Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da giovedì 31 ottobre: Antonio Grimaldi porta in scena “Io sono una farfalla”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da giovedì 31 ottobre: Antonio Grimaldi porta in scena “Io sono una farfalla”

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Da giovedì 31 ottobre 2024, Teatro Elicantropo di Napoli

Io sono una farfalla di Antonio Stoccuto

In scena l’affascinante, fragile e sincera figura di Eva, che

scopre la sua identità, rinasce e dà inizio alla nuova vita

È la dolce, sensibile e visionaria narrazione di una storia appartenente a una donna transessuale, Eva, lo spettacolo Io sono una farfalla di Antonio Stoccuto, anche interprete con Antonio Grimaldi che firma la regia, in scena da giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 3 novembre) al Teatro Elicantropo di Napoli.

Presentato da Teatro del Grimaldello in collaborazione con Ex Asilo Filangieri di Napoli, l’allestimento si avvale delle elaborazioni sonore a cura di Tony Macrì, le luci di Antonio Stoccuto e Mattia di Mauro, i costumi e oggetti di scena di Antonio Stoccuto, la cura artistica e organizzativa della scuola elementare del teatro conservatorio popolare per le arti della scena diretto da Davide Iodice.

Sensibile per sottigliezza, passione, durata di studio e di lavoro nei confronti di una storia intima e personale, il lavoro nasce dall’esigenza dell’autore di attraversare il complesso universo dell’identità di genere e dal suo incontro con Eva, attraverso diari personali, aneddoti, racconti, storie e interviste.

Al centro c’è l’affascinante, fragile, sincera figura di Eva, che scopre la sua identità, rinasce e dà inizio alla nuova vita che arriva fin qui. Essa somiglia a tutti noi, uomini e donne di questo e di tutti i tempi, soli quanto lei: al di là della mancata coincidenza tra sesso biologico e identità di genere, distruggiamo la vita fuori e dentro di noi continuamente durante le nostre crisi d’identità, generando una transazione di noi stessi che abbatte i conflitti tra personalità e identità.

Nasce ogni volta, così, un profilo identificativo umano che combacia con una realtà mutante. Eva si allontana dal giudizio umano e si arricchisce di tutte le sfumature per un nuovo inizio.

Ad accompagnarla nel mutamento audace e violento, intervengono la figura della madre con caratteri tenebrosi, che assume il ruolo truculento di una punizione, e un innamorato, con tratti di soave dolcezza, capace di trasportare in un mondo fiabesco la scena, con la sua danza, coniugando la linea sottile tra amore e morte, volo e baratro.

L’allestimento scenico essenziale, solo una panchina rossa con rotelle, crea uno scenario immaginario, dinamico, in cui il sogno e l’incubo appaiono lo schema più adatto ad accogliere le tematiche affrontate nella drammaturgia.

Tutto avviene sempre a vista sulla scena, ogni cambio, ogni azione è messa a disposizione del pubblico, per un completo coinvolgimento con la realtà scenica nel suo continuo divenire sino a raggiungere ciò che si è.

Io sono una farfalla di Antonio Stoccuto

31 ottobre ˃ 3 novembre 2024 – Teatro Elicantropo Napoli, Vico Gerolomini 3

Inizio spettacoli ore 20.30 (dal giovedì al sabato), ore 18.00 (domenica)

Info e prenotazioni al 3491925942, 081296640

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Redazione Ott 29, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article MUSICONNECT-ITALY – “NAPOLI WORLD” 2024
Next Article Halloween napoletano: la “cocozza” diventa un cocktail e una cheesecake

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

9 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

5 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

6 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?