Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Contraffazione ed ostentazione.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Moda & Lifestyle

Contraffazione ed ostentazione.

Alessia Avolio
Alessia Avolio 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La nostra società è basata su stereotipi e luoghi comuni: basti pensare a una città come Napoli, ricordata e conosciuta nel mondo per personaggi, cose e luoghi che l’hanno caratterizzata con il Vesuvio, Pulcinella, Maradona o la pizza. Rispetto agli anni ’90 in cui si acquistavano pochi vestiti ma di buona qualità, di recente vi è la tendenza a comprare quanti più indumenti possibile, quasi fossero un vero e proprio biglietto da visita.

Ma la quantità non fa la qualità; di fatto spesso questi abiti sono venduti a prezzi veramente irrisori e il compratore è quasi assurdamente risentito e sorpreso per la scarsa resa del suo acquisto. Tutto sembra diventare una competizione e nei giovani è comune l’esigenza di sfoggiare indumenti di marche note ed extra lusso, quasi a voler elevare la propria posizione sociale tramite l’ostentazione di brand noti per essere expensive da Gucci a Dior, da Yves Saint Laurent a Balenciaga,solo per citarne alcuni. Ciò è causa di infondato orgoglio per chi riesce a mostrarsi all’altezza economica di questi standard e causa di immotivata invidia per chi prova ad emergere ma con scarsi risultati. Di conseguenza pur di spalleggiare coloro che possono concedersi brand di lusso senza faticare troppo, molte persone trovano la soluzione nell’acquisto di abiti contraffatti.

La contraffazione è un reato che danneggia l’economia, la salute dei consumatori e l’immagine delle aziende: consiste nell’alterare o falsificare marchi o segni distintivi spacciando un prodotto falso per uno originale. Napoli è spesso definita da testate giornalistiche di rilievo “la capitale del falso” a causa delle numerose vendite di imitazioni sia tramite la vendita diretta tra acquirente e venditore sia tramite bancarelle all’interno del mercato della Maddalena, situato nel cuore della città.

Di fatto quest’ultimo è noto nel partenopeo per il clamoroso commercio di repliche quasi identiche a prodotti esposti in vetrine dei negozi più noti ed in voga per giovani ostentatori. In una società sommersa da clichè e luoghi comuni la contraffazione investe anche lo status sociale :le differenziazioni sociali in base al luogo di nascita, ai gusti musicali e allo stile di vita che si adotta danno luogo al desiderio di contraffare metaforicamente non solo il capo d’abbigliamento ma l’essenza più profonda della persona.

Rispecchiando pienamente il concetto di bovarismo e della “ società immagine”, molti vogliono mostrarsi diversi da come effettivamente sono: chi proviene da contesti disagiati prova talvolta ad innalzare la sua posizione sociale frequentando posti altolocati e lontani dal suo vissuto, ostentando e talvolta fingendo una posizione economica differente da quella reale indossando i suddetti falsi; d’altro canto c’è chi vive il suo benessere sociale e la sua reale prosperità economica con disagio, quasi fosse un problema, e di conseguenza assume comportamenti non combacianti con l’educazione fornitagli pur di essere accettato e apparire agli occhi altrui “forte”, rude e meritevole di rispetto. Anche questa è pura contraffazione, l’essenza di una persona non può essere ridotta ad uno standard o categorizzazione… non è il brand che indossi a fare la differenza ma il modo in cui tu incarni quel brand dando vita a tante diverse personalità e spesso si dimentica che, se la bellezza risiede nella diversità, è la diversità che colora il mondo.

Potrebbe piacerti anche

VICENZAORO, 3DZ PRESENTA L’ECOSISTEMA DIGITALE PER I GIOIELLI IN 3D

Columbia Sportswear svela la collezione Star Wars: The Clone Wars™ Special-Edition

Zalando: successo assicurato durante la Cyber Week grazie ad Akamai

Autunno di decluttering: con Wallapop il riordino della propria casa è un gioco da ragazzi

Wallapop_Gli Shelby’s sono tornati!

Alessia Avolio Nov 27, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article FALLITA LA CAMPAGNA DI RUSSIA, IL NAPOLI SFIDA L’EX COMANDANTE PER ONORARE LA MEMORIA DI D10S
Next Article Mashle: riuscirà il giovane Mash a sconfiggere la magia con la sua sola forza?

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
5 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
5 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
7 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
7 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
17 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
17 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

Moda & LifestyleHi TechNerdangolo

VICENZAORO, 3DZ PRESENTA L’ECOSISTEMA DIGITALE PER I GIOIELLI IN 3D

2 settimane fa
Moda & LifestyleNerdangolo

Columbia Sportswear svela la collezione Star Wars: The Clone Wars™ Special-Edition

2 mesi fa
Hi TechModa & LifestyleNerdangolo

Zalando: successo assicurato durante la Cyber Week grazie ad Akamai

2 mesi fa
Moda & LifestyleHi TechNerdangolo

Autunno di decluttering: con Wallapop il riordino della propria casa è un gioco da ragazzi

3 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?