Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da giovedì 11 gennaio: l’arte della coreografa ed ex ballerina classica Silvia Gribaudi in scena con “Graces”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 11 gennaio: l’arte della coreografa ed ex ballerina classica Silvia Gribaudi in scena con “Graces”

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Da giovedì 11 gennaio 2024, Teatro Nuovo di Napoli

Graces di Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti

Un susseguirsi di danza, tableaux vivants e scene comiche, che coinvolge,

ogni momento, lo spettatore in un elogio dell’imperfezione e dell’individualità

 

L’arte della coreografa ed ex ballerina classica Silvia Gribaudi scivola leggera tra danza, teatro e circo in Graces spettacolo ispirato alle tre Grazie di Antonio Canova, che inaugurerà il nuovo anno, giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 14), sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli.

L’allestimento, presentato da Zebra in co-produzione con Santarcangelo dei Teatri, disegna un incontro tra corpi, senza ruoli di genere, per danzare al ritmo stesso della natura.

I quattro artisti in scena, Siro Guglielmi, Matteo Marchesi, Andrea Rampazzo e la stessa Silvia Gribaudi, portano il risultato di anni di esplorazione degli stereotipi di genere, identità maschili e femminili, che va ben oltre la danza, per aprirsi anche alle altre arti performative e mettere in scena un corpo libero.

Con la danza contemporanea si può seriamente scherzare su tutto quanto si vuol prendere di mira, e Silvia Gribaudi è dotata di ironia, autoironia e sarcasmo per trattare abilmente, con mano leggera e forte, le tante contraddizioni sul tema bifronte della “bellezza della bruttezza” e della bruttezza della bellezza”, che appassiona la nostra società occidentale, globale e social-mediatizzata.

«Il mio percorso – sottolinea la Gribaudi – si muove sul confine permeabile tra pubblico e performer, indagando lo spazio fertile e sottile tra il ridere e il dissacrare, tra poetica e politica. È una ricerca che avviene all’interno del corpo che danza, incontra temi sociali e si compone nell’opera coreografica».

Usa l’umorismo per destrutturare il pregiudizio e indagare le deviazioni da un modello riconosciuto, alla costante scoperta di un clown fallibile e rivoluzionario, che osi attraversare la vertigine poetica dell’imperfezione per arrivare, suo malgrado, a creare scintille di bellezza e grazia.

I quattro interpreti cercano nuovi significati della parola ‘grazia’ con la danza e la parola, ma soprattutto con calore e leggerezza, rivelando, in scena, una parte fondamentale della nostra umanità, e riflettendo sull’impatto sociale del corpo che vuole essere libero di esprimersi, a prescindere dalla forma, e dal genere.

Graces è un inno all’accettazione di sé e al credere nelle proprie potenzialità, senza curarsi dei canoni dominanti, evidenziando, tra ripensamenti premeditati, autoironiche celebrazioni, intermezzi lirici e spiazzanti sospensioni, la lampante consapevolezza che “bello è il luogo su cui si posa lo sguardo”

 

Graces di Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti

11 ˃ 14 gennaio 2024 – Teatro Nuovo Napoli, Via Montecalvario 16

Inizio spettacoli ore 21.00 (giov), ore 18.30 (ven e dom), ore 19.00 (sab)

info 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 7 Luglio

Redazione Gen 9, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL 12 GENNAIO ALL’AUDITORIUM NOVECENTO DI NAPOLI IL CHITARRISTA NAPOLETANO ERRICORU’
Next Article I VINCITORI DEL PREMIO NAPOLI 2023

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
4 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
5 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
6 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
6 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

12 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?