Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr 257 – Messico e sangue – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr 257 – Messico e sangue – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

È una storia molto movimentata quella che prende le mosse nell’albo di Dampyr 257 con il titolo di Messico e sangue, ed è anche la prima articolata su due numeri sceneggiata da Giorgio Giusfredi. La trama ci conduce stavolta in Sudamerica, tra Colombia e Messico, e ripropone così uno dei più amati comprimari del nostro Harlan: il poliziotto Bobby Quintana, del quale abbiamo anche modo di conoscere qualcosa in più circa il suo passato.

Articolata su un doppio piano temporale, infatti, Messico e sangue è un’avventura densissima di azione che pur riproponendo uno schema abbastanza abituale come la caccia a un Maestro della Notte da stanare ed affrontare introduce anche dei temi da “romanzo di formazione” ed alcune altre variabili. Tavola dopo tavola veniamo coinvolti in un crescendo di tensione che culmina nel finale a sorpresa e al tempo stesso in sospeso per aprire il nuovo scenario sul prossimo albo, Dottor Dolore, che senza timore di spoiler possiamo già annunciare essere incentrato sul ritorno in scena del Dottor Nemech.
A svelarcelo ci pensa infatti la stessa copertina di anteprima, permettendoci di fantasticare e fare ipotesi di ogni tipo dopo la prima metà di storia così convincente ed esplosiva.

Si ricompone un duo di artisti molto efficace ed apprezzato nella loro collaborazione grazie ai disegni di Andrea Del Campo, che mancava dalle tavole della serie regolare da un anno esatto (Sangue sulla Siria – Dampyr 245 la sua ultima fatica) e che anche stavolta spende tutto il suo sopraffino gusto per il particolare e per la dettagliata descrizione sia delle scene più realistiche che di quelle dominate dalla sfigurata fisicità dei non-morti. Allo stesso tempo la sua raffigurazione di Harlan si conferma una delle più efficaci nella sua canonicità, e ciò che ne risulta è confortante. Il tratto di Del Campo ha il merito di creare un’atmosfera di confidenza e familiarità che fa parte del fascino di un fumetto seriale come Dampyr e che contribuisce al suo successo.


Iconica e quasi da poster è la copertina del mese di Enea Riboldi, che stavolta senza troppi fronzoli va dritto al dunque, ci chiarisce subito lo scenario e propone Dampyr spalleggiato proprio da Bobby.

Uscita: 05/08/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto: Giorgio Giusfredi
Sceneggiatura: Giorgio Giusfredi
Disegni: Andrea Del Campo
Copertina: Enea Riboldi

Potrebbe piacerti anche

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster, la recensione

Mario Kart World, la prova del nove di Nintendo Switch 2

Christian Imparato Set 6, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Nick Harkaway ne “Il mondo dopo la fine del mondo” abbatte qualsiasi confine tra  generi letterari
Next Article L’Italia della riscossa dallo sport al cinema

Ultime notizie

L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 minuti fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
59 minuti fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
1 ora fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
1 ora fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
2 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
2 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
2 ore fa Redazione
Manfredi: “Prevenzione è una sfida culturale”
2 ore fa Redazione
Al convengo degli ingegneri clinici assegnati gli Aiic Awards all’innovazione
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Svelato il trailer finale di Squid Game: l’ultima stagione arriva il 27 giugno su Netflix

3 ore fa
Hi Tech

OnePlus Pad 3: un’alternativa agli iPad Pro a un prezzo più accessibile

3 ore fa
Hi Tech

Nintendo spiega come risolvere i problemi di batteria di Switch 2

3 ore fa
Hi Tech

Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster, la recensione

4 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?