Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dampyr 260 – La storia di Jack Lantern – Recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Dampyr 260 – La storia di Jack Lantern – Recensione

Christian Imparato
Christian Imparato 4 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

A novembre l’albo numero 260 di Dampyr intitolato La storia di Jack Lantern ci immerge, con la sceneggiatura di Nicola Venanzetti e i disegni di Michele Cropera, nelle cupe atmosfere del folklore irlandese legato ad Halloween e rileggendo in chiave “dampyriana” la celebre leggenda di Jack-o’-Lantern, prima ancora che la ormai iconica zucca intagliata venisse importata dall’America e quando ancora per raffigurarlo venivano utilizzate delle grosse rape.

È una storia che sembra apparentemente slegata dalla continuity della serie, ma non ci si deve far ingannare: soprattutto considerando l’autore del soggetto, ovvero quel Venanzetti che nel 2017 aveva già “celebrato” il Capodanno celtico proprio sulle pagine di Dampyr in una storia rimasta ben impressa nei lettori, questo non è in alcun modo uno spoiler!
La storia parte con un’ampia digressione storica ambientata nell’Irlanda del 1850 e che vede l’illusionista Jack proporre i suoi numeri e spettacoli di magia fatti di sorprendenti quanto vivide apparizioni di goblin, fate e persino demoni. Basta poco a comprendere che nel suo operato e nel realismo delle apparizioni c’è puzza di stregoneria, e per la precisione quella di Cailleach, che ha soggiogato Jack promettendogli impareggiabili doni in cambio delle anime di cui ha bisogno per i suoi oscuri riti.

Quando la narrazione si sposta ai giorni nostri ben poco è cambiato: lo spirito di Jack è solo trasmigrato durante i secoli di corpo in corpo, ma sempre con lo stesso macabro obiettivo sul quale giungono ad indagare Harlan e Kurjak fino a fronteggiare non solo Jack Lantern ma anche la stessa Cailleach per tentare di interrompere il suo rito druidico. I protagonisti trovano in Grace, il vero catalizzatore di cui la strega ha bisogno, un’imprevista alleata, perché la ragazza dimostra di essere in possesso di occulti poteri a lungo sopiti ma capaci di generare illusioni che non sono da meno.

“Purtroppo” l’albo è autoconclusivo e si dipana sulle classiche 94 tavole bonelliane, perché se la storia è ampiamente articolata e prepara tutti gli sviluppi con un antefatto coinvolgente ed una parte centrale che crea tutte le giuste atmosfere di tensione narrativa, l’epilogo si macchia in parte di alcuni passaggi troppo frettolosi sia nel chiarire il ruolo di Grace che nelle modalità con le quali la strega viene sopraffatta. Nonostante ciò, la buona tradizione di questa collana di mantenere dei punti non perfettamente chiariti e lasciati in sospeso ci fa sospettare e sperare che Venanzetti possa tornare ad occuparsi presto del tema, magari richiamando anche le ottime potenzialità del personaggio di Grace.

Nella sua rappresentazione grafica della storia Michele Cropera ha saputo dimostrare ottime capacità artistiche specie nel comporre atmosfere tetre e spettrali grazie ad un’abbondanza di chiaroscuri e ad un uso massivo di forti tinte di nero. Il tutto va in perfetta sintonia con una storia nella quale i veri pericoli provengono dalla luce emanata da Jack Lantern, che ha così modo di risaltare nelle tavole in maniera ancora più netta ed in tutta la sua perfidia e la sua ambizione. Tra l’altro Cropera ha ricomposto anche un prolifico sodalizio proprio con Venanzetti, dal momento che un recente numero dalle tinte altrettanto fosche e decadenti, Il pittore della scuola nera, aveva già dimostrato la sua capacità di tradurre in immagini delle mostruose strutture di stampo quasi espressionista.

Enea Riboldi ha compiuto il solito eccellente lavoro di ambientare in copertina i nostri personaggi alle prese con incorporei spiriti che li minacciano nella foresta ed in un’atmosfera meno tetra di quanto ci si sarebbe aspettato, per un deciso richiamo al ruolo della luce all’interno dell’avventura del mese.

Uscita: 03/11/2021
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Soggetto: Nicola Venanzetti
Sceneggiatura: Nicola Venanzetti
Disegni: Michele Cropera
Copertina: Enea Riboldi

Potrebbe piacerti anche

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

Skifidol Italian Brainrot

NBA 2K26: ha inizio il conto alla rovescia!

Christian Imparato Dic 6, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article LA GEVI NAPOLI NON SI FERMA PIU’, CON CREMONA ARRIVA LA QUARTA VITTORIA DI FILA
Next Article Dal 6 dicembre SUPER GREEN PASS

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
4 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
9 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
10 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
11 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
17 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
17 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
23 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Cerca un messaggio USBORNE | Le novità di settembre

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

DISPONIBILE SHADOW LABYRINTH, UN’INTERPRETAZIONE OSCURA DELL’EREDITÀ ARCADE DI BANDAI NAMCO

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Cerca un messaggio Entra nel Regno Demoniaco con DRAGON BALL Z: KAKAROT x DAIMA DLC Parte 1, ora disponibile!

1 giorno fa
GiochiNerdangolo

Skifidol Italian Brainrot

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?