Nel 2022 lo sviluppo del mercato del lavoro ha portato la l’inglese ad essere un elemento fondamentale all’interno dei titoli di studio e delle competenze che deve avere una figura che vuole candidarsi per alcuni ruoli specifici e di prestigio, proprio come una laurea triennale o specialistica.
Il motivo di questo cambiamento che è avvenuto in Italia e non solo negli ultimi anni è il seguente: il mercato del lavoro ha subito enormi trasformazioni grazie alla globalizzazione e questo significa che sempre più spesso si vedono aziende italiane intraprendere collaborazioni a filo continuo all’estero e aziende estere stabilire alcune loro sedi nella nostra Penisola.
A fronte di questi elementi la conoscenza della lingua inglese è un fattore chiave per entrare nel mercato del lavoro con maggiore semplicità e all’interno di questo articolo cercheremo di darvi tutte le informazioni di cui potreste avere bisogno per il miglioramento del livello linguistico durante le superiori o l’università.
Londra e i corsi estivi per ragazzi in lingua inglese
Una delle scelte più intriganti è un corso estivo per ragazzi in lingua anglosassone nel Regno Unito. Londra ha numerose scuole e sedi di corsi estivi in lingua inglese per ragazzi totalmente svolti con insegnanti madrelingua per apprendere e migliorare il proprio livello linguistico.
Gli studenti fanno parte di una classe con i propri coetanei e alternano lo svolgimento di lezioni frontali con attività sportive, ludiche e visite guidate alle principali attrazioni della capitale del Regno Unito.
Questo tipo di esperienza permette così di sfruttare le vacanze estive in modo molto proficuo, vivendo un periodo all’estero molto formativo, sia in ambito linguistico che relazionale.
Le altre sedi dei corsi estivi in inglese in Inghilterra
La città di Londra è un’ambiente molto dispendioso nel quale vivere, anche solo per un mese. Proprio per questo motivo esistono delle esperienze analoghe a quella citata nel paragrafo precedente in città minori, come ad esempio Manchester, Liverpool o Brighton.
Esiste inoltre l’opportunità di frequentare dei corsi estivi in lingua inglese per universitari all’interno dei campus di Oxford e Cambridge.
Opportunità da non sottovalutare è la citta di Bournemouth, che durante l’estate diventa una delle principali mete turistiche. Qui i più giovani potranno alternare l’esperienza del corso con insegnanti madrelingua ad un periodo di lavoro presso locali, bar e ristoranti. Di certo le opportunità non mancheranno.
Non solo Regno Unito: i corsi disponibili a in Svizzera e a New York
Una buona alternativa se si ha una buona capacità di spesa sono gli Stati Uniti, più precisamente New York. Sebbene il costo del viaggio oltreoceano possa fare aumentare di molto la spesa per il campus estivo, gli studenti potranno vivere l’esperienza della vacanza studio legata al business english, molto importante per l’ingresso nel mercato del lavoro.
Per i più giovani, invece, sono disponibili dei campus estivi nella vicina Svizzera. Qui le attività sono incentrate maggiormente sullo sport e sullo svago e adatte anche a ragazzi e ragazze con una fascia di età leggermente inferiore.
Allo stesso tempo, come nelle ipotesi citate in precedenza, le attività vengono svolte sotto la totale supervisione di insegnanti e tutor madrelingua inglese.
18 App è valido per i corsi di lingua inglese?
Da alcuni anni gli studenti ricevono il Bonus Cultura, denominato 18 app. Si tratta dell’erogazione della somma di 500 € all’interno di un’apposita carta personale che i ragazzi possono usare per acquistare dispositivi tecnologici, libri, ingressi a fiere, mostre, musei, concerti e corsi di ogni disciplina, a partire da danza e teatro e finendo con le lingue straniere.
Il bonus 18 app può quindi essere usato per pagare un corso estivo di lingua inglese, o almeno una parte, visto che i costi dei soggiorni linguistici all’estero sono notevolmente superiori.
Una buona alternativa per sfruttare al massimo il bonus 18 app è quella di acquistare uno dei numerosi corsi di inglese online disponibili per l’apprendimento della lingua finalizzato all’ingresso nel mondo del lavoro.
Sebbene sia un’esperienza meno divertente è comunque un’ottima possibilità per migliorare il proprio livello linguistico finalizzato all’ingresso nel mondo del lavoro. Allo stesso tempo è possibile seguire le lezioni on demand sia durante l’estate che durante il periodo invernale di studi nei momenti più comodi della giornata.