Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Cosa metto nel piatto!”, note per educazione alimentare per i ragazzi: nel weekend a Città della Scienza
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“Cosa metto nel piatto!”, note per educazione alimentare per i ragazzi: nel weekend a Città della Scienza

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Nel weekend al Museo di Città della Scienza i giovani visitatori apprenderanno quali sono le regole basilari per una alimentazione corretta!

 Quanto è importante scegliere per la propria salute ma anche dal punto di vista economico ed ecologico i prodotti di stagione? È un tema sempre di grossa attualità.

Dal rapporto 2022 dell’OMS Europa emerge, infatti, che il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 (29% dei maschi e 27% delle femmine) è in sovrappeso o è affetto dall’obesità.

“Cosa metto nel piatto” è il titolo del weekend che sarà vissuto dai giovani visitatori il 15 e 16 ottobre per celebrare la #GiornataMondialeAlimentazione 2022

Un anno caratterizzato da tante sfide globali: la pandemia, i conflitti, i cambiamenti climatici, il rincaro dei prezzi e le tensioni internazionali, tutti eventi che hanno ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale. Per questo motivo le scelte individuali assumono sempre più importanza per creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti.

A Città della Scienza vogliamo sottolineare, con giochi, laboratori e visite guidate, l’importanza di rispettare la stagionalità degli alimenti, combinarli in maniera corretta e adattare la dieta alle nostre esigenze di vita.

E ancora, grazie alle attività laboratoriali degli studenti del liceo statale “G. Buchner” di Ischia (Na) impareremo ad estrarre il DNA da alcuni alimenti vegetali.

Oltre agli spettacoli al Planetario non mancheranno le visite guidate a Corporea, alla Mostra Insetti e alla mostra temporanea “L’arte nell’epoca della sostenibilità ambientale”.  Giornata Opening sabato 15 ottobre per la Mostra “Respiro – Aritmia di un territorio”, dalle 9.00 alle 17.00 nello spazio Galilei.

 

Per maggiori info: http://www.cittadellascienza.it/

 

Potrebbe piacerti anche

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

Redazione Ott 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Domani a Palazzo Reale due visite guidate nei depositi e apertura serale a 2 euro
Next Article ALLA SCOPERTA DEL REAL TEATRO SAN CARLO

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
5 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
5 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
5 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
5 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
5 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
5 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
5 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
21 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

5 ore fa
Eventi

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

5 ore fa
Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

1 giorno fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?