Finalmente si riparte, lentamente, ma con tantissimi eventi in presenza e in sicurezza per questo Maggio dei Monumenti 2021. Tra i vari appuntamenti previste anche tante visite guidate, Eccone una selezione per il prossimo weekend:
Gruppo Archeologico Napoletano – Il Complesso archeologico di Agnano – percorso che prevede la visita delle terme di Agnano, del santuario di epoca ellenistica, della grotta del cane e delle terme di età romana.
- Dove: Via Agnano Astroni 24 ore 10.00; 11.30
- Prezzo: 5 euro
- Informazioni: info@ganapoletano.it Tel 340/6678413
Napoli Reale – Miti e leggende napoletane – percorso tra storia, leggende, miti e personaggi che hanno reso unica e straordinaria Napoli.
- Dove: Appuntamento presso Maschio Angioino, ore 17.00
- Prezzo: 15 euro
- Informazioni: – Accessibile a persone con disabilità info@napolireale.it Tel 339/6071993
Associazione “Le Capere. Donne che raccontano Napoli”– Napoli in discesa: calata San Francesco! – passeggiata urbana dall’esterno della Villa Floridiana, l’antica strada del Belvedere: gradini e discese, bassi e villette liberty fino alla Riviera di Chiaia. La visita termina alla Riviera di Chiaia.
- Dove: Appuntamento presso Ingresso Villa Floridiana – Via Cimarosa, ore 11.00
- Prezzo: 10 euro (fino a 10 anni gratis)
- Informazioni: lecaperenapoli@gmail.com Tel 3289705049 –3274910331
Associazione “Napoli con i Napoletani” – La Napoli monumentale: da Castel Nuovo a Castel dell’Ovo – visita per scoprire la storia della città nei suoi luoghi più rappresentativi come i due Castelli più importanti, la Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo, proseguendo verso Castel dell’Ovo.
- Dove: Appuntamento presso Castel Nuovo ore 10.00
- Prezzo: 10 euro
- Informazioni: Accessibile a persone con disabilità info@napoliconinapoletani.it Tel 338-1845515
ConosciNapoli – Caccia alla street art – visita-gioco fotografica nel centro storico Con una modalità di visita-gioco in cui si invita l’utente a cercare e fotografare determinate opere, precedentemente descritte dalla guida. Il percorso si svolge in strade laterali poco conosciute.
- Dove: Appuntamento presso Via Santa Maria la Nova, ore 10.15
- Prezzo: 8 euro (fino a 12 anni gratis/dai 12 ai 18 anni 5 euro)
- Informazioni: Accessibile a persone con disabilità – guaf73@gmail.com Tel 347/4725475
Associazione “Timeline” – Tra buio e luce Visita storica, archeologica, speleologica a Castel dell’Ovo. Il percorso prevede il romitorio dei monaci basiliani, la sala delle colonne e il terrazzo panoramico.
- Dove:Appuntamento presso Castel dell’Ovo, ore 10.00; 12.00;15.00; 17.00
- Prezzo: 10
- Informazioni: Accessibile a persone con disabilità- info@timelinenapoli.it Tel 3924587768
Associazione “MANALLART” – Walking tour: tracce, storie e leggende tra Forcella e Via dei Tribunali – il walking tour segue una serie di tappe insolite che toccano luoghi iconici ma poco noti del quartiere di Forcella, sbucando sul Decumano Maggiore, e fino al cortile di Palazzo Ricca presso la Chiesa di Santa Maria del Rifugio.
- Dove:Appuntamento presso Piazza Crocelle ai Mannesi ore 10.15
- Prezzo: nd
- Informazioni:manart.cultura@gmail.com Tel 3338877512
Associazione “Insolitaguida” – Vicol e vicariell, purtun e purtunciell – Passeggiata narrata che ha come filo conduttore le curiosità, i giochi, i pettegolezzi e gli eventi particolari che sono avvenuti per la strada più amata dai Napoletani: via Toledo.
- Dove: Appuntamento presso Piazza Salvo d’Acquisto ore 10.00
- Prezzo: 10
- Informazioni info@insolitaguida.it Tel 3389652288
Associazione di promozione sociale “Visit Campi Flegrei”- La Napoli dei Re – visita alla scoperta della Napoli reale attraverso luoghi simbolo quali Castel Nuovo, Piazza Plebiscito, il Borgo di Santa Lucia e Castel dell’Ovo
- Dove: Appuntamento presso Piazza Municipio ore 10.00
- Prezzo: 12 euro / 10 euro per ragazzi dai 13 ai 17 anni / gratuito under 13
- Informazioni: info@visitcampiflegrei.eu Tel 3803675781
Riprendono anche le Mostre: al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli dal 15 al 30 Maggio 2021 RADICI, la prima personale a Napoli di Antonio Di Falco (per info pan@comune.napoli.it) e dal 16 al 30 maggio 2021 RAISE YOUR HEAD di Gianni Marrone. Per entrambe le mostre si consiglia la prenotazione.
E dal prossimi week end riprendono anche i primi eventi in presenza a Teatro.
Al San Carlo va in scena la Traviata, clicca qui per tutte le info, per la prima volta l’opera di Verdi viene messa in scena al Massimo di Napoli, una doppia imperdibile emozione per tutti gli appassionati.
Il Teatro Diana invece riapre le sue porte con alcuni appuntamenti, in attesa della definitiva riapertura prevista a settembre. Il primo appuntamento è fissato per sabato 22 maggio alle ore 11.00 con la presentazione/incontro del nuovo libro di Gino Rivieccio “Siamo nati per soffriggere”, a seguire alle ore 19.00 e domenica 23 maggio ore 18.00 previste le repliche dello spettacolo “Čechovianamente” scritto e diretto da Agostino Pannone.
Per info e prevendite basta cliccare qui.
Tanti appuntamenti imperdibili e tanta voglia di ricominciare, non resta che augurarvi un buon week end!