Maggio è periodo di novità, e dal Napoli Comicon arrivano le proposte SCP (Star Comics Presenta) e COLLANE Star Comics. Numerose le novità, ma anche un attesissima conferma. E infatti partiamo con….
STAR COMICS PRESENTA
MAGGIO
di Rick Remender, Greg Tocchini
(17×26, B., col., 13 euro, 2 voll. di 3, in corso)
In un futuro distante, l’umanità ha devastato il mondo conosciuto (diventato un deserto di fuoco inabitabile), e si è ritrovata costretta a costruire città schermate sottomarine, protette da scudi anti-radiazioni. Ci sono ancora speranze per abbandonare gli oceani, visto che una sonda è tornata portando con sé informazioni utili sulla scoperta di un pianeta abitabile, ma è atterrata sulla superficie terrestre. Un gruppo formato da pochi coraggiosi deve avventurarsi fuori dagli oceani, per recuperare il messaggio di speranza contenuto nella sonda. Riuscirà Stel Caine a risalire dagli abissi, per essere il primo uomo a rimettere piede sulla terraferma? Chi è l’implacabile Ministro del Pensiero che ha come missione il porre fine all’impresa di Stel?
SETTEMBRE
GLORIA VICTIS
di Juanra Fernández, Mateo Guerrero, Javi Montes
(19,5×26, B., col., 13 euro, 2 voll., in corso)
In un’epoca antica, alcuni mortali divennero degli dei. Duemila anni fa, degli uomini divennero leggenda, rischiando la propria vita per divertire le folle. Mitici aurighi, erti sui propri carri, imitando Apollo, si scontravano nelle arene.
GLORIA VICTIS narra la storia di uno di questi eroi, Aelio Hermeros, probabilmente uno dei migliori di tutti i tempi. Un mortale reso immortale dalla memoria, portata avanti dagli spettatori e testimoni delle sue sconfitte, delle sue vittorie, del sangue che versò, ma soprattutto della sua gloria…
OTTOBRE
I SAPIENTI
di Luca Blengino, Stefano Carloni, Franck Isambert
(19,5×26, B., col., 13 euro, vol.unico)
Rinascimento. Cosa sarebbe successo se i più fini e colti pensatori dell’epoca avessero messo il proprio intelletto in opera per risolvere crimini e misteri? La teoria, messa alla prova dall’esperienza.
1512. Niccolò Copernico è a Ferrara per tenere alcune conferenze davanti a una platea composta dai migliori giovani d’Europa. Ma la celebre università è scossa dal recente suicidio di uno studente. Un brillante e giovane agitatore di nome Paracelso è convinto che si tratti di un crimine e intende provarlo.
1594. Astronomi, matematici, fisici, astrologi e teologi studiano nell’enorme palazzo di Uraniborg. Ma la piccola isola scandinava è teatro di sanguinosi rituali con la luna piena. Uno studioso italiano viene inviato per indagare: Galileo Galilei. Con buona pace di Johannes Von Kepler…
Un fumetto unico, che mescola… sapientemente i generi storico e thriller/azione/procedurale, con i testi del decano Luca Blengino (LE 7 MERAVIGLIE) splendidamente accompagnato dalla china di Stefano Carloni (che ha esordito, nel 2012, su LAW, miniserie Star Comics).
COLLANE
ESTATE 2017
SANDOKAN
di D. G. G. Caci, L. Blengino, A. Moroni, F. Follini, P. Antiga e Aa. Vv. – cover di Pasquale Frisenda
(19×26, B., b/n, cartonato)
Nato dalla prolifica e geniale penna di Emilio Salgari, il pirata della Malesia diventa protagonista di una serie di racconti a fumetti: adattamenti delle avventure “storiche”, uniti a storie inedite e fuori continuità, realizzate da un team di straordinari autori (tra cui David Goy, Luca Blengino, Paolo Antiga, Francesca Follini…), con la partecipazione straordinaria di Pasquale Frisenda, che firma le splendide copertine.
NOVEMBRE
ROBERTO RECCHIONI PRESENTA: I MAESTRI DEL MISTERO
Aa. Vv.
(16×21, B., b/n, cartonati)
4 volumi (serie completa) in uscita contemporaneamente, con approfondimenti di Roberto Recchioni:
I delitti della Rue Morgue e altri racconti: Michele Monteleone, Jacopo Paliaga / Andrea Carenzi
Giro di Vite: Dario Sicchio / Jessica Cioffi
Il ritratto di Dorian Gray: Giovanni Masi / Marianna Ignazzi
Il mastino dei Baskerville: Giulio Antonio Gualtieri / Federico Rossi Edrighi