Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: CYBERSECURITY, UN CORSO CERTIFICATO FÒREMA PER DIFENDERSI DAGLI HACKER
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

CYBERSECURITY, UN CORSO CERTIFICATO FÒREMA PER DIFENDERSI DAGLI HACKER

Danilo Battista
Danilo Battista 6 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

E’ partito il 14 settembre il nuovo ciclo di webinar Cyber Security Program Certificate, completamente gratuito, organizzato dall’ente di formazione di Assindustria Veneto Centro per fornire alle aziende strumenti di difesa efficaci contro gli attacchi informatici. Al termine degli incontri, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato, previo superamento di un test.

“Siamo ormai vittime quotidiane dei cyber criminali, quindi dobbiamo aiutare gli imprenditori a difendersi con strumenti adeguati”, dice Enrico Del sole, Presidente di Forema.

I webinar tratteranno la gestione del rischio cyber e l’impatto che un attacco può generare sul business dell’azienda; come organizzare un sistema di difesa proattivo; i metodi per fronteggiare il rischio derivante dal «fattore umano», basati sulle più evolute tecniche di «social engineering». Il ciclo di eventi formativi, tutti gratuiti e online, si concluderà il 9 Novembre.

“Saper affrontare le sfide della pirateria informatica ormai è un dovere per ogni azienda, sia per tutelare i propri interessi che per difendere la privacy dei clienti e fornitori”, chiosa Matteo Sinigaglia, direttore generale di Forema.

I casi di cyber attack stanno crescendo costantemente dal 2017. Secondo il rapporto Gang Ransomware Q2, redatto dal SOC e Threat Intelligence team di Swascan e riportato dal sito “Corrierecomunicazioni.it”, l’Italia risulta il quarto paese tra i più bersagliati al mondo.

“Ma il dato più significativo è un incremento importante delle piccole e medie imprese coinvolte: il 72% delle aziende vittime di esfiltrazioni di dati accompagnate a richiesta di riscatto hanno un fatturato inferiore ai 250 milioni di dollari”, osserva Pierguido Iezzi, CEO di Swascan. “Tra le tecniche di attacco una delle più diffuse è il ransomware, un’incursione informatica malevola che per cessare chiede in genere un’importante contropartita in Bitcoin.

Citando il rapporto State of Ransomware 2022 di Sophos, riportato dal sito “Cybersecurity360”, il ransomware colpisce quasi sette aziende su dieci facendo pagare loro, per il recupero dei dati, un riscatto medio a sei e alcune volte a sette cifre”.

“Ormai non è più discutibile il quando verremo attaccati”, chiude Pietro Orciuolo, Chief Digital Officer di Corvallis “possiamo solo lavorare sul come, e difenderci di conseguenza. Il perimetro aziendale non è più limitato al luogo di lavoro ma vanno considerate tutte le centinaia di interazioni che il dipendente effettua con entità esterne attraverso soluzioni cloud: per farla semplice, possiamo essere attaccati ovunque e sempre, senza limiti spazio-fisici.

Le soluzioni ci sono, ma manca la consapevolezza del pericolo. In gioco c’è l’impatto economico che un attacco potrebbe avere sulla nostra azienda, le ricadute sul territorio e il danno reputazionale, troppo spesso messo all’ultimo posto ma purtroppo il più difficile da recuperare”.

Mercoledì 14 settembre | 17:00 – 18:00
Cyber attacco alla tua azienda: la domanda non è “se” ma “quando”. Analizza il tuo livello di protezione con i migliori analisti sul mercato
Nel primo incontro tratteremo la gestione del rischio cyber e l’impatto che un attacco può generare sul business dell’Azienda.
Nello specifico analizzeremo:
Il rischio cyber rispetto agli altri rischi di tipo globale
La probabilità di accadimento e l’impatto di un attacco
Come valutare il livello di protezione della propria Azienda
Il caso Ulss 6 di Padova
Iscriviti a questo webinar

