Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Cybertech Europe – Nuovo algoritmo per educare i dipendenti contro il Phishing
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Cybertech Europe – Nuovo algoritmo per educare i dipendenti contro il Phishing

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Cyber Guru: l’innovazione Made in Italy contro attacchi informatici sempre più sofisticati

L’addestramento anti-phishing di Cyber Guru per i dipendenti si fa “su misura”, con simulazioni personalizzate basate su un esclusivo modello di Machine learning adattivo e automatizzato
Grazie alla continua innovazione nel 2022 Cyber Guru raggiunge un incremento del 171% dei ricavi ricorrenti annuali rispetto al 2021

Contents
Cyber Guru: l’innovazione Made in Italy contro attacchi informatici sempre più sofisticatiA proposito di Cyber GuruCybertech Europe

 Durante la Cybertech Europe Cyber Guru, società italiana specializzata nel Security Awareness Training, annuncia l’arrivo di una nuova versione della sua piattaforma pensata per essere ancora più fruibile ed efficace nell’addestrare ogni tipo di professionista sulla capacità di resistere a attacchi di phishing sempre più sofisticati.

Dal recente Osservatorio Cyber di CRIF emerge come l’Italia sia nella Top5 per furto di account mail, un fenomeno che evidenzia la vulnerabilità dei cittadini e delle imprese sul fronte della sicurezza informatica e la necessità di un training ad hoc per contrastare gli attacchi informatici. Nel contesto aziendale l’elemento umano è il principale responsabile delle violazioni informatiche, con 3 incidenti su 4, comportando perdite economiche in quasi la totalità (il 95%) delle occasioni.

Al fine di contribuire a trasformare questo “anello debole” della catena difensiva a prima linea di difesa in azienda, Cyber Guru evolve la propria offerta proponendo un esclusivo modello di machine learning adattivo che permette al programma di Phishing di simulare attacchi sempre più personalizzati e finalizzati a testare il livello di resistenza di ciascun individuo allenandolo a riconoscere e contrastare tentativi di phishing sempre più intelligenti. Il modello, in modo automatico e senza l’intervento umano, infatti analizza le specifiche lacune dei dipendenti ed elabora per loro percorsi su misura.

Pensato per aumentare la capacità di resistenza dei professionisti che seguono il programma, questo algoritmo è stato sviluppato in house dalla divisione R&D di Cyber Guru, sotto la responsabilità di Leonida Gianfagna, Direttore R&D and Machine Learning Researcher di Cyber Guru, che ha commentato: “Lavoriamo costantemente sulle performance della nostra piattaforma perché sappiamo che le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate per riuscire ad eludere i sistemi di sicurezza; il nostro obiettivo è addestrare gli utenti a riconoscere le trappole dell’ingegneria sociale.

Molte imprese ed istituzioni in Italia e, da qualche anno, anche all’estero, hanno deciso di affidarsi alle nostre soluzioni perché comprendono il valore di una tecnologia in continua evoluzione per difendersi da attacchi sempre più sofisticati. Chi ci ha scelto ha contribuito alla crescita e al miglioramento di Cyber Guru che, nel 2022 ha raggiunto un incremento del 171% dei ricavi ricorrenti annuali rispetto al 2021”.

A proposito di Cyber Guru

Cyber Guru offre una piattaforma formativa in Cyber Security Awareness completa e finalizzata a trasformare il fattore umano da anello debole della catena difensiva a prima linea di difesa contro il cybercrime. Grazie alla piattaforma SaaS di e-learning, l’azienda nata nel 2017 permette a chi non ricopre ruoli specialistici in ambito cyber security di aumentare il livello di protezione di individui e organizzazioni attraverso un uso corretto delle tecnologie digitali.

I percorsi di apprendimento applicano accurati studi dei principi psicologici dell’insegnamento, scienza della formazione, usability e gamification offrendo agli utenti un allenamento educativo e coinvolgente. Gli utenti coinvolti attivamente in 62 paesi sono oltre 500.000, con oltre 3.500.000 di lezioni fruite e 3.000.000 di simulazioni effettuate. Nel 2021 Cyber Guru ha chiuso il suo primo round di finanziamento con due fondi specializzati in società early stage, P101 Ventures e Adara Ventures, raccogliendo 3,6 milioni di euro. Oltre 400 realtà sia del settore pubblico sia del settore privato in Italia si affidano a Cyber Guru, che, già presente in Italia, Spagna e Francia, continua a pianificare la sua espansione in Europa.

  • www.cyberguru.it
  • Cybertech Europe

Potrebbe piacerti anche

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Danilo Battista Ott 3, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Ottobre 2023. Immobili e turismo: Napoli trend positivo, attrattiva e viva come le altre città europee
Next Article ATLUS dà il via alla serie di video dedicati ai personaggi di Persona 3 Reload

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

3 ore fa
GiochiNerdangolo

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

3 ore fa
FumettiNerdangolo

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

3 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

4 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?