Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da sabato 15 luglio 2023: al via “Orizzonti d’Estate” a Villa Avellino di Pozzuoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da sabato 15 luglio 2023: al via “Orizzonti d’Estate” a Villa Avellino di Pozzuoli

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Da sabato 15 luglio 2023, Villa Avellino a Pozzuoli

al via Orizzonti d’Estate

Venticinque appuntamenti in scena, fra teatro, musica, danza e teatro

ragazzi, per l’attesa riapertura agli eventi del rinnovato giardino della città

È affidata a Peppe Iodice con il recital Peppyssimo l’inaugurazione, sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 16), della rassegna Orizzonti d’Estate programmata nell’Area Eventi di Villa Avellino a Pozzuoli a cura del Teatro Pubblico Campano.

La rassegna, che segna la riapertura agli eventi nel rinnovato e storico giardino puteolano già scenario artistico, rientra nell’ambito di Notte di Stelle, Pozzuoli in arte, manifestazione ricca di eventi organizzata dal Comune di Pozzuoli, impegnato nella valorizzazione di luoghi come il Centro Storico, Villa Avellino, la Darsena, il Rione Terra, unitamente alla storia e la cultura della città flegrea.

Venticinque appuntamenti, fra teatro, musica, danza e teatro ragazzi, animeranno il “palcoscenico” naturale di Villa Avellino fino al 3 settembre, con un cartellone suddiviso in quattro sezioni e una particolare attenzione agli spettacoli per i più piccoli, entusiasti e curiosi spettatori futuri.

Orizzonti d’Estate, ricca e articolata nella sua “offerta”, accompagnerà lo spettatore, e gli stessi protagonisti, verso la piena e sospirata ripresa, dopo aver superato un momento che ha sospeso tanto i corpi quanto le menti, riconoscendo nel teatro, e nella cultura tutta, uno degli elementi vitali della nostra quotidianità.

«Il programma della rassegna – sottolinea il direttore Alfredo Balsamo – s’inserisce nel solco della ritrovata voglia di socializzazione e, al tempo stesso, ne delinea la sua varietà, contribuendo ad arricchire l’offerta culturale della città di Pozzuoli e creando un luogo di aggregazione e condivisione. Credo che la voglia di ritrovarsi e stare insieme, dopo il periodo che abbiamo vissuto, abbia donato un incredibile impulso ed entusiasmo al nostro settore, e ringrazio tutte le Istituzioni che sono state presenti al nostro fianco in un momento così difficile per tutti».

Il programma della sezione teatro, dopo l’inaugurazione di Peppe Iodice, proseguirà con Massimiliano Gallo in Stasera, punto e a capo! (venerdì 21 luglio), Emilio Massa in Chincaglie. Recital per tre voci (venerdì 28 luglio), Biagio Izzo in Balcone a 3 piazze (domenica 30 luglio), Francesca Marini in La mente torna. Mina tribute (domenica 6 agosto), Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni in Ancora?! (venerdì 11 agosto), Maurizio Casagrande in A tu per tre (domenica 13 agosto), Paolo Caiazzo in Terroni si nasce (domenica 20 agosto), I Ditelo voi in Il meglio di… (venerdì 25 agosto), Simone Schettino in Il fondamentalista napoletano (domenica 27 agosto) e Francesco Cicchella in Bis! (martedì 29 agosto).

Lino Cannavacciuolo aprirà la sezione musica con Via Napoli (mercoledì 26 luglio). La programmazione proseguirà con Sotto Zero. Tributo a Renato Zero (venerdì 18 agosto), Peppe Servillo in Il resto della settimana (martedì 22 agosto), Franco Castiglia in Lettere da Napoli (giovedì 31 agosto) e Peppe Barra in concerto (sabato 2 settembre).

La sezione danza prenderà il via, martedì 25 luglio con un doppio spettacolo, Kliselamef (Femalesilk) presentato da Arabesque e Ipazia presentato da Art Garage. La programmazione proseguirà con Sacre presentato da Borderline Danza (martedì 1 agosto), Galà Internazionale di Danza (sabato 5 agosto), Jubileo presentato da Phlegrea Flamenco Festival El Yiyo, per concludersi, domenica 3 settembre, con What a tarantella presentato da Cornelia e Scappanapoli presentato da Malaorcula.

La sezione per i più piccoli, Fiabe in Villa, proporrà quattro spettacoli sempre alle ore 19.00, a partire da Con le ali di Peter da James Matthiew Barry, mercoledì 19 luglio. Gli appuntamenti successivi vedranno in scena Le favole della saggezza da Esopo, Fedro e La Fontaine (Mercoledì 26 luglio), Circoletto, il circo dei piccoli (mercoledì 2 agosto) e Come Alice dall’opera di Lewis Carrol (venerdì 1 settembre).

Avvicinare, conoscere, incontrare e includere, questa è Orizzonti d’Estate, manifestazione che vuole raccontare e mostrare la possibilità di arricchire la qualità della vita attraverso la sinergia e la fruizione delle molteplici e svariate forme d’arte.

Ogni forma ed espressione artistica è la componente essenziale di un quadro d’insieme, un’orchestra più grande e vasta, che produce e crea cultura, arte, spettacolo.

Ulteriori informazioni della rassegna online sulla pagina facebook del Teatro Pubblico Campano, su sito e pagina facebook del Comune di Pozzuoli.

Orizzonti d’Estate

15 luglio > 3 settembre 2023 – Villa Avellino Pozzuoli, Area Eventi

Inizio spettacoli teatro, musica e danza ore 21.00 – Fiabe in Villa (teatro ragazzi) ore 19.00

Info e prenotazioni al numero 3342906100, biglietti online su www.vivaticket.it

Potrebbe piacerti anche

PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE

Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre

La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab, diretto da Mario Gelardi

Un autunno ricco di eventi al Teatro Serra

Redazione Lug 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article WRITING SOLIDARITY: SCRITTORI E SCRITTRICI IN CAMPO
Next Article ALFA UNICA DATA IN CAMPANIA 19 LUGLIO EX BASE NATO NAPOLI
Raccolta fondi

Ultime notizie

AOH 2023 Architettura Open House (VI edizione) Napoli dal 27 al 30 settembre
1 ora fa Redazione
DISNEY+ PICCOLI BRIVIDI DAL 13 OTTOBRE IN STREAMING LA NUOVA SERIE
1 ora fa Redazione
Charlie Parker
12 marzo 1955, addio al genio immortale del bebop Charlie Parker
1 ora fa Sergio Visconti
“ME PARE ERNESTO A FURIA”
1 ora fa Luciana Pasqualetti
Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten [ PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
15 ore fa Danilo Battista
le nuove uscite di saldaPress
17 ore fa Danilo Battista
GEVI NAPOLI, CORALIC IN PRESTITO A LUCERA
18 ore fa Jacques Pardi
TESORO DI SAN GENNARO: la voce RAIZ, la musica di ANTONIO FRESA e la danza di VIKTORIA NOWAK
1 giorno fa Redazione
PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE
1 giorno fa Redazione
NAPOLI, DOPO LA SOFFERTA VITTORIA DI BRAGA ALTRA SFIDA CRUCIALE A BOLOGNA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Teatro

PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE

1 giorno fa
Teatro

Contemporary Speech: 6 raffinate proposte musicali in Sala Assoli il 16 settembre

2 settimane fa
Teatro

La 15esima stagione del Teatro Civico 14 celebra l’arte di raccontare e il tempo di ascoltare

2 settimane fa
Teatro

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab, diretto da Mario Gelardi

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?