By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da venerdì 1 marzo alle ore 21,00 -Benedetto Casillo in – “Tanti guai per Felice Sciosciammocca”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Sannazzaro

Da venerdì 1 marzo alle ore 21,00 -Benedetto Casillo in – “Tanti guai per Felice Sciosciammocca”

Redazione
Redazione 3 anni ago
Updated 2019/02/23 at 5:38 PM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Tanti guai per Felice Sciosciammocca”

di Benedetto Casillo

da

Antonio Petito

Con

Personaggi Interpreti

Felice: Benedetto Casillo

Donna Virginia Patrizia Capuano

Aniello: Marco Lanzuise

Cavaliere Battiloro: Luciano Piccolo

Armando: Gennaro Morrone

Bettina: Enza Barra

produzione

Teatro Sannazaro
Centro di
Produzione

Al teatro Sannazaro per la linea “Tradizione la nostra” da venerdì 1 a domenica 3 marzo va in scena “Tanti guai per Felice Sciosciammocca” da Petito per l’adattamento di Benedetto Casillo.

“Don Felice Sciosciammocca creduto guaglione ‘e n’anno”, “Tutti avvelenati”, “Inferno, Purgatorio, paradiso” sono tre comicissime farse di Antonio Petito, padre del teatro popolare napoletano e non solo. Benedetto Casillo le ha intrecciate in un’unica storia che rappresenta le rocambolesche avventure del nostro Sciosciammocca.
Qui Don Felice, fantasioso ma squattrinato avvocato, si imbatte in un manesco e fumantino scarparo, padre di una bella fanciulla e di un pargoletto di appena un anno, avuto da una seconda moglie passata a miglior vita dopo che anche la prima consorte aveva prematuramente lasciato questa terra. Galeotto fu un paio di scarpe rotte da risuolare. Felice si innamora fulmineamente della bella ragazza e viene da essa ricambiato. Ma il focoso ciabattino è assolutamente contrario al fidanzamento della figlia con lo sgangherato avvocato, il quale giunge finanche a sostituirsi al neonato nella culla, pur di essere accanto alla bella fanciulla. Un affronto troppo grande per lo scarparo. Inizia in lungo inseguimento per le vie di Napoli. Don Felice avanti, e dietro di lui lo scarparo, la figlia dello scarparo e una comare dello scarparo con in braccio il più piccolo della famiglia. Sette giorni e sette notti sempre di corsa. Ma le disgrazie per Felice non finiscono mai. Si ritrova scambiato per un cane randagio e portato al canile comunale. E qui viene inseguito dalle guardie municipali che si accodano alla rincorsa dello scarparo e della sua combriccola. Quando Sciosciammocca crede di poter trovare un po’ di pace, sposando, contro la sua più intima volontà, una ricca racchia, ben presto deve scoprire che si tratta solo di un beffardo equivoco.
E intanto la caccia dello scarparo sembra giunta a compimento… ma finalmente un raggio di sole splende per il nostro eroe grazie ad una fortunatissima disgrazia. Non tutti i mali vengono per nuocere.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival il progamma del 1 luglio

Venerdì 1° luglio FRANCESCO PICCOLO e PIF in scena al Palazzo Reale di Napoli

Campania Teatro Festival: La macchia, Il giornale parlato

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli

Redazione Feb 23, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Venerdì 1 MARZO 2019- Napoli AstraDoc – Viaggio nel Cinema del Reale Serata dedicata ai film del progetto “Fuori Campo”
Next Article «Donna per te…», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Ultime notizie

Venerdì 1 luglio, inaugurazione: al via la ventunesima edizione della rassegna “Brividi d’Estate 2022”
2 ore ago Redazione
Giorgio Poi e Cristina Donà sono i primi artisti annunciati per la VI Edizione di FRANGENTI
2 ore ago Redazione
LORELLA CUCCARINI, “LA PIÙ AMATA DAGLI ITALIANI”, TRA I PREMIATI DI MARATEALE 2022
2 ore ago Redazione
Grande successo della quattordicesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso”
2 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival il progamma del 1 luglio
2 ore ago Redazione
Heartstopper recensione sulla prima stagione
2 ore ago Carlo Kik Ditto
“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE
3 ore ago Cristiana Abbate
UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
10 ore ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
11 ore ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
11 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival il progamma del 1 luglio

2 ore ago
Teatro

Venerdì 1° luglio FRANCESCO PICCOLO e PIF in scena al Palazzo Reale di Napoli

1 giorno ago
Teatro

Campania Teatro Festival: La macchia, Il giornale parlato

1 giorno ago
Teatro

DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”

5 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?