Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Criceto russo: piccolo, simpatico amico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da Tecnico Veterinario mi è facile fare una stima delle specie e gli animali più in voga del momento in base alle visite che effettuano i dottori del centro, e mai come in questo periodo la maggior parte delle visite di animali esotici e non convenzionali è costituita da criceti Russi o Campbell.

Si tratta di roditori dalle dimensioni veramente piccole il cui peso, in età adulta, si aggira tra i 30 ed i 70 g. Il colore è inconfondibile, solitamente va dal grigio al marrone con una linea nera lungo la schiena che divide l’animale sul piano sagittale.

Caratterialmente parliamo di un animaletto curioso e, solitamente, socievole; certo va abituato al contatto con dolcezza e pazienza, magari con l’aiuto di quale bocconcino saporito.

Come la maggior parte dei criceti è territoriale, pertanto in un ambiente limitato è fondamentale avere un numero limitato di soggetti per evitare risse ed “omicidi”.

L’alloggio del nostro piccolo amico non deve svilupparsi in altezza, come molte gabbie in commercio, bensì in orizzontale e le dimensioni minime dovrebbero partire dagli 85×50 cm, ma ovviamente più è grande la superficie, meglio possiamo arricchire l’habitat e renderlo stimolante.

La lettiera, naturale ed inodore, è preferibile che sia di canapa o lino e che lasci al piccolo la possibilità di scavare creando piccole gallerie.

L’ambiente va arricchito con una ruota (piena, per evitare che le zampine si incastrino), una casetta ove possa creare una “tana” e portare le proprie provviste, un beverino, 2 ciotole (una per il cibo secco, una per il cibo fresco), “bagnetto” per il bagno di sabbia (perfetta la sabbia specifica per i cincillà) e giochini in materiali non tossici o pericolosi.

Si tratta, purtroppo di animali non longevi, ma soprattutto, come tutte le piccole prede, devono manifestare il disagio il meno possibile, per questo è importante, a prescindere dalle condizioni di salute del momento, sottoporre il nostro cricetino ad almeno 2 visite l’anno col medico veterinario, mantenere un settimanale monitoraggio del peso ed esplorare tutta la superficie del corpo, manipolandola, per tenere sotto controllo eventuali zone alopeciche, ascessi o neoplasie da evidenziare immediatamente al suo dottore.

Contrariamente a quanto ci hanno abituati i cartoni animati i criceti non devono alimentarsi di semi di girasole, ma variare l’alimentazione con un mangime confezionato di altissima qualità, con marche che siano l’eccellenza, come ad esempio Bunny, Oxbow, Burgess o Cunipic e delle verdure fresche; in natura questi piccolini sono onnivori e si ciberebbero anche di insetti, quindi non dimentichiamo di implementare con le camole per un maggior apporto proteico seguendo le indicazioni del medico veterinario.

Nonostante si tratti di animali “piccoli” richiedono comunque conoscenze ed attenzione nella gestione, ma soprattutto tempo da dedicare, una cosa è certa: non sono assolutamente indicati come “giocattoli” da intrattenimento per i bambini ai quali potrebbero, messi alle strette e sentendosi minacciati, procurare ferite importanti, pertanto, come sempre, vanno accolti con conoscenza e consapevolezza da tutti i membri della famiglia.

Potrebbe piacerti anche

Criptorchidismo negli animali domestici

I sogni degli animali

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

Rispetto per i cani, si deve partire dai bambini: il patentino junior

Nicoletta Gammieri Ago 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article I ricercatori di Akamai applicano la capacità di analisi e individuazione dei trend dell’attività di Internet agli ASN per valutare il rischio di ampie sezioni di Internet
Next Article LIDO RISORGIMENTO: SOLE MARE E PADEL

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
2 ore fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
2 ore fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
2 ore fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
2 ore fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
2 ore fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
2 ore fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
2 ore fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
2 ore fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
16 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Criptorchidismo negli animali domestici

2 giorni fa
La tana del Bianconiglio

I sogni degli animali

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Educare Giocando, l’importanza del gioco per i cani.

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Cane e Gatto: fastidiosa alitosi!

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?