Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dal 6 al 13 agosto Passeggiata sotto le stelle sul Vesuvio per le notti di San Lorenzo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Dal 6 al 13 agosto Passeggiata sotto le stelle sul Vesuvio per le notti di San Lorenzo

Maria Francesca Musto
Maria Francesca Musto 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Dal 6 al 13 agosto Vivere Napoli organizza:

Passeggiata sotto le stelle sul Vesuvio per le notti di San Lorenzo illuminati dalle Perseidi

E’ un evento speciale, pieno di magia che quest’anno l’Associazione Vivere Napoli organizza dal 6 al 13 agosto per godere della bellezza delle Notti di San Lorenzo, tra le più belle dell’anno in cui è possibile osservare le stelle cadenti dello sciame meteorico delle Perseidi, soprattutto se si è a 1000 metri di altitudine come sul Vesuvio.

L’appuntamento è alle ore 18.45 in Contrada Osservatorio 55 – Ercolano per partire alle 19 in un unico Turno, su un percorso di 4,5 km totali, andata e ritorno, e un dislivello di 180 mt, per la durata di circa 3 ore (Costo Adulti € 20; ragazzi dai 10 ai 14 anni € 10 Info e Prenotazioni  334 11 19 819 (ore 9-18), prenotazioni@viverenapoli.com, WhatsApp: +39 334 11 19 819)

La difficoltà è media, l’abbigliamento consigliato sportivo e comunque comodo, c’è la possibilità di portare i propri amici a quattro zampe, purchè siano provvisti di museruola, il tutto  alla scoperta de La Valle dell’Inferno, la caldera del complesso Somma-Vesuvio, uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Vesuvio perché consente di passeggiare osservando da vicino l’imponenza e la maestosità di uno dei vulcani più famosi al mondo, oltre a godere di una visita insolita sotto le stelle e se possibile vedere anche le stelle cadenti. Un antico sentiero circolare che parte da Ottaviano e si sviluppa lungo il Monte Somma, arrivando fino a costeggiare il Gran Cono del Vesuvio, l’itinerario consente di scoprire lo strettissimo legame che c’è fra i due vulcani e la straordinaria biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio, con la natura che si manifesta in tutta la sua potenza con paesaggi sempre mutevoli e sorprendenti, tra fitti boschi, lava, licheni e ginestre quasi sospesi sull’incanto del Golfo di Napoli.

Si partirà dal Rifugio Imbò e ci si immetterà sul lato est del complesso vulcanico scendendo all’interno della Valle dell’Inferno, anche detta per la particolare vegetazione dominante Valle delle Ginestre. Si percorre il sentiero ricco di ginestre da cui la Valle prende il nome, e dall’odore dolce ed inebriante che accompagna tutto il percorso, così come il giallo intenso degli arbusti in fiore. La terra ricca di minerali presenti sul vulcano ha la particolarità di brillare se osservata da vicino, mentre il cammino continua tra i coloratissimi licheni che adornano le rocce vulcaniche affioranti, fino a raggiungere le lave del 1929 dove si ammira una delle più belle formazioni di lave a corda del vulcano e dove ci si affaccia su un panorama emozionante che domina la piana campana e i pre-appennini regalando un colpo d’occhio strepitoso.

Ma le sorprese non finiscono, infatti proprio qui, sotto le stelle, in pieno relax, si gusterà un prodotto tipico dell’enogastronomia vesuviana: il tarallo napoletano accompagnato da un ottimo vino.

 

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

A PALAZZO DONN’ANNA “Tra architettura e politica” il ricordo di EIRENE SBRIZIOLO

Maria Francesca Musto Lug 31, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maria Francesca Musto
Dottoressa in logica e metafisica alla Normale di Parigi, traduco la mia meraviglia per il mondo in prodotti editoriali. Credo che la parola e il pensiero siano strumenti privilegiati per comprendere la realtà e che il cinema sia una porta su universi paralleli.
Previous Article Novità: il podcast giuridico per aggiornarsi: Gazzetta For ense
Next Article The Fottutissimi – ecco il loro singolo “She’s not enough”

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
3 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
3 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
16 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
16 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
17 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Assaggi di Primavera”: ecosistemi e biodiversità verso il risveglio della natura

3 giorni fa
Eventi

NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”

5 giorni fa
Eventi

Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.

5 giorni fa
Eventi

Jazz e Baccala un’experience unica nel suo genere, tra food&food

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?