Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CPI, situazione vicina al collasso: l’imprenditore scrive a De Luca
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

CPI, situazione vicina al collasso: l’imprenditore scrive a De Luca

Sergio Visconti
Sergio Visconti 10 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“Che la Campania sappia che i Centri per l’impiego vadano potenziati e messi in condizione di poter lavorare su tutti i campi chiave in cui sono chiamati in causa è evidente. Il problema è che intenzioni e necessità non viaggiano sulla stessa velocità. Per questo mi rivolgo direttamente al Governatore Vincenzo De Luca: la situazione è già oltre il limite, bisogna agire subito”. Lo afferma l’imprenditore Enrico Ditto, attivo nel settore della formazione in Campania. “Il mio ruolo mi permette un’interlocuzione costante e continua con i dipendenti dei CPI regionali, e ovunque ho registrato gli stessi timori e le stesse difficoltà“.
A far traboccare il vaso, l’ultima goccia sarebbe stato l’Assegno di Inclusione. “L’introduzione dell’ADI e la conseguente richiesta di attivazione di SFL – spiega Ditto – ha portato a un’impennata delle richieste di assistenza, con un’utenza straordinariamente numerosa e preoccupata. Il sovraffollamento e le tensioni crescenti stanno mettendo a rischio la sicurezza sia degli operatori che degli utenti stessi. Nei giorni scorsi erano già stati segnalati alle autorità competenti i timori per la sicurezza del personale dei CPI letteralmente presi d’assalto da migliaia di beneficiari dell’ADI in ansia per la possibile sospensione o cancellazione della misura di sostegno”.
Continua Ditto: “Detto che ancora una volta i CPI sono stati chiamati a rispondere con velocità all’ennesimo cambio delle carte in tavola, finendo ancora una volta per essere lo scarico di una serie di compiti e responsabilità del tutto nuovi, è necessario intervenire con urgenza prima che quelle che oggi sono derubricabili come tensioni crescenti da sportello sfocino in episodi ben più gravi”.
Quale la soluzione? Secondo Ditto è necessario “prorogare il termine per la sottoscrizione dei Patti di attivazione, per gestire l’utenza in modo programmato ed evitare flussi incontrollati che mettono a rischio l’incolumità di tutti. Inoltre, intensificando il ricorso al lavoro agile si spinge l’utenza verso l’utilizzo dei canali digitali garantendo condizioni di lavoro più sicure e procedure più veloci. In ultimo, è necessario sbloccare la graduatoria del Concorso per il Piano di Potenziamento dei Centri per l’Impiego, ferma da tempo, per far fronte all’aumento del carico di lavoro”.
“Ed è su questi punti – conclude Ditto – che l’appello va direttamente al Governatore che in passato ha sottolineato la fiducia nei CPI: ripartiamo da dove ci siamo bloccati. Così facendo i CPI possono diventare sempre più centrali, sempre più determinanti e sempre più al servizio della popolazione”.

Potrebbe piacerti anche

Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”

‘A caccia’ di competenze nel risarcimento danni, Tutela+ lancia campagna assunzioni

Soldi (Engineering) a Ai Hub: “A supporto del Piano Mattei e dello sviluppo inclusivo”

Infortuni, Cni: “Per sicurezza porti ridefinire layout aree di carico e scarico merci e catena di movimentazione”

Algieri: “Da sabato a Cosenza convention mondiale Camere commercio italiane all’estero”

Sergio Visconti Set 5, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Omaggio a Massimo Troisi per la II edizione Cultura CITTADINA(POLI )
Next Article Back to school 2024, è corsa agli acquisti online

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
24 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
24 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
24 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
24 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
24 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
24 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Affari

Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”

2 giorni fa
Affari

‘A caccia’ di competenze nel risarcimento danni, Tutela+ lancia campagna assunzioni

3 giorni fa
Affari

Soldi (Engineering) a Ai Hub: “A supporto del Piano Mattei e dello sviluppo inclusivo”

3 giorni fa
Affari

Infortuni, Cni: “Per sicurezza porti ridefinire layout aree di carico e scarico merci e catena di movimentazione”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?