Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da giovedì 14 novembre 2024, Teatro Elicantropo di Napoli Netamiau perché sei morta
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da giovedì 14 novembre 2024, Teatro Elicantropo di Napoli Netamiau perché sei morta

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da giovedì 14 novembre 2024, Teatro Elicantropo di Napoli

Netamiau perché sei morta di Marco Gobetti

Una fiaba cruda che si fa satira feroce e spinge a riflettere su situazioni

attuali, gesto politico che usa la poesia per sollecitare un “pensare largo”

 

Sarà il Teatro Elicantropo a ospitare il debutto a Napoli, giovedì 14 novembre 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 17), dello spettacolo Netamiau perché sei morta – Ingiunzione a una bambina nell’interpretazione e co-direzione di Marco Gobetti, autore del testo, in scena insieme a Chiara Galliano (voce e violoncello).

Presentato dalla compagnia torinese Lo stagno di Goethe – ets con il supporto dell’Unione Culturale Franco Antonicelli, nel testo un uomo che parla a una bambina, promettendole prodigi meravigliosi, ma lei non può rispondere e i prodigi si riveleranno terribili.

Una fiaba cruda che si fa satira feroce e spinge a riflettere su situazioni attuali: la strategia della menzogna imperante, i genocidi subiti usati come carta di credito per commetterne altri, l’industria della violenza e le guerre sistematiche che riducono interi popoli a carne da macello, mero fattore di un calcolo economico e geostrategico.

Netamiau perché sei morta – Ingiunzione a una bambina vuole essere un gesto politico, che usa la poesia per sollecitare un “pensare largo”, motore imprescindibile di azioni consapevoli e di un vigoroso moto vitale.

«Occorre riflettere lucidamente sul passato e sul presente – sottolinea Marco Gobetti – per provare a costruire un futuro migliore per tutte/i. La terra è rotonda e tutto torna a tutti. E prima o poi a tutti tocca la sorte, la buona e la brutta».

L’allegoria di Netamiau perché sei morta – Ingiunzione a una bambina evoca il genocidio ora palese nella striscia di Gaza e in Cisgiordania, ma lo lega a doppia mandata al genocidio progressivo (apartheid, distruzione dell’economia e dei servizi, razionamento di cibo, acqua ed energia, incarcerazioni arbitrarie e illegali, deportazioni, “piombi fusi”, “margini protettivi” e altri massacri massivi di civili) perpetrato da Israele in Palestina già nei settant’anni precedenti il 7 ottobre 2023, e a ogni altro genocidio, commesso o scongiurabile in futuro, nella storia umana.

La messa in scena ha attraversato e praticato disordini intelligenti, alla ricerca di un teatro che nasca dagli incontri, anziché pretendersi compiuto per affrontare incontri. In questo senso il meccanismo di produzione si è trasformato in meccanismo esso stesso spettacolare.  Come nelle altre realizzazioni della compagnia Lo stagno di Goethe, anche in questo allestimento si preferisce alla regia la “direzione”, una direzione intransitiva: dirigersi, non dirigere.

La compagnia, tramite il programma di sala, accompagna ogni replica con l’invito a sostenere Gazzella onlus, un’associazione che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, e distribuisce pasti caldi alla popolazione di Gaza sopravvissuta al genocidio in atto

Netamiau perché sei morta – Ingiunzione a una bambina di Marco Gobetti

14 ˃ 17 novembre 2024 – Teatro Elicantropo Napoli, Vico Gerolomini 3

Inizio spettacoli ore 20.30 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni al 3491925942, 081296640

Potrebbe piacerti anche

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

MALOSTI NEI POEMETTI DI SHAKESPEARE, UN (H)AMLETO SPECIALE

Redazione Nov 13, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Autunno 5 Ricette Irresistibili per Cucinare con le Spezie Autunnali
Next Article Eleganza Made in Italy con la nuova collezione Prénatal Premium

Ultime notizie

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
11 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
11 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
13 ore fa Redazione
FUNICULI’ FUNICULA’
21 ore fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
21 ore fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
21 ore fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
21 ore fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
21 ore fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

21 ore fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

2 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

3 giorni fa
Teatro

IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?