Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Campania. Costabile (IISFA): attacco hacker a sistema informatico Regione conferma urgenza check up su rete nazionale

“L’attacco hacker subìto dal sistema informatico della Regione Campania dimostra quanto possa essere vulnerabile la nostra rete digitale e conferma la necessità e l’urgenza di definire una misurazione tecnica più oggettiva sullo stato di salute della “rete nazionale”. Lo afferma Gerardo Costabile, Presidente di IISFA (Associazione Italiana Digital Forensics) e CEO DeepCyber (Gruppo Maggioli), in merito all’attacco hacker subìto dal sistema informatico della Regione Campania. “Un check up nazionale – aggiunge – con l’obiettivo di “disegnare una mappa” dello stato di salute cyber del sistema Paese, anche di tipo geografico-territoriale”.

Secondo Costabile “occorre, poi, anche migliorare le competenze cibernetiche da affiancare al rinnovamento tecnologico. Formare nuove professionalità in ambito informatico per far fronte alle incursioni di attaccanti spregiudicati e che operano con tecniche molto sofisticate per destabilizzare non solo i sistemi digitali delle grandi infrastrutture e delle singole aziende, ma anche gli Stati. Sono urgenti, inoltre, nuove certificazioni di sicurezza”.

“È opportuno promuovere una maggiore consapevolezza collettiva sul tema della cybersecurity, che includa quei gruppi che per condizione sociale, culturale o anagrafica, oltre a essere più a rischio di digital divide, rappresentano le componenti più deboli dell’ecosistema digitale” conclude.

Potrebbe piacerti anche

Domenica 1° ottobre: “Neapolis Marathon 2023″. dispositivo di traffico

Quanto è valido il WiFi pubblico a Napoli?

RICOMINCIO DAI LIBRI CHIUDE CON VENTIMILA PRESENZE

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

Controlli a tappeto al “Parco Verde” di Caivano

Redazione Set 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PREMIO NAPOLI-CAMPANIA LEGGE, LA TERNA FINALISTA PER NARRATIVA
Next Article Sababa Security al CSET 2023
Raccolta fondi

Ultime notizie

Il corto circuito delle emozioni
41 minuti fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
48 minuti fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
48 minuti fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
49 minuti fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
10 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
18 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
18 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
1 giorno fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
1 giorno fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Qui Napoli

Domenica 1° ottobre: “Neapolis Marathon 2023″. dispositivo di traffico

3 giorni fa
Qui Napoli

Quanto è valido il WiFi pubblico a Napoli?

5 giorni fa
Qui Napoli

RICOMINCIO DAI LIBRI CHIUDE CON VENTIMILA PRESENZE

7 giorni fa
Qui Napoli

Al Maschio Angioino Premio Ambasciatore del sorriso

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?