Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cosa fare a Napoli e in Campania questo weekend
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Cosa fare a Napoli e in Campania questo weekend

Matteo Amitrano
Matteo Amitrano 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La Campania, con il suo ricco patrimonio culturale e paesaggistico, offre un’ampia gamma di esperienze per tutti i gusti. Agosto è il mese perfetto per immergersi nelle tradizioni e nei sapori della regione.

Sagra del Mare Flegrea e sapori antichi

Dal 8 al 10 agosto, Monte di Procida ci invita a gustare le prelibatezze del mare alla Sagra del Mare Flegrea. L’insenatura di Acquamorta si trasforma in un palcoscenico di sapori, dove pescatori locali e ristoratori propongono piatti tipici della tradizione marinara.

Storia e leggenda a Padula

La Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei più grandi complessi monastici d’Europa, ospita dal 8 al 10 agosto la rievocazione storica di “Padula in festa per Carlo V”. Una grande frittata, preparata come omaggio all’imperatore nel 1535, è il cuore di questa festa che unisce storia e gastronomia.

Sapori inaspettati e atmosfere medievali

A Maiori, perla della Costiera Amalfitana, dal 7 e 8 agosto, si celebra la Sagra della Melanzana alla Cioccolata, un connubio originale e delizioso che delizierà il palato.

Vairano Patenora ci trasporta indietro nel tempo con la Festa Medievale il 10 e 11 agosto. Sfilate in costume, spettacoli e mercatini medievali animeranno le vie del borgo.

Tra borghi e città, un viaggio nel gusto

Dal 8 all’11 agosto, le vie di Caggiano si animano con il Percorso Culinario, un’occasione unica per scoprire i sapori autentici della cucina salernitana.

Musica, arte e natura

La Costiera Amalfitana e il Cilento offrono un ricco calendario di eventi culturali. CilentArt Fest 2024 e Agerola Sui Sentieri Degli Dei propongono concerti, spettacoli teatrali e performance artistiche in scenari naturali mozzafiato.

Altre esperienze da non perdere:

Gusto Italia in Tour a Santa Maria di Castellabate (8-11 agosto): un viaggio tra i sapori del Bel Paese.
A Chiena 2024 a Campagna: la festa dell’acqua più attesa dell’estate (tutti i weekend fino al 25 agosto).
Le Sagre di Liberi (provincia di Caserta): diverse sagre durante tutto il mese di agosto, tra cui il 10 e 11 agosto.
Viaggi in Treno Storico dell’Irpinia Express: diverse date nel mese di agosto, consulta il calendario ufficiale.
Vietri Cultura: un ricco programma di eventi a Vietri sul Mare per tutto il mese di luglio e agosto.
Vesuvio sotto le stelle: passeggiate notturne sul vulcano più famoso del mondo.
Funivia del Faito: un viaggio panoramico sul Monte Faito (nuovo orario estivo dal 15 giugno al 15 settembre).
Destination Vesuvio: un nuovo servizio bus per raggiungere la cima del vulcano (disponibile fino a fine ottobre).
Mostra mercato dell’antiquariato a Napoli: ogni domenica mattina all’Ippodromo di Agnano.
Giardini La Mortella a Forio d’Ischia: aperti tutto l’anno.
Parco Archeologico Naturalistico di Longola: visitabile nei weekend.
Ponte tibetano di Laviano: un’esperienza adrenalinica (accessibile tutto l’anno).

Cosa aspetti? La Campania ti aspetta con le braccia aperte. Scegli la tua meta e preparati a vivere un’estate indimenticabile tra storia, cultura e gusto.

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Matteo Amitrano Ago 9, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Matteo Amitrano
Amante della scrittura e della buona lettura. Laurendo in lettere antiche, autore di brevi racconti e super tifoso del Napoli.
Previous Article IL GDR D’AZIONE THAT TIME I GOT REINCARNATED AS A SLIME ISEKAI CHRONICLES È ORA DISPONIBILE SU CONSOLE E PC
Next Article OGGI 9 agosto inizia la IV edizione di Restate a Napoli

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
3 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
3 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
3 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
3 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
3 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
3 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
3 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
4 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
6 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

12 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

13 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

13 ore fa
Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?