Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da giovedì 11 aprile: Francesco Maria Cordella porta in scena “Conta che passa la pazza”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da giovedì 11 aprile: Francesco Maria Cordella porta in scena “Conta che passa la pazza”

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da giovedì 11 aprile 2024, Teatro Elicantropo di Napoli

Conta che passa la pazza di Irma Ciaramella

Un viaggio introspettivo alla ricerca della propria identità, affrontato con un

pizzico di ironia che spesso aiuta a convivere con i drammi della quotidianità

 

Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 11 aprile 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 14), Conta che passa la pazza monologo scritto e interpretato da Irma Ciaramella alle prese con una bizzarra e tormentata creatura, con la regia, l’allestimento scenico e la musica di Francesco Maria Cordella.

Presentato da Acts Theater, l’originale allestimento vede sul palco una donna, costretta in una gabbia in tela gommata che ricorda le strutture coniche rinascimentali a cerchi sulla quale veniva appuntata la gonna, ma che qui rimane solo di veduta per simboleggiare una donna segregata dalla sua malattia e imprigionata nel suo dolore.

Non sa da dove viene e nemmeno dove andrà, non ricorda il suo nome, nemmeno se ha avuto figli. Poi, improvvisamente, grazie a bigliettini di memoria che le fuoriescono dalle tasche e che le sono stati suggeriti dal medico, la donna ricorda forse ciò che era stata in vita. Forse una cantante lirica, forse ha avuto un figlio, forse un marito.

Ma tutto è contrassegnato da un se, tutto il monologo viaggia infatti nella sfera dell’incertezza, della possibilità, della probabilità. Le frasi si accavallano, si intrecciano, si contorcono, si frammettono a urli, euforia, slanci, pianti, e rimbalzano grazie a sbalzi d’umore frequenti e repentini.

La donna parla ormai in casa sua, in cucina, con la sua caffettiera, la sua pentola e anche con il coperchio. Sono questi gli interlocutori cui lasciarsi andare, ricordare, confabulare, inventare, riflettere, ridere e sdegnarsi fin quando e fin quanto vuole la mente. Agitazione, aggressività, disinibizione.

I contenuti del pensiero viaggiano sulla via dei deliri, e quelli della percezione sulla via delle allucinazioni. Il dramma dell’Alzheimer è evidente.

Conta che passa la pazza è un faccia a faccia con le brutture di una civiltà fagocitata del sistema mediatico e dalla realtà virtuale, un’invocazione che di travolgere la mente di chi, nel dramma della protagonista e della sua imminente perdita di memoria, intravede la via di un calvario senza fine.

Ricco di suggestioni umane, il monologo con il suo disperato grido d’amore, struggente e delirante, porta in scena tutte le sfumature di chi prova a combattere un devastante martirio interiore frutto di un crudele gioco della vita, che si trasforma in una sorta di terapia drammaturgica per lenire pensieri e angosce.

 Conta che passa la pazza di Irma Ciaramella

11 ˃ 14 aprile 2024 – Teatro Elicantropo Napoli, Vico Gerolomini 3

Inizio spettacoli ore 20.30 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)

Potrebbe piacerti anche

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

Redazione Apr 8, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Il meglio della nuova scena Rap e Pop in un unico appuntamento.
Next Article ASPRESSO ROMA APRE LE PORTE: INAUGURATO IL NUOVO FAMILY-CLUB DELLA CAPITALE

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
36 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
36 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
37 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
37 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
37 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

37 minuti fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

2 giorni fa
Teatro

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?