Mercoledì 28 settembre | 17:00 – 18:00
Difesa cyber vs. minaccia hacker. Sei pronto? Implementa le tue difese per fronteggiare un’offensiva inaspettata in modo semplice
Nel secondo meeting il focus sarà incentrato su come organizzare all’interno dell’Azienda un sistema di difesa proattivo.
Vedremo assieme:
Come organizzare un servizio di CSDC (Cyber Security Defence Center) a protezione della propria Azienda
Le modalità per accrescere il livello di resilienza e di protezione del core business aziendale
Il caso Luxottica
Iscriviti a questo webinar

Mercoledì 12 ottobre | 17:00 – 18:00
Quanto potrebbe costare alla tua azienda un errore di un tuo dipendente: il rischio del fattore umano nella cyber security
Nel terzo appuntamento capiremo come fronteggiare il rischio derivante dal «fattore umano» e basato su tecniche di «social engineering»
Nel dettaglio scopriremo:
Come comprendere le tecniche che sfruttano i comportamenti umani per portare gli attacchi
In che modo progettare un piano di formazione / awareness a tutti i livelli (Top Manager, Middle Manager, tutti gli addetti)
Il caso Tecnimont
Iscriviti a questo webinar

Mercoledì 9 novembre | 17:00 – 18:00
La gestione di un attacco cyber. I 5 passaggi chiave per non perdere risorse e reputazione in maniera irreparabile
Nel quarto ed ultimo webinar capiremo come rispondere ad un attacco cyber e come gestire una crisi informatica all’interno dell’Azienda.
Studieremo dunque:
Come organizzarsi per rispondere ad un attacco
Le modalità per disporre di un servizio di IRT (Incident Response Team) per la propria Azienda
Il caso Regione Lazio

FÒREMA Nata a Padova nel 1983 in seno all’Associazione degli Industriali con l’obiettivo di formare i propri associati, dal 2012 ha iniziato a concentrarsi nella formazione esperienziale applicata allo sviluppo delle persone e alla lean production. Dopo la separazione da Niuko (la Srl costituita nel 2014 da Confindustria Padova e Confindustria Vicenza), completata nel 2019, e il conferimento della società ad Assindustria Venetocentro, oggi Fòrema si basa sul lavoro di sessanta professionisti, chiamati a proporre e gestire corsi e attività di consulenza con focus su salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, ambiente (HSE), sviluppo organizzativo e metodologia lean nelle smart factory, soft skills e formazione esperienziale, servizi per il lavoro.

Fòrema lavora in partenariato con molteplici enti pubblici, in particolare segue progetti per la scuola, gli ITS e l’Università di Padova. Questi sono i numeri che la rendono una delle maggiori società di formazione del sistema Confindustria in Italia. La formazione coinvolge migliaia di aziende e decine di migliaia di persone ogni anno.

Questi i numeri del 2021: 38.397 ore erogate tra formazione e consulenza (+12% su 2020), 24.314 persone formate (+14% su 2020) e 100.005 ore di attività di e-learning e webinar (+37% su 2020). Fòrema, che ha sede negli uffici di proprietà collocati nel centro direzionale “La Cittadella” di Padova, nel 2021 ha fatturato 7 milioni di euro (+12% sul 2020); occupa 45 persone e collabora con decine di professionisti.

Il consiglio di amministrazione è guidato dal direttore generale Matteo Sinigaglia, ed è composto da Roberto Baldo, responsabile attività finanziate, Giada Marafon, responsabile progetti a mercato, Anna Cracco, responsabile commerciale e Andrea Sanguin, responsabile amministrazione, finanza e controllo. Presidente è Enrico Del Sole.

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Set 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Peppe Iodice al Festival Nazionale del teatro “Città di Casamarciano”
Next Article L’intervista cosplay della settimana: Dry Martini

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
9 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
10 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
18 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
18 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
18 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
18 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

9 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

10 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

10 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?