Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Controlli “movida” 8 Ottobre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Controlli “movida” 8 Ottobre

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
Movida
SHARE

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani, Montecalvario e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli in zona Chiaia, al centro storico, nei Quartieri Spagnoli e al Vomero.
Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando, nelle vie Chiaia, Carducci, Alabardieri, in vicoletto Belledonne a Chiaia e in piazza dei Martiri, hanno identificato 40 persone, di cui 4 con precedenti di polizia, controllato 3 esercizi commerciali che sono stati sanzionati  per occupazione abusiva del suolo pubblico, contestato due violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e, infine, hanno denunciato una persona poiché sorpresa  a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo.
Gli agenti del Commissariato Decumani nel centro storico ed in particolare nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, nelle vie Mezzocannone e Costantinopoli, in largo Banchi Nuovi e largo San Giovanni Maggiore hanno identificato 35 persone e controllato 6 esercizi commerciali.
Ancora, nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo, in corso Vittorio Emanuele e in largo Berlinguer, gli operatori hanno identificato 80 persone, controllato 9 locali commerciali contestando 13 sanzioni amministrative per occupazione abusiva del suolo pubblico, mancato nulla osta per impatto acustico e  per aver violato la normativa sulla protezione del diritto d’autore; inoltre, hanno contestato una violazione  del Codice della Strada per divieto di sosta e rinvenuto un veicolo risultato provento di furto.
Gli operatori hanno, altresì, denunciato 6 persone per violazione del DACUR, per somministrazione di bevande alcoliche a minori di 16 anni, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale ed hanno contestato 4 sanzioni amministrative per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.
Infine, gli agenti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli a San Martino, nelle vie Falcone, Scarlatti e Giordano, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro dove hanno identificato 38 persone, di cui 8 con precedenti di polizia, controllato 5 esercizi commerciali e contestato 85 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e per sosta su strisce pedonali.

Potrebbe piacerti anche

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Redazione Ott 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article STAR COMICS PRESENTA L’ ADATTAMENTO MANGA DI “A TE CHE CONOSCI L’AZZURRO DEL CIELO – HER BLUE SKY”
Next Article LA GEVI NAPOLI RIMONTA MA CEDE A BRINDISI NEL FINALE, BUSCAGLIA – “DOBBIAMO GESTIRE MEGLIO CERTE SITUAZIONI”

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
4 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
4 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
5 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
5 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

1 giorno fa
SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

2 giorni fa
Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?