Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dario Sansone solista in un concerto inedito al Teatro Trianon Viviani di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Trianon

Dario Sansone solista in un concerto inedito al Teatro Trianon Viviani di Napoli

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

DARIO SANSONE

Concerto Teatrale inedito

Venerdì 1 Marzo 2024

Teatro Trianon Viviani

Napoli

Inizio ore 21 – Prevendite attive al seguente link

Dismessi, per ora, i panni del frontman del gruppo Foja, Dario Sansone torna ad esibirsi dal vivo in un concerto teatrale inedito. Il cantautore, musicista, regista di film d’animazione e disegnatore sta registrando in Francia il suo primo album solista e, al Teatro Trianon Viviani di Napoli, suonerà per la prima volta dal vivo alcuni brani inediti scritti per questo suo atteso debutto in solitario.

Sansone sarà accompagnato da una nuova squadra di validi musicisti, che preferisce chiamare “Ensemble”, e tra i componenti coinvolti, sia in studio che live, troviamo Marco Sica (violino), Pierluigi D’Amore (contrabbasso), Pasquale Benincasa (percussioni), Ubaldo Tartaglione (plettri).

Ad arricchire lo show ci penserà il collettivo FUNA con le sue coreografie aeree, affiancate dalla voce recitante di Federica Altamura; e le sculture scenografiche curate dall’artista Sigarra. I suoni sono curati da Stefano Formato, mentre il disegno luci è di Gianluca Sacco.

Il concerto teatrale dal titolo “Santo Sud” rappresenta il punto di incontro tra due estremità: la santità, il sacro, che si percepiscono come alti e quasi irraggiungibili, e il Sud, sempre indicato come qualcosa che parte dal basso, che sta giù, al fondo, come la lava di un vulcano. L’individuo, stando nel mezzo, può compiere scelte verso una direzione o l’altra.

L’evento si terrà venerdì 1 marzo alle ore 21 (prevendite attive al seguente link – Biglietti: posto unico euro 13 + d.p.) presso il prestigioso Teatro Trianon Viviani, giá Teatro della canzone napoletana, location che incarna l’essenza stessa della cultura e della storia del Sud Italia. Sarà un concerto unico nel suo genere, in cui Dario Sansone esplorerà nuovi territori musicali, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente.

Official social net

https://www.facebook.com/dariosansoneofficial

https://www.instagram.com/dario_sansone_/

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Il concerto teatrale SANTO SUD parla di un uomo e dell’amore per la sua città. Città che è Sud, porta per l’inferno, ma anche paradiso e testimonianza dell’esistenza di Dio attraverso le sue bellezze. Città madre, amante, amica, sorella, che come in ogni rapporto, è anche in grado di deludere, ferire, far male e lasciare nel cuore solo il desiderio di allontanarsi, alla ricerca di nuovi stimoli spirituali, nuove facce, nuovi colori.

Il protagonista, dopo aver cantato l’amore per la sua città ed il dolore che questo comporta, capirà che il viaggio non finisce mai. E’ un continuo ritorno al punto di partenza, a quando ci si innamora per la prima volta, sempre in cerca del proprio Santo Sud. La commistione di linguaggi scelta che vede integrarsi danza contemporanea e aerea, drammaturgia  teatrale oltre la musica, ha come obbiettivo quello di coinvolgere lo spettatore in modo profondo,  andando a stimolare la partecipazione del pubblico con diversi mezzi espressivi. In scena, a fare da contrappunto alle canzoni, una scenografia-altare, simbolo del sud e della sacralità, allo stesso tempo individuale e collettiva, che ognuno di noi si porta dentro, sia quando al sud vuole tornare che quando dal sud si desidera andar via. Lo spettacolo integra diversi linguaggi espressivi avvalendosi della collaborazione delle coreografie pensate e costruite ad hoc dalla compagnia partenopea “Funa”.

Potrebbe piacerti anche

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

Redazione Feb 14, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Peppe Voltarelli all’Associazione Bianca d’Aponte ad Aversa il 18 febbraio
Next Article cuore 14 Febbraio: Un Cuore a Metà

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
10 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
10 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
10 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
10 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
10 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
10 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
24 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
24 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

10 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

10 ore fa
Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

1 giorno fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?