Cyber Guru: l’innovazione Made in Italy contro attacchi informatici sempre più sofisticati
L’addestramento anti-phishing di Cyber Guru per i dipendenti si fa “su misura”, con simulazioni personalizzate basate su un esclusivo modello di Machine learning adattivo e automatizzato
Grazie alla continua innovazione nel 2022 Cyber Guru raggiunge un incremento del 171% dei ricavi ricorrenti annuali rispetto al 2021
Durante la Cybertech Europe Cyber Guru, società italiana specializzata nel Security Awareness Training, annuncia l’arrivo di una nuova versione della sua piattaforma pensata per essere ancora più fruibile ed efficace nell’addestrare ogni tipo di professionista sulla capacità di resistere a attacchi di phishing sempre più sofisticati.
Dal recente Osservatorio Cyber di CRIF emerge come l’Italia sia nella Top5 per furto di account mail, un fenomeno che evidenzia la vulnerabilità dei cittadini e delle imprese sul fronte della sicurezza informatica e la necessità di un training ad hoc per contrastare gli attacchi informatici. Nel contesto aziendale l’elemento umano è il principale responsabile delle violazioni informatiche, con 3 incidenti su 4, comportando perdite economiche in quasi la totalità (il 95%) delle occasioni.
Al fine di contribuire a trasformare questo “anello debole” della catena difensiva a prima linea di difesa in azienda, Cyber Guru evolve la propria offerta proponendo un esclusivo modello di machine learning adattivo che permette al programma di Phishing di simulare attacchi sempre più personalizzati e finalizzati a testare il livello di resistenza di ciascun individuo allenandolo a riconoscere e contrastare tentativi di phishing sempre più intelligenti. Il modello, in modo automatico e senza l’intervento umano, infatti analizza le specifiche lacune dei dipendenti ed elabora per loro percorsi su misura.
Pensato per aumentare la capacità di resistenza dei professionisti che seguono il programma, questo algoritmo è stato sviluppato in house dalla divisione R&D di Cyber Guru, sotto la responsabilità di Leonida Gianfagna, Direttore R&D and Machine Learning Researcher di Cyber Guru, che ha commentato: “Lavoriamo costantemente sulle performance della nostra piattaforma perché sappiamo che le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate per riuscire ad eludere i sistemi di sicurezza; il nostro obiettivo è addestrare gli utenti a riconoscere le trappole dell’ingegneria sociale.
Molte imprese ed istituzioni in Italia e, da qualche anno, anche all’estero, hanno deciso di affidarsi alle nostre soluzioni perché comprendono il valore di una tecnologia in continua evoluzione per difendersi da attacchi sempre più sofisticati. Chi ci ha scelto ha contribuito alla crescita e al miglioramento di Cyber Guru che, nel 2022 ha raggiunto un incremento del 171% dei ricavi ricorrenti annuali rispetto al 2021”.
A proposito di Cyber Guru
Cyber Guru offre una piattaforma formativa in Cyber Security Awareness completa e finalizzata a trasformare il fattore umano da anello debole della catena difensiva a prima linea di difesa contro il cybercrime. Grazie alla piattaforma SaaS di e-learning, l’azienda nata nel 2017 permette a chi non ricopre ruoli specialistici in ambito cyber security di aumentare il livello di protezione di individui e organizzazioni attraverso un uso corretto delle tecnologie digitali.
I percorsi di apprendimento applicano accurati studi dei principi psicologici dell’insegnamento, scienza della formazione, usability e gamification offrendo agli utenti un allenamento educativo e coinvolgente. Gli utenti coinvolti attivamente in 62 paesi sono oltre 500.000, con oltre 3.500.000 di lezioni fruite e 3.000.000 di simulazioni effettuate. Nel 2021 Cyber Guru ha chiuso il suo primo round di finanziamento con due fondi specializzati in società early stage, P101 Ventures e Adara Ventures, raccogliendo 3,6 milioni di euro. Oltre 400 realtà sia del settore pubblico sia del settore privato in Italia si affidano a Cyber Guru, che, già presente in Italia, Spagna e Francia, continua a pianificare la sua espansione in Europa.
- www.cyberguru.it
-
Cybertech Europe