Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Cry me a river” l’ultimo singolo dei Vocal Blue Trains
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Cry me a river” l’ultimo singolo dei Vocal Blue Trains

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Dal 28 ottobre 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Cry me a river”, il nuovo singolo dei Vocal Blue Trains.

“Cry me a river” è la cover del celebre brano di Justin Timberlake che anticipa il nuovo album dei Vocal Blue Trains e rappresenta una sfida in termini di sonorità; grazie alla tecnica del “cut up”, l’ascoltatore viene trasportato all’interno di un mosaico di ritmi e suoni ordinatamente scomposto.

Il brano viene reinterpretato mescolando toni e ritmi che richiamano al mondo del trip hop e dell’ambient house: gospel elettronica ed un tocco di rap per un versione assolutamente inedita. 

“Gospel meets electronic” (Vocal Blue Trains)

Il videoclip di “Cry me a river” è caratterizzato da atmosfere minimale e musica corale che si intrecciano ed  è subito evidente il connotato insolito della qualità di produzione; un coro gospel che suona come un gruppo indie elettronico. In un ambiente dai tratti industrial con dei rimandi ad una geometria elegante e ad uno stile basic si ha un compatto stile d’insieme ma anche dell’individualità del singolo. 

Ciao Alessandro benvenuto a Senza Linea e complimenti per la vostra musica, ho ascoltato il vostro ultimo singolo “Cry me a river”, cover del brano di Justin Timberlake. Com’è nata questa versione che mescola suoni elettronici e rap?

Questo è stato l’ultimo brano ad essere inserito nell’album e l’abbiamo scelto come singolo perchè  rappresenta molto bene il nostro momento musicale, la nostra identità. Quindi ho pensato che era un ottimo modo per esordire nel lancio del disco che poi è uscito contemporaneamente al singolo. Ti dico che la scelta dei brani e degli arrangiamenti è stata molto istintiva perchè c’è tutto uno studio dietro, i nostri arrangiamenti sono architettati perchè ricalcano la musica polifonica tradizionale, c’è tutta un’idea costruita geometricamente, ma ci aggiungiamo anche quello che ci piace. “Cry me a river” è un brano è un punto di riferimento della mia generazione (non siamo dinosauri ma nemmeno millennials), io sono un curiosone, ascolto tanta musica, sia  vecchia che nuova e accetto contaminazioni musicali da ogni dove e ultimamente ho ascoltato delle cose molto belle, anche di artisti recenti come gli Artic Monkeys, gli RJ, o dei gruppi vocali e mi sono immaginato questo grande puzzle in cui mescolavo basi ritmiche che richiamano poi a gruppi contemporanei e poi c’è stato il voler mettere anche un tocco di rap perchè non eravamo contenti, abbiamo spinto ancora di più ed è venuto fuori questo grande mosaico di rap elettronica e corale che sicuramente ci rappresenta molto. 

Quindi l’album è uscito in contemporanea al singolo?

Grazie alla Red and Blue siamo riusciti a far venir fuori singolo, album e anche video. Gli ultimi tempi non sono stati proprio facili per la musica, soprattutto per il nostro progetto perchè essendo in tanti non potevamo riunirci. Abbiamo tenuto tutto il materiale in scuderia per poi fare un lancio unico molto bene e lungamente programmato. L’album è composto da 9 tracce ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questo album rappresenta un pò noi, la nostra storia, il nostro progetto che è nato nel 2016.

Questi 33 musicisti dove sono localizzati? Provengono da tutto il mondo?

La casa base è a Firenze, qualcuno proviene dai dintorni, altri da un pò più lontano, Siena, Lucca, però questo è il bello di un progetto del genere. Il coro nasce come un insieme di solisti, perchè molti di noi avevano progetti solisti ed è stato bello perchè ci siamo trovati accomunati da questo cimentarsi in una dimensione nuova, corale. 

Quali sono i vostri prossimi progetti? Avete anche dei live in programma? 

Si i prossimi mesi sono una grande scommessa, abbiamo già una stagione in programma, uscirà anche un altro video di un altro brano. Pieni quindi di live invernali e pieni di entusiasmo. 

I Vocal Blue Trains sono:

SOPRANO 1: Lucilla Fossi, Egle Ihle, Francesca Pieraccini, Giada Secchi

SOPRANO 2: Camilla Barbugli, Silvia Benincasa Kraus, Giulia Papalia, Chiara Santini, Diletta Zipoli

ALTO: Lucia Agostino, Carlotta Cocchi, Bianca De Astis, Alice Pinna, Lucia Sargenti

CONTRALTO: Benedetta Capecchi, Sofia Gori, Nadia Koski, Carmen Piritore, Giovanna Russo

TENOR 1: Marco Biagioli, Andrea Innocenti, Gianni Sarchi, Sandro Toncelli

TENOR 2: Matteo Benci, Gianluca Gabriele, Lorenzo Pacini, Archimede Pii, Alessandro Zanini

BARITONE: Lorenzo Braus, Pietro Cuppoloni, Daniele Melaccio

Con la partecipazione di: Giovanni Cilio, Yuna Kashi Zadeh, Filippo Musenga, Alexandra Ronca

ELECTRONIC DRUMS: Duccio Bonciani 

KEYS: Stefano Silano

GUITAR, BASS, SYNTH : Lorenzo Ruggeri 

CHOIR DIRECTOR & ARRANGER: Alessandro Gerini

Biografia

I Vocal Blue Trains sono un gruppo vocale polifonico di 30 cantanti e musicisti, fondato e diretto da Alessandro Gerini, cantante, vocal coach e arrangiatore Italo-Polacco. Una realtà poliedrica che sposa l’impronta corale del gospel e della polifonia tradizionale con le moderne sonorità della musica elettronica e dell’ambient house.

In cinque anni hanno attirato l’attenzione a livello nazionale e internazionale grazie a importanti collaborazioni con artisti italiani e internazionali come Ultimo, Paul Phoenix componente del gruppo a cappella vincitore dei Grammy King’s Singers, l’attore e presentatore Gigi Proietti, il cantante soul americano Sergio Sylvestre, ed  il gruppo Modà.

Il progetto conta oltre 100 concerti in Italia, Europa e Asia, e vanta prestigiose partecipazioni ad alcuni tra i più importanti festival internazionale come il Wien International Festival for Choirs and Orchestras (Austria), il Jeju International  Choir & Symposium (Corea del Sud), il Concerto di Gala al Pantheon (Roma, Italia), il Pistoia Blues Festival (Italia) e il Moscow Sounds Festival (Mosca, Russia), dove sono stati il primo coro straniero a vincere il premio “Best Overall Performance”.

“Cry me a river” è il nuovo singolo dei Vocal Blue Train in radio e in digitale dal 28 ottobre 2022.

 

Sito Web  | Instagram  |  Facebook |  YouTube 

 

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PINO ROVEREDO

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Bianca Gammieri Nov 11, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article AL MAV DI ERCOLANO TERREMOTI (D’ARTE) ED ALTRE STORIE MAGMATICHE
Next Article Sabato 12 novembre: Maurizio Scaparro torna alla regia con “Il Re muore ” di Eugène Ionesco, al Teatro Nuovo di Napoli

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
2 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
2 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
2 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
2 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
9 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
10 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
11 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
17 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

17 ore fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

3 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?