Napoli è una città che offre numerosi stimoli che accendono la curiosità e l’interesse. Senza dubbio, la mostra fotografica di Oreste Pipolo dal titolo “La Napoli Velata”, ne rappresenta un ottimo esempio. Immagini si fondono a storie e visioni raccontate attraverso scatti e pellicola.
“Il vero mondo si nasconde agli occhi dell’uomo. Il mondo vero si trova dietro a un velo” Oreste Pipolo
Si tratta di una mostra fotografica organizzata da Giovanni Mangiacapra e dalle figlie dell’artista partenopeo scomparso qualche anno fa, Miriam e Ivana; così facendo, hanno voluto celebrare l’arte fotografica e la visione unica di questo fotografo. Immagini tratte dai suoi ultimi lavori che senza dubbio danno valore anche sociale alla città di Napoli. La mostra è accompagnata dalla pubblicazione del catalogo che Il Pio Monte della Misericordia ha inserito nella nuova collana “Pio Monte della Misericordia- Contemporanea” – Enzo Albano Editore. La mostra si svolgerà al Pio Monte della Misericordia inVia dei Tribunali, Napoli; L’esposizione è organizzata dall’ Associazione Connessioni Culture Contemporanee, Oreste Pipolo, Kromia. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00.
Per Giovedì 21 Novembre, vi segnaliamo “Lo Spettacolo dei Libri” , la rassegna letteraria ideata del giornalista Roberto Conte, project manager del Festival della Letteratura nel segno del Mito all’Anfiteatro Campano, per raccontare saggi e romanzi contemporanei in maniera originale. L’ambientazione è quella del Circolo Culturale napoletano “Il Clubino” , in Via Luca Giordano 73 , dove diversi saranno gli ingredienti che si mescoleranno tra loro: arte, musica, teatro e una cornice enogastronomica . Durante la serata ci sarà la presentazione del volume “Naploitation. Napoli, la tradizione e l’innovazione” (Guida Editori) del giornalista Marco Demarco, editorialista de “Il Corriere della Sera” e direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Ecco il programma della serata:
Le melodie della storia di Napoli
Da Caruso a Pino Daniele
Con la straordinaria voce del tenore pop napoletano Giuseppe Gambi
Napoli sul grande schermo
Da Totò a Martone – L’immagine di Napoli attraverso il cinema
Giuseppe Cozzolino, critico cinematografico Rai
Napoli in scena
Eduardo De Filippo e il valore della napoletanità
Franco Nappi – Compagnia teatrale de IL Demiurgo
I sapori napoletani a tavola
Dal ragù al babà. In apertura di serata il live cooking della chef napoletana Claudia D’eustacchio
Presentazione del volume “Naploitation”
E allora, buon inizio settimana all’insegna dell’arte, della musica e del buon cibo!