Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Coviello (Mirassicura.it): “Professionisti, manca ancora la cultura del rischio”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Finanza

Coviello (Mirassicura.it): “Professionisti, manca ancora la cultura del rischio”

Sergio Visconti
Sergio Visconti 3 mesi fa
Share
4 Min Lettura
Gerardo Coviello
L'ideatore di Mirassicura.it Gerardo Coviello
SHARE
Gerardo Coviello, ideatore della piattaforma di prodotti assicurativi Mirassicura.it, torna sull’obbligo assicurativo per i professionisti. Dal 19 settembre 2011, con l’entrata in vigore della Legge 148/2011 che ha convertito il Decreto-Legge 138/2011, è diventata obbligatoria per i professionisti iscritti agli Albi la stipula di un’assicurazione per la responsabilità civile legata all’attività svolta. L’obiettivo dichiarato è quello di tutelare il cliente da eventuali danni derivanti dall’esercizio della professione. La norma prevede inoltre che il professionista debba comunicare in modo trasparente gli estremi della polizza e il relativo massimale. Eppure, a oltre dieci anni dall’introduzione della misura, il  «panorama resta frammentato, con numerose criticità interpretative e operative».
«Nel nostro ordinamento l’obbligo assicurativo è nato con un intento condivisibile: tutelare il cittadino e responsabilizzare il professionista», osserva Coviello. «Tuttavia, la realtà quotidiana ci dice che non basta inserire l’obbligo in una legge per garantire una cultura del rischio diffusa. In molti casi, si tratta ancora di un adempimento formale, di una ‘voce di spesa’ gestita senza consapevolezza. Il risultato? Polizze sottoscritte senza comprenderne davvero le garanzie, oppure scoperture che emergono solo quando il problema è già nato».
Secondo la normativa vigente, l’obbligo riguarda quasi tutte le professioni organizzate in ordini o collegi: avvocati, commercialisti, medici, architetti, ingegneri, consulenti del lavoro, farmacisti, psicologi e molti altri sono tenuti per legge a dotarsi di una copertura assicurativa per eventuali danni derivanti da errori, omissioni o negligenze nello svolgimento della propria attività. Fa eccezione, ad esempio, la categoria dei giornalisti, che pur essendo iscritti a un ordine professionale, non è soggetta all’obbligo di RC professionale. In questi casi, l’adesione a una polizza resta facoltativa.
Tra le questioni ancora aperte, inoltre, spicca il tema delle società tra professionisti (STP), per cui l’obbligo assicurativo è previsto, ma non sempre è chiaro se debba essere esteso anche ai singoli soci, soprattutto nei casi di responsabilità solidale o compresenza di più figure professionali. A ciò si aggiunge l’assenza di obbligo per molte professioni non regolamentate, che operano con partita IVA e svolgono mansioni ad alto rischio espositivo – basti pensare ai consulenti informatici, formatori aziendali o coach, solo per citarne alcuni.
Gerardo Coviello sottolinea che il tema meriterebbe un confronto più ampio, anche da parte delle istituzioni: «In questo contesto professionale in rapida trasformazione, sarebbe auspicabile un aggiornamento del quadro normativo che tenga conto dell’evoluzione delle professioni, dei rischi emergenti e dell’importanza crescente della trasparenza nei contratti assicurativi. Si tratta di formare, accompagnare, rendere il professionista più consapevole del proprio ruolo e delle proprie responsabilità. Solo così possiamo aiutare a diffondere la cultura del rischio come opportunità e non solo come obbligo da rispettare. Non è un caso che i professionisti che arrivano ai nostri sportelli finiscano per interessarsi anche ad altri prodotti che trattiamo come polizze Pet, polizze viaggi o assicurazioni famigliari. In pratica, cambia completamente la prospettiva».

Potrebbe piacerti anche

Giochi da tavolo tra impresa e università: Giochi Uniti ospite alla Federico II di Napoli

Il settore tecnico si trasforma: RC professionale sempre più centrale per architetti, ingegneri e geometri

Napoli ospita il Festival del Management: al centro il “Deep Blue” della Blue Economy

Dazi USA, l’imprenditore Ditto: “Sospensioni non cancellano il rischio di crollo per l’export campano”

Kaspersky presenta i risultati finanziari del 2024

Sergio Visconti Apr 10, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Dazi, Cattani (Farmindustria): “Sui farmaci è come scherzare con il fuoco”
Next Article Dazi, Schillaci: “Per i farmaci nodo delicato, ma con stop 90 giorni tempo per soluzioni”

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
3 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
3 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
4 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
5 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
5 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
10 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
10 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
10 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
10 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

giochi uniti università
GiochiFinanzaNerdangolo

Giochi da tavolo tra impresa e università: Giochi Uniti ospite alla Federico II di Napoli

2 mesi fa
Ambiente

Il settore tecnico si trasforma: RC professionale sempre più centrale per architetti, ingegneri e geometri

2 mesi fa
Finanza

Napoli ospita il Festival del Management: al centro il “Deep Blue” della Blue Economy

2 mesi fa
Enrico Ditto
Finanza

Dazi USA, l’imprenditore Ditto: “Sospensioni non cancellano il rischio di crollo per l’export campano”

3 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?