Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dal 27 ottobre al 19 novembre 2023 “La Raccolta delle Olive” alla Tenuta Cavalier Pepe
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Dal 27 ottobre al 19 novembre 2023 “La Raccolta delle Olive” alla Tenuta Cavalier Pepe

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

“La Raccolta delle Olive” alla Tenuta Cavalier Pepe,

tra le prime 100 Eccellenze al mondo del World’ Best Vineyards,

dal 27 ottobre al 19 novembre 2023

 Via Santa Vara, snc, Sant’Angelo all’Esca (AV), www.tenutacavalierpepe.it

Una nuova suggestiva esperienza aspetta gli ospiti della Tenuta Cavalier Pepe, azienda irpina che quest’anno occupa una posizione ancora più prestigiosa nella classifica World’s Best Vineyards, relativa alle eccellenze mondiali per l’accoglienza enoturistica.  “La raccolta delle Olive” dal 27 ottobre al 19 novembre è un modo per vivere nel pieno rispetto della natura i colori, i profumi, i sapori della stagione autunnale. Con la consueta cura che lo contraddistingue, il personale della Tenuta, in un clima di allegria e convivialità, guiderà tutti alla scoperta dell’olio e delle varietà autoctone di oliveti d’Irpinia.

Il programma è intenso e pensato per soddisfare ogni esigenza. L’arrivo in Tenuta è previsto per le ore 11, dove si è accolti con uno zainetto personale esclusivo per la colazione. Il tour ha inizio con il racconto del territorio a cura di Milena Pepe o del personale tecnico dell’azienda. Una passeggiata tra gli oliveti secolari è il miglior modo per godere della natura e per conoscere le più importanti varietà di ulivo autoctone irpine: la Ravece, la Marinese e l’Ogliarola Avellinese della Tenuta. Giunti sul crinale della collina, da cui è possibile ammirare un incantevole panorama, si potrà assistere o partecipare alla raccolta delle olive con la spiegazione di tutte le fasi del ciclo di vita dell’olivo. Il “Brindisi tra gli uliveti” con “Oro Spumante” e “Vela Vento Vulcano” Irpinia Rosato, sarà accompagnato da un autentico spuntino campestre, che fornirà l’occasione per degustare tre oli di oliva locali, tra cui l’olio di oliva extravergine “I Tre Colli” prodotto dalla Tenuta. Segue il pranzo dalle ore 13, presso l’adiacente ristorante La Veduta con un ricco e gustoso “Menu Contadino” e naturalmente in abbinamento la degustazione dei vini della Tenuta: “Vigna Santa Vara” Irpinia Falanghina DOC 2020, “Brancato” Fiano di Avellino Riserva DOCG 2021, “Terra del Varo” Irpinia Aglianico DOC 2019, “Opera Mia” Taurasi DOCG 2016 e “Cerri Merry” Vino Aromatizzato del Cavaliere.

Un vero tripudio di gusto, dove un’attenzione speciale è rivolta ai bambini, con menù dedicati o per particolari esigenze alimentari. Durante il pranzo, i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate, per avvicinarli ad un percorso sensitivo e degustativo. Chi lo desidera, può usufruire dell’area giochi all’aperto. Nel pomeriggio, inoltre, è possibile fare una visita guidata in cantina con spiegazione del processo di vinificazione e affinamento.

Per Info e Prenotazioni: Tel: 082773766; Cell: 3493172480; e-mail: ufficio@tenutacavalierpepe.it Itinerario consigliato: autostrada A16 Napoli-Bari: uscita Benevento-Castel del Lago, proseguire in direzione Taurasi e poi per Luogosano.

Potrebbe piacerti anche

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

Risultato storico per la Campania del vino

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

BIRRA MORETTI LANCIA “LA TAVOLA BIRRA MORETTI” PER PORTARE IL GUSTO DELLA SPONTANEITÀ

Redazione Ott 24, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La stagione 2023-24 parte da Palazzo Serra di Cassano nell’anniversario della morte di Domenico Cirillo
Next Article The Silence Between Us – è uscito il video di “Bones”

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
5 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
5 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
5 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
5 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
5 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
5 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
17 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
18 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
21 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

1 settimana fa
CucinaFood & Beverage

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

3 settimane fa
CucinaFood & Beverage

Risultato storico per la Campania del vino

3 settimane fa
Cucina

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?