Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Correre o camminare? Fai la scelta giusta!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Correre o camminare? Fai la scelta giusta!

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Una delle domande che ci si pone maggiormente quando ci si approccia per la prima volta all’attività fisica è “ma è meglio correre o camminare?”.

A questa domanda, la maggior parte delle persone risponde con un secco “correre!” senza considerare che, in realtà, queste due discipline (nonostante siano simili per alcuni aspetti) sono molto differenti tra loro e, di conseguenza, lo sono anche i loro benefici.

Sicuramente una delle ricerche più importanti in questo campo è quella pubblicata nel 2013 sulla rivista scientifica Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology dell’American Heart Association, che prese in considerazione più di 33 mila corridori e più di 15 mila camminatori (di età compresa tra i 18 e gli 80 anni) ed analizzò gli effetti di queste attività fisiche sulla loro salute nell’arco di 6 anni.

Da questa ricerca di evince che la camminata ha un fattore di prevenzione più alto per le malattie cardiovascolari rispetto alla corsa ed anche che, a parità di dispendio calorico, il colesterolo cala in maniera più netta con una camminata a passo sostenuto, così come anche la pressione sanguigna.

Una delle differenze più importanti tra queste due discipline che si deve necessariamente sottolineare riguarda le articolazioni ed i muscoli che sono coinvolti nell’attività motoria: per quanto riguarda la corsa, infatti, si tende a sforzare particolarmente ginocchia, caviglie e schiena e, per questo motivo, è necessaria una tecnica molto buona per evitare fastidiose infiammazioni e dolore muscolare.

La camminata, invece, è sicuramente un’attività più leggera e, quindi, mette meno in difficoltà il nostro corpo: l’impatto a terra, infatti, risulta essere molto meno traumatico rispetto alla corsa.

Allora, se il nostro obbiettivo è dimagrire, qual è la scelta giusta da fare? Dipende.

Il corpo richiede una certa quantità di energia per svolgere qualsiasi attività fisica e, più queste sono impegnative, più ne richiedono e, di conseguenza, si bruciano maggiori calorie.

Pertanto, la corsa è uno dei migliori esercizi che si possano effettuare e che può aiutare effettivamente a perdere peso, ma anche camminare (anche se è meno impegnativo) può essere un efficace esercizio aerobico.

Ciò che è davvero fondamentale per poter dimagrire è praticare le due attività con costanza: è molto meglio, infatti, fare un chilometro di camminata a ritmo sostenuto e senza pause, che un chilometro di corsa con interruzioni per prendere fiato.

In definitiva, quindi, possiamo dire che sia la corsa che la camminata sono delle ottime attività fisiche che, però, devono essere effettuate in due momenti diversi del nostro percorso di dimagrimento. Sarebbe preferibile, infatti, iniziare con la camminata (in modo da prendere confidenza con il nostro corpo), per poi passare gradualmente alla corsa, fino ad acquisire la giusta tecnica.

In questo modo riusciremo ad ottenere risultati visibili e duraturi nel tempo, evitando di danneggiare il nostro corpo e recuperando il nostro equilibrio.

Potrebbe piacerti anche

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

Redazione Dic 13, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Agenda appuntamenti musicali dal 14 al 20 Dicembre 2016
Next Article Il Caffè Gambrinus e il suo fantasma

Ultime notizie

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage
12 ore fa Danilo Battista
GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato
12 ore fa Danilo Battista
Il giorno della Memoria
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”
18 ore fa Redazione
Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo
19 ore fa Redazione
Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
19 ore fa Redazione
Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo
19 ore fa Redazione
Il giovane Mungo I nuovi classici LGBTQA+
19 ore fa Carlo Kik Ditto
“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.
19 ore fa Bianca Gammieri
Buoni propositi per il 2023: i consigli di Oleificio Zucchi e Giorgio Donegani sull’olio EVO
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

19 ore fa
Libri

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni fa
Libri

LEGGERE PER NON DIMENTICARE

4 giorni fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI RITROVA IL SORRISO, SASSARI SCONFITTA AL PALABARBUTO

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?