Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Da venerdì 8 novembre 2024, Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Da venerdì 8 novembre 2024, Il Pozzo e il Pendolo Teatro Napoli

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Smith e Wesson di Alessandro Baricco

Una coinvolgente storia di coraggio e di ribellione, in cui le vite di Smith

e Wesson s’intrecciano con quella di Rachel, giovane giornalista pronta a tutto

 

È un testo teatrale geniale, fulminante, divertente e commovente Smith e Wesson di Alessandro Baricco, con Paolo Cresta, che firma anche la regia, Andrea de Rosa, Marianita Carfora, in scena da venerdì 8 novembre 2024 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10) negli spazi de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.

Smith & Wesson è una storia di sfide, sogni impossibili, coraggio e rimpianto, in cui due uomini forse arresi, perdenti, ai margini, con la voglia di rifiutare o di fuggire da un mondo che non gli piace, trovano riscatto in una giovane giornalista e nella forza dei suoi sogni.

Wesson è un pescatore di persone che si buttano nelle cascate del Niagara e annegano. Smith è un meteorologo che vuole raccogliere i dati meteo degli ultimi 77 anni per poter fare previsioni. Rachel è una giovane giornalista che vuole trovare il modo di diventare famosa. L’idea c’è, ha solo bisogno che qualcuno la aiuti a realizzarla.

Tom Smith e Jerry Wesson si incontrano davanti alle cascate del Niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c’è il destino di un’impresa da vivere. E l’impresa arriva insieme a Rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che, quella storia, sa di poterla scrivere.

Ha bisogno di una prodezza da raccontare, e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono Smith e Wesson, la coppia più sgangherata di truffatori e di falliti che Rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura.

Ci vuole anche una botte, una botte per la birra, in cui entrare e poi farsi trascinare dalla corrente. Nessuno lo ha mai fatto. Nessuno è sceso giù dalle cascate del Niagara dentro una botte di birra. È il 21 giugno 1902, nessuno potrà mai più dimenticare il nome di Rachel Green. Sarà veramente lei a raccontarla quella storia?

L’opera gira per tutto il tempo intorno al tema dell’esistenzialità. Lo scopo della vita dei tre è poco discutibile e alquanto confuso, quindi, la proposta della signorina cade a pennello. Con la messa in atto del piano, tutti e tre troveranno il senso della propria vita, compreso dalle conseguenze con cui avranno a che fare. Saranno inondati da nuove emozioni e da momenti di popolarità che li scuoteranno dalla loro vita apatica e robotica.

Talvolta i sogni camminano sulle gambe degli altri, e anche se si infrangono nelle rapide di una cascata, scavano un solco profondo nei cuori di chi li ha condivisi, per rimettere in sesto la vita.

Smith e Wesson di Alessandro Baricco

Inizio spettacoli ore 21.00 (venerdì), ore 19.00 (sabato) e ore 18.30 (domenica)

Contatti 0815422088, 3473607913, info@ilpozzoeilpendolo.it

Info e prenotazioni www.ilpozzoeilpendolo.it

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 7 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 6 Luglio

Redazione Nov 7, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PRK: come funziona la tecnica laser per la correzione di alcuni dei principali difetti visivi
Next Article Infobip, RCS Business Messaging Leader secondo Juniper Research

Ultime notizie

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
12 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
12 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
12 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
13 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
13 ore fa Danilo Battista
Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico
14 ore fa Danilo Battista
Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025
14 ore fa Danilo Battista
Uap: “Tenuti fuori da incontro al ministero, stop a farmacia dei servizi”
14 ore fa Redazione
Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): “Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn”
15 ore fa Redazione
Tumori, Ciocchetti (Fdi): “Investire in prevenzione sostiene sistema e cure”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 7 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?