Il Canis Latrans, comunemente conosciuto come Coyote, è un canide lupino tipico del nord America, ma che troviamo facilmente anche in Messico e nel resto dell’America centrale.
Si tratta di un animale antico, e come ogni specie che popola da secoli la terra, avvolto da un alone fiabesco.
Nonostante sia molto simile al lupo grigio, parliamo di un soggetto dalle dimensioni più piccole ma che è caratterizzato da un fortissimo istinto predatorio.
È un carnivoro dalla dieta varia che talvolta può integrare anche con vegetali. Anche la sua vita sociale può variare da branchi abbastanza importanti a pochi individui.
È caratteristico l’ululato prolungato che rivolge alla luna per radunare il branco.
Nel mito è sempre visto come un personaggio scaltro ed ingannevole, ad esempio nei Nativi Americani si pensava si tramutasse in giovane ragazzo affascinante e seminasse il caos, ma nell’immaginario è sempre visto come un essere infido e codardo… Nulla di meno associabile a questo splendido animale.
Nonostante gli unici “nemici” per i coyote siano l’uomo ed il lupo grigio, gli etologi hanno studiato la tendenza ad accoppiarsi tra, appunto coyote e lupo grigio generando degli ibridi denominati “coywolves”.
Solitamente il peso massimo è di 20 kg, il colore caratteristico è il grigio che può variare in base al luogo di provenienza, l’aspetto è decisamente meno neotenico e dissimile dal cane.