Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da Corrado 100%, “teatro” in tavola!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
#Tengofame

Da Corrado 100%, “teatro” in tavola!

Oriana Capuano
Oriana Capuano 7 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Nella frenetica via Foria tanti sono i ristoranti dove poter mangiare, e per “mangiare” intendo ottimo cibo sapientemente cucinato. Come mia abitudine, la serata non si programma; si esce, e a caso si sceglie il ristorante, con l’impavida voglia di scoprire posti nuovi e l’incoscienza del rischio possibile di buttar via soldi per pasti di dubbia coscienza, che al pari rimpiangi il Mc Donald che tanto ti ripugna normalmente. Ma non stasera; quella sera la meta era decisa e ben collaudata, sicuri di passare una bella serata all’insegna del buon cibo. Insomma, ristorante “A Figlie ro Marenar” e ci passa ogni paura!!

Alla altra sponda della via, brillante di mille lucine sulle delle scale, con il suo patio tendonato tutto bianco, il “Ristorante da Corrado 100%” ci fa l’occhiolino. L’impatto estetico di lontananza ci garba, tanto da smuovere i nostri sensi e far virare la nostra rotta verso i suoi tavoli dalle tovaglie blu, mossi dal desiderio di scoprire nuove cucine. Saliamo le scale e entriamo. Ambiente familiare, ordine di servizio così così, camerieri attempati che sembrano datati all’interno dell’azienda e poi lui: Pasquale, un cameriere un po’ meitre e un po’ volpe, col fascino di un donnaiolo consumato e il cipiglio carburato di chi è nel commercio da tanto, troppo tempo. In questi locali, la natura è sempre simile: appena ti siedi sei già parte della “famiglia“!

Il menù sulla tavola è comune come a tanti altri ristoranti, nulla di nuovo, quindi in questi casi io chiudo e sento la proposta della casa. Ordinare al Corrado 100% è sembrata più una gag comica dove battutine e doppi sensi non si sono risparmiate, e il nostro buon Pasquale dopo poco ritorna con la nostra acqua e un ottima bottiglia di vino Salentino “Susamanniello” del 2015, che appena stappata è stato subito messo a respirare nel mio calice. Che dire, un vino delizioso, e per citare Shakespeare “scendeva giù lungo le giogaie scoscese” che era una bellezza!!! Il buon Pasquale dopo essersi sincerato che il vino fosse di nostro gradimento con l’occhio guizzante di una faina a caccia, si appresta a prendere un bicchiere per se, perché “stu vin nun o sacc!!” Io ridevo a cotanta faccia tosta, letteralmente scompisciata dalle risate!

Arrivano i nostri antipasti, che con una semplice bruschetta e due zeppoline di mare, fritturina di alici, e zuppa di cozze  che era un po’ scialbo a dire il vero, ma comunque buono da aprirci il cuore e anche lo stomaco: tutto semplice e buono!! Pasquale la volpe arriva gagliardo e baldanzoso a proporre i suoi primi e noi indecisi tra granchio, astice o frutti di mare, ci viene in aiuto mostrando la sua freschissima pescheria, e ficcando una mano nella vasca degli astici ne tira una che si muoveva come in crisi epilettica: la tenerezza mi prende Il cuore, e di immaginare quell’astice a stufarsi in una pentola mi intristisce, ma il nostro Pasquale continuava a descriverci il piatto che quasi ci stava convincendo, quando la nostra astice dal suo psichedelico agitarsi, si blocca, e spalanca le sue chele al cielo, come in un arresa sconfitta al suo destino misero di essere solo un pasto, ed io a questa scena, di mangiare un astice, proprio non mi va più!! Le risate non solo nostre ma anche degli altri clienti che avevano assistito alla scena dell’astice crocifisso stemperano quell’aria da “esecuzione” e Pasquale sussurrando alla graziata “Piccere’ stasera nun e’ o mument tuoie, te si salvat!!” la rimette nella vasca. Vada per paccheri al granchio e linguine alle vongole dunque, e ritorna il nostro Pasquale a complimentarsi del Buon vino scelto, e poi giù altre due dita di vino. Io adoro quest’uomo!!! Il concentrato perfetto tra screanzato troppo simpatico da negargli qualsiasi cosa. La serata si scalda, il vino scende giù che è un piacere e i nostri primi sono buoni, forse un po troppo pieni di prezzemolo, ma si sente, che è tutto freschissimo!! Stavolta offriamo noi un bicchiere di vino al nostro Pasquale, che divertito declina perché altrimenti “sbatt n’derr!!” 

L’esperienza “da Corrado 100%” è risultata un esperienza “teatrale” più che ristorativa; un circuito disinvolto di simpatiche gag di humor “napolegno” unito al cibo verace e a una discreta cantina consapevole; un posto per intrepidi e non schizzinosi dalla totale assenza delle più elementari regole del bon ton, ma così naturali da farsi voler bene comunque! Conto regolare e ovvia e lauta mancia al nostro Pasquale, che ringraziandoci prende il resto della bottiglia del buonissimo susamanniello che non abbiamo degustato perché “e’ peccato, chest mo’vev a’ropp!!”!

Grande Pasquale, grande ristorante Da Corrado, per noi siete tutti 100%!!!

Potrebbe piacerti anche

Casatiello e scudetto: l’insospettabile boom scaramantico nella pizzeria San Ciro

RIVIVE LA TRADIZIONE DELLA PASTIERA NAPOLETANA NEL FORNO A LEGNA

NASCE LA MARGHERITA FOJUTA DEDICATA A TOTÒ

Lo Chef Ciro di Maio presenta la rivisitazione della storica pizza “cosacca”

CINQUECENTO PIZZE PER IL RIONE SANITÀ

Oriana Capuano Mag 3, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Oriana Capuano
Cake design e pasticcera pasticciona. Per me un pasto non può essere davvero concluso senza un dolce! vi porterò con me in pasticceria e scopriremo le sue meraviglie!
Previous Article 3 serie tv targate netflix da non perdere a maggio
Next Article Odio l’Image: Bao e Saldapress insieme per i 25 anni dell’Image Comics

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
20 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
23 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
24 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
24 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina#Tengofame

Casatiello e scudetto: l’insospettabile boom scaramantico nella pizzeria San Ciro

2 mesi fa
Cucina#Tengofame

RIVIVE LA TRADIZIONE DELLA PASTIERA NAPOLETANA NEL FORNO A LEGNA

3 mesi fa
Cucina#Tengofame

NASCE LA MARGHERITA FOJUTA DEDICATA A TOTÒ

4 mesi fa
Cucina#Tengofame

Lo Chef Ciro di Maio presenta la rivisitazione della storica pizza “cosacca”

7 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?