Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dal 16 al 21 Febbraio al Teatro “Piccolo Bellini” è di scena Solo Andata di Erri De Luca
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloTeatro

Dal 16 al 21 Febbraio al Teatro “Piccolo Bellini” è di scena Solo Andata di Erri De Luca

Redazione
Redazione 9 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Napoli, Italia, 31 luglio 2012. L'attore Antonello Cossia durante la Mise en espace di parole, musica, immagini "Solo Andata" di Erri De Luca. La performance si è svolta nel castello all'interno dell'Orto Botanico di Napoli per la rassegna "Brividi D'estate" organizzata dalla direzzione artistica del Pozzo e il Pendolo. Ph. Angela Grimaldi  Ag. Controluce.  Naples, ITALY -   actor Antonello Cossia performs during the piece "Solo Andata" inside the castle of Royal Orto Botanico in Naples on July 31, 2012

“Ho pensato di morire però ho cercato di nuotare più che potevo, anche se la terra non si vedeva e da tutte le parti c’era solo mare”.

“Ero insieme ad alcuni connazionali e ci hanno tenuti prigionieri per alcuni giorni,

minacciando di tagliarci il lobo dell’orecchio e le dita se non avessimo consegnato loro i nostri soldi”.

Parole desunte dagli articoli pubblicati in questi caldi giorni di giugno, in cui le preoccupazioni per il caldo, insieme alle previsioni per le vacanze, non ci fanno pensare di buon grado a coloro che il mare lo affrontano per disperazione, necessità, fame, speranza di una vita migliore.

Questo testo di Erri De Luca è una dedica che cerco di fare al buonsenso, alla partecipazione, all’attenzione da rivolgere verso coloro che stanno peggio di noi.

Non compio questo atto per spirito di carità, né tendo a sollevarmi il morale o la coscienza, ma sbatto la voce in palcoscenico per rabbia contro le ingiustizie.

La musica di Francesco Sansalone sarà strumento emotivo che porterà temperatura, mentre le immagini di Mario Laporta, costantemente ci ricorderanno che la poesia è necessaria quando essa è anche realtà, così come testimonia la sua personale documentazione fotografica sui viaggi dei migranti clandestini.

Anche un profetico testo di Pier Paolo Pasolini del 1964, dal titolo appunto – PROFEZIA –

ci mostrerà l’epopea di chi al mondo non possiede neanche la fortuna di poterlo sognare un mondo migliore, poiché deve giocarsi la vita solo per verificare se esiste un mondo possibile.

E per terminare con le parole di Cesare Zavattini in Totò il buono:

“Un mondo in cui dove dire buon giorno vuol dire veramente buon giorno.

 

Non fu il mare a raccoglierci
Noi raccogliemmo il mare a braccia aperte.

Calati da altopiani incendiati da guerre e non dal sole,
traversammo i deserti del Tropico del Cancro.

Quando fu in vista il mare da un’altura
Era linea d’arrivo, abbraccio di onde ai piedi.

Antonello Cossia

 

Lo spettacolo ideato da Antonello Cossia e redatto sul testo di Erri De Luca “SOLO ANDATA” si snoda in 60 minuti di monologo dell’attore e autore napoletano accompagnato dalla chitarra e dalla voce di Francesco Sansalone, noto musicista napoletano che vanta collaborazioni con Marco Paolini e altri grandi autori teatrali italiani.

Antonello Cossia si muove e recita sul palco inserito in una scenografia composta soltanto dalla proiezione di oltre 300 immagini fornite dalla Agenzia Fotogiornalistica Controluce e prodotte da Carlo Hermann, Roberto Salomone e Mario Laporta che ne ha curato anche l’organizzazione e la sequenza. Le immagini riportano alla memoria gli ultimi 20 anni della cosidetta “crisi immigrazione” partendo dalla VLORA per continuare agli sbarchi sulla costa sud pugliese arrivando agli ultimi sbarchi a Lampedusa. Sbarchi sulle coste italiane da parte degli ultimi del mondo, che nel corso degli anni hanno cambiato nazionalità.

Ma hanno sempre conservato le stesse speranze.

Speranze troppe volte finite in fondo al mare insieme ai loro corpi.

Antonello Cossia nel monologo ci ricorda anche Pier Paolo Pasolini, precursore e profeta già negli anni ’60 di quella che sarebbe diventata una realtà oramai quotidiana

Info spettacolo

Piccolo Bellini
Solo andata
Dal 16 al 21 febbraio 2016

Prezzi
INTERO 15 €

RIDOTTO (under 29, over 65, titolari card Politeatro, titolari di abbonamento del Teatro Bellini, cral, convenzioni)
10 €

RIDOTTO titolari card Politeatro under 30 – 6 €

ORARI
MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO ORE 21.15 – DOMENICA ORE 18.30

 

Potrebbe piacerti anche

A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Redazione Feb 13, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Ricette romantiche da servire a San Valentino
Next Article Allo Stadium passa la squadra di Allegri:Juventus Napoli 1-0

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
7 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
7 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
11 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
11 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
11 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
13 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
18 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
18 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci

18 ore fa
Teatro

NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”

18 ore fa
Arte

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II

3 giorni fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?