Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: COPPA ITALIA, AL “MARADONA” ARRIVA L’ATALANTA PER LA SEMIFINALE DI ANDATA: SARA’ ANCORA “GATTUSO SHOW”?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

COPPA ITALIA, AL “MARADONA” ARRIVA L’ATALANTA PER LA SEMIFINALE DI ANDATA: SARA’ ANCORA “GATTUSO SHOW”?

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Seconda vittoria in una settimana per il Napoli che, dopo aver conquistato la semifinale di Coppa Italia  contro lo Spezia, inaugura il girone di ritorno battendo al “Maradona” il derelitto Parma, penultimo in classifica, con il medesimo punteggio (2-0) del match di andata al Tardini.

Anche stavolta c’è stato poco da salvare oltre al risultato: dopo un primo tempo decente, chiuso sull’1-0 e caratterizzato dalla conferma del 4-3-3 giovane e dinamico, con Elmas (sua la bella rete che ha aperto le marcature) e Zielinski ai fianchi di Demme, la ripresa ha avuto tutt’altro tenore.

La squadra, pur rischiando pochissimo per via della modestia dell’avversario, è infatti parsa impaurita, producendo poco e lasciando campo al Parma: Gattuso ha di fatto assecondato questa sensazione, finendo l’incontro con 5 difensori in campo, prima che Politano, con un tiro velleitario deviato da Osorio, chiudesse il match.

Chi si aspettava una serenità ritrovata in casa azzurra, grazie ai due successi in sequenza, non aveva fatto i conti con il Gattuso furioso: il mister ha replicato lo sfogo del post Spezia, alzando il tiro e dichiarandosi deluso dal comportamento di De Laurentiis, colpevole di aver contattato altri tecnici all’indomani del disastro di Verona.

Davvero curioso l’atteggiamento di Gattuso, che pretende correttezza quando è sulla panchina che traballa, ma che non ha mostrato scrupoli di sorta allorquando è stato lui ad essere contattato per sostituire Ancelotti (peraltro suo amico e mentore): una correttezza “a giorni alterni” che lascia perplessi.

La verità è che è assolutamente ovvio che il presidente di una squadra che aveva perso 4 delle ultime 8 partite di campionato e la finale di Supercoppa, avesse tutto il diritto, se non il dovere, di sondare il terreno nel caso la situazione fosse precipitata, con buona pace dell’anima candida di Corigliano.

Ad ogni modo è parsa saggia la decisione di De Laurentiis di soprassedere, nella consapevolezza che uno scontro frontale, con conseguente cambio di guida tecnica, in questo momento porterebbe più problemi che vantaggi.

Il presidente ha dimostrato in modo tangibile la voglia di rasserenare il clima, con la visita nel ritiro prepartita di Domenica, con il tweet di fiducia a Gattuso di Mercoledì scorso e con un altro “cinguettio”, pubblicato ieri sera, con cui ha smentito le voci relative alla crisi con Giuntoli, le cui responsabilità comunque sono finalmente sotto gli occhi di tutti.

SSC NAPOLI via Getty Images

Con queste premesse il Napoli si appresta ad iniziare un Febbraio di fuoco, con le due semifinali di Coppa Italia, i due scontri Champions con Juventus ed Atalanta ed i sedicesimi di finale di Europa League contro il Granada da giocare in 28 giorni.

Si parte proprio stasera (ore 21) con l’andata del penultimo atto della coppa nazionale, contro i nerazzurri di Gasperini che fino alla sconfitta interna con la Lazio di Domenica scorsa apparivano lanciatissimi su tutti i fronti, con la grana-Gomez brillantemente superata.

I precedenti tra le due squadre in coppa Italia giocati a Napoli sono 3, con due vittorie azzurre ed un successo orobico: il primo è il più nobile, ovvero la finale di andata del 7 Giugno 1987, terminata 3-0 per il Napoli con le reti di Renica, Muro e Bagni.

Gli altri due sono decisamente più recenti: il 15 Gennaio 2014 la squadra allenata da Benitez si impose negli ottavi per 3-1 con una doppietta di Callejon ed una rete di Insigne, mentre il 2 Gennaio 2018  il Napoli di Sarri, distratto dal duello con la Juventus in campionato, fu sconfitto nei quarti per 2-1 con le reti di Castagne e Gomez e l’inutile gol di Mertens nel finale.

La sfida di stasera andrà affrontata nell’ottica del doppio confronto, dando quindi la priorità alla fase difensiva per provare ad evitare di subire dei gol che comprometterebbero la qualificazione: è difficile ipotizzare, però, che Gattuso parta con la difesa a 3 con la quale ha concluso la partita col Parma.

Più probabile la conferma del 4-3-3, con Bakayoko che si candida per riprendere un posto da titolare, mentre in attacco ed in difesa le scelte appaino abbastanza scontate, con la sostanziale conferma dei protagonisti di Domenica scorsa.

Con una classifica di Serie A così corta, ogni porta che conduce all’Europa va tenuta aperta il più possibile, e la Coppa Italia va affrontata con il massimo impegno anche per questo motivo, oltre che per la voglia di difendere il titolo e conquistare un nuovo trofeo.

C’è da sperare quindi in un successo ed in una prestazione confortante, che apra nel modo migliore un mese impegnativo, e che ci salvi, nel post partita, da un nuovo e grottesco “Gattuso Show”.

Potrebbe piacerti anche

PANORAMIC PADEL

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

Jacques Pardi Feb 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Napoli, assembramenti sui trasporti e movida: la preoccupante situazione in zona gialla
Next Article “Friend zone”: in tutti gli store digitali il primo album di Daniele Lanave, in radio con il singolo “Stanco della gente”

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
3 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
3 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
3 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
3 ore fa Redazione
Il rooming in
3 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportPadel

PANORAMIC PADEL

3 ore fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 giorno fa
SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?