Questo week end Napoli vi travolgerà tra luci, presepi e tanti tanti eventi per tutti i gusti.
Già a partire da stasera venerdì 4 dicembre avete ampia scelta tra quattro concerti: il Dejavù di Pozzuoli ospiterà un grande concerto di James Senese & Napoli Centrale (Prezzo 16 euro), mentre al Duel Beat di Agnano, per i ragazzi, arriverà J- Ax, uno dei rapper più amati del panorama italiano (Prezzo 20 euro). Cambiando totalmente genere, continua il Festival di Musica da Camera nella Cappella del Vasari del Complesso Monumentale di S. Anna dei Lombardi, a cura dell’Associazione culturale Napoli Nova, che oggi alle 18,15 propone “Quartetto Viotti” Programma: G. B. Viotti, Quartetto in Si b M Op.1 No.4, Quartetto in Mi b M Op.1 No.3, Quartetto Concertante No.1 in Fa M (Gratis). Dulcis in fundo, alla La Spritzeria di via Vincenzo Bellini potrete godere di una serata in compagnia di Roberto Ormanni e del Quartet che presenteranno in anteprima il loro prossimo disco.
Sabato 5 dicembre, dalle ore 11,00 alle ore 19,00, ci sarà un evento di beneficienza alle Catacombe di San Gennaro: 15 espositori metteranno in vendita la loro produzione artigianale e il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’associazione “La Casa dei Cristallini”. Per chi parteciperà all’evento “Ring yourbell” ci sarà uno sconto del 20 % sul biglietto di ingresso alle Catacombe.
Sempre sabato 5, riaprirà dopo sedici anni una della sale più belle e ricche del Museo Filangieri di Napoli, la sala Agata, e tutta via Duomo per questo sarà in festa, con negozi aperti fino a tarda sera e ingressi scontati e apertura fino alle 22.00 di tutti i musei e siti culturali della zona (partecipano all’iniziativa il Monumento Nazionale dei Girolamini, il Museo Diocesano, il museo MADRE, il Pio Monte della Misericordia, il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Complesso Museale di San Severo al Pendino e ovviamente il Museo Filangieri).
Ancora nella giornata di sabato, l’associazione NonsoloArt propone una visita guidata alla scoperta di due bellissimi chiostri, quello del complesso monastico di San Gregorio Armeno e quello del complesso monumentale di Santa Chiara. A chiusura della visita si raggiungerà il locale “La Grande Magia” dove si potrà gustare un aperitivo dolce, composto da dolci tipici napoletani nati proprio tra le mura dei monasteri. L’appuntamento è alle 10,30. Il contributo è di 6 euro più costo ingressi. Per info e prenotazioni 393 6856305.
Continua poi la manifestazione “Musica nei luoghi sacri” che, fino al 19 dicembre, propone concerti di musica classica nelle chiese monumentali di Napoli con visite guidate (tutto è gratuito fino ad esaurimento posti). Questo sabato ci sarà “Voi ch’amate lo Criatore” alla chiesa di Santa Maria Apparente con visita guidata alle 19.00 e concerto alle 20.00.
L’ultima proposta per sabato 5 dicembre è uno spettacolo itinerante alla Galleria Borbonica. Dalle ore 19,15 alle 21,00 l’Associazione Culturale NarteA presenterà “Noi Vivi”, uno spettacolo storico itinerante nella suggestiva Galleria Borbonica di Monte di Dio. (Prezzo 15 euro, prenotazione obbligatoria ai numeri 339.7020849 – 334.6227785).
Domenica 6 dicembre 2015, è la prima domenica del mese quindi ci sarà l’apertura gratuita di tutti i musei, gallerie, monumenti, parchi e giardini statali di tutta l’Italia, inclusa Napoli ovviamente, voluta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali.
Ancora il 6 dicembre Econote e NovArt presentano una passeggiata “Scarpettiana”, scendendo dalle scale del Petraio fino a via dei Mille a Napoli con una piccola sorpresa teatrale per rendere ancora più suggestivo il percorso. La prenotazione è obbligatoria fino alla sera prima dell’evento al 3398877884 o alla mail info@econote.it. (quota di partecipazione 10 euro).
Per i cinefili l’Asilo Filangieri propone una domenica pomeriggio all’insegna di Star Wars. Dalle ore 16 alle ore 22,30 saranno trasmessi i primi tre episodi della saga. La maratona è gratuita.
Infine l’Associazione Culturale SciòNapoli vi offre due passeggiate molto interessanti: sabato 5 dicembre alle ore 11,00 vi invita a fare quattro passi in discesa lungo la Pedamentina di San Martino, uno dei percorsi pedonali più noti e antichi della città, con lo scopo di illustrarne la storia e di rivalutare la sua funzione di collegamento, fondamentale prima dell’avvento delle moderne funicolari e linee metropolitane. Domenica 6 dicembre 2015, invece, alle ore 10, vi propone quattro passi a Largo di Palazzo: in occasione della domenica al museo, SciòNapoli vi propone una visita guidata a Palazzo reale, la casa del Re, e alla Chiesa di San Francesca di Paola. Per info e prenotazione 3333370769 – 3487333581 – 3271585555. Mail: info@scionapoli.it. Web: www.scionapoli.it
C’è solo l’imbarazzo della scelta… buon week end a tutti!