Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Danza “Pasionaria” Teatro Bellini, dal 14 al 16 aprile
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Bellini

Danza “Pasionaria” Teatro Bellini, dal 14 al 16 aprile

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE
Dal 14 al 16 aprile
 
Teatro Bellini

Pasionaria

ideazione e regia Marcos Morau

coreografia Marcos Morau in collaborazione con i danzatori e le danzatrici

con Àngela Boix, Jon López, Ariadna Montfort, Núria Navarra, Lorena Nogal, Shay Partush, Marina Rodríguez, Sau- Ching Wong

scenografia Silvia Delagneau
sound design Juan Cristóbal Saavedra
disegno luci e direzione tecnica Bernat Jansà
video Esterina Zarrillo
costumi Carmen Soriano

compagnia La Veronal

produzione Juan Manuel, Gil Galindo and Cristina Goñi Adot
coproduzione Teatros del Canal – Madrid, Théâtre National de Chaillot – Paris, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg – Luxembourg, Sadler’sWells – London, Tanz im August – HAU Hebbel am Ufer – Berlin, Grec2018 Festival de Barcelona – Institut de Cultura Ajuntament de Barcelona – Barcelona, Oriente Occidente Dance Festival – Rovereto, Mercat de les Flors – Barcelona, con la collaborazione di El Graner Centre de Creació – Barcelona, con il supporto di INAEM-Ministerio de Cultura y Deporte de EspañaandICEC – Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya

 

“Perché quando un essere umano mostra segni di avere un po’ o molto bisogno di qualcun altro, quell’altra persona si allontana?” Simone Weil

Immagina quel posto di cui tutti parlano. Il luogo in cui cambieremo tutto questo.
Quel mondo che è il risultato di tutti i nostri sforzi nel corso di questi anni. Quel posto che chiamiamo progresso. Potremmo chiamare quel posto, quel pianeta: Pasionaria.
Esseri simili a noi, che sono stati perfettamente progettati per imitarci, vivono lì.
Ciò che chiamiamo vita è diventato un paesaggio artificiale e i suoi abitanti si sono trasformati  in gadget tecnologici che hanno perso ogni tipo di passione.
Il presente in cui viviamo ci fa immaginare un futuro in cui abbiamo semplicemente smesso di sentire.
Un futuro in cui non riusciamo neanche più a riconoscere noi stessi o a sentire che stiamo vivendo la nostra stessa vita.
Il dolore e la passione sono ciò che ci differenzia dai robot o dalle statue, e useremo quei corpi inerti – protagonisti della pièce –  per guardare noi stessi, trovare le differenze e scoprire se siamo ancora vivi.
Pasionaria mette in discussione il distacco emotivo verso cui ci stiamo muovendo. Una riflessione su quell’idea di progresso che ci viene imposto. Il mondo artificiale verso cui siamo spinti e violentemente gettati, dove individualismo e una sorta di codardia morale stanno trasformando il mondo attuale in un luogo di adulti indifesi. Un futuro che è – per fortuna – ancora lontano.

“Se controlli i bambini controlli il futuro” Michel Houllebecq, Submission

Prezzi: a partire da 15 €

Durata: 75 minuti

Potrebbe piacerti anche

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

Al Campania Teatro Festival, in Sala Assoli a Napoli, la prima italiana di “exPost”

Redazione Apr 13, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Prime Video annuncia “Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget”
Next Article THE MARVELS Dall’8 novembre al cinema

Ultime notizie

Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
49 minuti fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
50 minuti fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
52 minuti fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
1 ora fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
2 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
2 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
2 ore fa Redazione
Manfredi: “Prevenzione è una sfida culturale”
2 ore fa Redazione
Al convengo degli ingegneri clinici assegnati gli Aiic Awards all’innovazione
2 ore fa Redazione
La solitudine uccide davvero? Arriva il contrordine in uno studio
2 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

9 ore fa
Teatro

LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI

1 giorno fa
TeatroTeatro Cilea

Il Teatro CILEA si veste a nuovo: presentata la stagione 2024/2025

2 giorni fa
TeatroArte & Spettacolo

Festival Teatrale Binario Rosa: a Pietrarsa l’arte è donna

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?