Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dal 16 novembre RAP COMMUNITY EXPERIENCE.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Dal 16 novembre RAP COMMUNITY EXPERIENCE.

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Workshop su teorie e tecniche dell’Hip Hop

RAP COMMUNITY EXPERIENCE

16-17-18 Novembre 2022

presso Phlegraea SocialBookBar

con i rapper OYOSHE e LUCARIELLO

e con il sociologo Lorenzo Lodato

L’iscrizione e la partecipazione sono gratuiti.

Nell’ambito delle iniziative per Procida Capitale della Cultura 2022 nei giorni mercoledì 16, giovedì 17 e venerdi 18 Novembre (dalle ore 15 alle ore 18) si svolgerà a Pozzuoli, presso il Phlegraea SocialBookBar (Piazza della Repubblica, 114-116), il primo workshop dedicato alla cultura hip hop. Si analizzeranno e si metteranno in pratica le declinazioni del movimento artistico e culturale nato negli anni settanta nel quartiere newyorkese del Bronx.
Il workshop della durata di tre giorni è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti: Per iscriversi basta andare a questo link https://forms.gle/gA2fLvMAe4sHrrYo6
 
Le attività avranno la durata di tre ore al giorno e nella giornata conclusiva alle tre ore laboratoriali seguirà l’allestimento e la messa in scena dell’evento finale.
 
I protagonisti dei “Rap Commuity Experience” sono i rapper Oyoshe e Lucariello, decani della scena napoletana e nazionale, e il sociologo Lorenzo Lodato che esaminerà il fenomeno culturale da un punto di vista sociale.
 
Il 18 Novembre alle ore 19:00, successivamente al workshop, ci sarà un mini-live di Oyoshe e l’esibizione di una selezione dei partecipanti.

“Rap Community Experience” intende sviluppare la potenza propulsiva dei nuovi linguaggi urbani come collante della costruzione di comunità, in particolar modo nelle fasce adolescenziali e giovanili del territorio. Il linguaggio della musica rappresenta una forma di libera espressione e comunicazione che funge da collante di base per la creazione di comunità.

La forza diretta della Cultura Hip Hop rappresenta un codice che “Include, Insegna, Impara, Ispira, Inventa e Innova”. Il progetto “Rap Community Experience” si pone l’obiettivo di portare all’interno di spazi “istituzionali” generalmente dedicati a linguaggi e forme di comunicazione mainstream, un modo d’esprimersi innovativo e diretto a cui i ragazzi di solito approcciano all’esterno dell’istituzione scolastica. 

BIOGRAFIE

Oyoshe

Muove i primi passi con la sua crew “Cianuro Prod” alle Jam e alle gare di freestyle nel 2005, vincendo per due anni consegutivi il “tecniche perfette” in campania.
In carriera si dedica sia all’attività di Producer che di Rapper, collaborando, tra gli altri, con Speaker Cenzou, Clementino, Primo Brown, oltre che con nomi altisonanti della scena rap americana come Blaq Poet, Vast Aire, C Rayz Walz, Verbal Kent, Craig G, OGC, Chief Kamachi, Blockmccloud, Gdot & Born e tanti altri ancora.
Attivo anche a teatro con “Malessere” di Davide Iodice, rivisitazione in chiave rap dell’Amleto di Shakespeare, ritrascritto da importanti nomi della scena Rap campana come I Fuossera, Joel e Sha One, e con lo stesso Oyoshe tra gli attori in scena.
Lorenzo Lodato
Sociologo e attivista Napoletano nato nel 1992, specializzato in comunicazione pubblica e sociale.
La passione per la cultura Hip-Hop e l’arte del rap, lo hanno portato ad approfondire lo studio della storia sociale del movimento e le sue evoluzioni in ambito educativo e pedagogico.
Dal 2017 in collaborazione con il socio Vincenzo Musto, in arte “Oyoshe”, ha avviato il percorso di laboratori ludico-ricreativi basati sul rap e sulla musica urban, in progetti principalmente indirizzati al contrasto della dispersione scolastica, della povertà educativa e a sostegno delle fragilità sociali.
Lucariello

È uno dei capostipiti del Rap Napoletano. A molti noto per la sigla finale di Gomorra la serie e per il Brano Cappotto di Legno per l’incontro tra rap e musica classica con il Maestro Ezio Bosso. Attivo dal 96’ Ha collaborato con: Fabri Fibra, Caparezza, Co’Sang, Almamegretta e altri. Ha scritto musiche per film, spot televisivi e serie tv. Da oltre 10 anni è impegnato in progetti musicali nelle carceri minorili. 

Potrebbe piacerti anche

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

E STO VICINO A TE 68 – MEMORIAL PINO DANIELE ANNUNCIATI I VINCITORI DEI CASTING

Redazione Nov 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Tutto sua madre” Piccolo Bellini, dal 15 al 20 novembre
Next Article TACTICS OGRE: REBORN È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 5, PLAYSTATION 4, NINTENDO SWITCH E PC

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
49 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
52 minuti fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
54 minuti fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
56 minuti fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
58 minuti fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
1 ora fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
1 ora fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
1 ora fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

1 ora fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

5 giorni fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

1 settimana fa
Musica

Nuovo tour per i FOJA, tappe live a Milano, Torino, Roma e infine Napoli

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?