, direttore del montaggio di film e spot di successo.

E’ realizzato con il patrocinio della Regione Umbria, della Fondazione Umbria Film Commissione del Comune di Costacciaro,con il supporto di Rai Cinema, con la Media partnership di Posso.ite Direct2Brain,con il sostegno di One More Pictures,Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Associazione Costacciaro Make Up, Associazione Pro Costacciaro APS. Con il contributo di GAL Alta Umbria. 
È sostenuto da Cotril, Confezioni Umbre, Birra Aimara e Camera Service Factory.

Il Festival si è svolto in quattro giorni (dal 30 giugno al 3 luglio) ed hanno avuto luogo 30 eventi fra talk, interviste, proiezioni e incontri con il pubblico. Sono state registrate circa 5 mila persone che hanno raggiunto il borgo medioevale in provincia di Perugia.

II “Premio Gratitudine” Tito Film Festival 2022 è stato assegnato alle Maestranze del Cinema italiano originarie di Costacciaro, agli attori della compagnia teatrale UP&Down, all’artista italoamericano Marco Gallotta, All’imprenditore Gennaro Coppola, ai Direttori del Doppiaggio Emanuela Rossi e Myriam Catania, al digital creator Awed, al manager di artisti Simone Santercole e a Paola Cecchini Micara.

Il Premio per il miglior cortometraggio lanciato da One More Pictures in collaborazione con Rai Cinema Channel e RUFA – Rome University of Fine Arts è stato assegnato a Giacomo Raffaelli e al cortometraggio “Grandissima”

L’ultima giornata del festival ha ospitato la bellissima attrice Lorena Cesarini, Myriam Catania, Emanuela Rossi, Awed e il padrino del Festival Francesco Pannofino.
La città di Costacciaro è stata allestita come un set cinematografico, con un sipario teatrale aperto sul Borgo allestito con meravigliose luci e piccole botteghe di street food.

<<Ringrazio il Sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi, suo tramite tutti i cittadini di Costacciaro e le Associazioni di Costacciaro, gli artisti, gli autori e le maestranze del Cinema che hanno preso parte alla seconda edizione della manifestazione – ha commentato la Direzione del TitoFF – realizzare questo festival è stato possibile solo grazie a tutti loro a cui va simbolicamente il mio Premio Gratitudine per aver contribuito a realizzare una vera e propria magia, proprio come accade nella Fabbrica dei sogni più grande al mondo, Cinecittà>>.

<< Come in qualsiasi ambito, per fare questo lavoro bisogna avere passione e non pensare né ai soldi né al giudizio delle persone – ha spiegato AWED durante il talk – Lavorare su internet in modo duraturo significa conquistare la stima delle persone, in modo che il pubblico ti segua sempre >>.
 
<< Il doppiaggio è un lavoro molto difficile – ha aggiunto Myriam Catania – perché oltre a saper recitare devi anche avere moltissima tecnica, ma questa non deve prevalere sulla parte emozionale >>.

Potrebbe piacerti anche

Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso

Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini

BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE

Straordinario successo per Lucca Collezionando

Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura

Danilo Battista Lug 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Come diventare cake designer: corsi e opportunità
Next Article BANDAI NAMCO EUROPE PORTA IL CELEBRE ANIME NEI BATTLE ROYALE CON MY HERO ULTRA RUMBLE

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
7 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
8 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
8 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
10 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
18 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
18 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
18 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
18 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso

18 ore fa
Eventi

Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini

18 ore fa
Eventi

BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE

18 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

Straordinario successo per Lucca Collezionando

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?