By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DE LAURENTIIS ROMPE IL SILENZIO: IL NAPOLI ALLA RESA DEI…CONTI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

DE LAURENTIIS ROMPE IL SILENZIO: IL NAPOLI ALLA RESA DEI…CONTI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 12 mesi ago
Updated 2021/07/04 at 3:31 PM
Share
7 Min Lettura
SHARE

Dopo quasi 6 mesi di silenzio stampa, il Napoli è tornato a parlare, e lo ha fatto per bocca del suo presidente Aurelio De Laurentiis, in una conferenza stampa tenutasi mercoledì scorso a Roma.

Quasi due ore la durata dell’incontro tra i giornalisti ed il patròn azzurro, che non si è sottratto alle numerose domande, toccando gli argomenti più disparati.

De Laurentiis ha innanzitutto ribadito tutta la sua irritazione per il modo in cui i vertici del pallone stanno affrontando la grave crisi legata alla pandemia: pur avendo criticato l’idea della Superlega, e negato contatti con Florentino Perez per farvi parte, il presidente continua a ritenere inadeguati i sistemi di distribuzione dei proventi raccolti dalla UEFA , che stanno provocando un forte indebitamento di molti club.

Osservazioni condivisibili, anche se probabilmente AdL, da sempre molto attento ai propri bilanci, dovrebbe protestare con uguale vigore anche per pretendere da Ceferin e compagnia una maggior severità proprio per chi continua ad indebitarsi per vincere, aggirando o infrangendo le regole.

Estremamente interessante la risposta al quesito sui rapporti tra calcio e mafia, visto che il patròn della Filmauro ha dimostrato di conoscere a fondo il report di Cantone sul giro di scommesse gestite da Singapore, ed ha invitato i giornalisti a dar maggiore risalto agli esiti di queste inchieste, per contribuire a ripulire il sistema da questo marciume.

AdL ha anche “soddisfatto” la curiosità, onestamente poco comprensibile e quasi morbosa, su cosa sarebbe successo agli azzurri nell’ultima sfida contro il Verona, rivelando l’intenzione di chiedere lui stesso spiegazioni ai giocatori a Dimaro, ma facendo intendere di aspettarsi più delle scuse per il crollo psicologico che delle rivelazioni su chissà quali complotti.

Più interessante il retroscena su quanto accaduto all’indomani della sconfitta con gli scaligeri a fine girone d’andata: De Laurentiis ha infatti confermato i contatti con Spalletti, cui promise una ulteriore chiamata se le cose fossero precipitate.

AdL ha anche ammesso di aver deciso di indire il silenzio stampa qualche settimana dopo quella partita, per evitare che l’amicizia di Gattuso con molti dei giornalisti delle emittenti tv facesse proseguire la narrazione distorta sulle discussioni sorte tra lui e la società all’indomani di quel match.

ANSA/EMANUELE PENNACCHIO

E’ durante questo passaggio che l’imprenditore romano ha chiarito i contorni del suo rapporto con l’ex tecnico, a suo dire ingaggiato solo per tamponare il problema legato all’esonero di Ancelotti: il patròn ha rivelato che se il campionato scorso non fosse iniziato meno di un mese dopo il precedente, Gattuso probabilmente non sarebbe rimasto.

De Laurentiis ha ammesso di aver effettivamente abbozzato una proposta di rinnovo dopo i buoni risultati di inizio stagione, abbandonando però rapidamente questa idea, e pensando invece seriamente a sollevare Gattuso dall’incarico per motivi di salute, convincendosi infine che le strade si sarebbero dovute dividere a prescindere dal risultato finale della stagione.

Il presidente azzurro ha parlato di molto altro, dall’eccellente rapporto con Benitez alla conferma dell’accordo con EA7 per la realizzazione dei disegni delle nuove maglie, prodotte e griffate in autonomia, ma il cuore della conferenza stampa è di certo rappresentato dalle rivelazioni sulle future strategie gestionali del club.

AdL ha infatti ammesso di aver consentito negli ultimi anni una crescita esponenziale del monte ingaggi dei calciatori, errore grave, sia perché reiterato nell’ultima stagione segnata dal covid, sia perché a fronte di questo aumento delle spese non sono arrivati i risultati sperati, giunti invece con rose molto meno costose.

De Laurentiis ha quindi comunicato la necessità di invertire la rotta, riducendo fortemente il budget previsto per i compensi dei giocatori in rosa, anche attraverso inevitabili cessioni: in tal senso è abbastanza indicativa la risposta a chi gli ha chiesto del futuro di Insigne, un “sarà quel che sarà” che lascia intendere la volontà di non fare eccezioni, come accaduto (purtroppo erroneamente) con Mertens lo scorso anno.

Il Napoli proverà comunque a restare competitivo ai massimi livelli, a detta del patròn, cercando calciatori ambiziosi e di talento e contando sulle capacità del nuovo mister, con cui AdL si è tra l’altro incontrato ieri la prima volta e con cui saranno discusse e condivise tutte le scelte sull’allestimento della rosa.

Molti tifosi ed addetti ai lavori hanno reagito male allo scenario tracciato da De Laurentiis, ma era francamente impossibile pensare a strategie diverse dopo due anni in cui è stata fallita la qualificazione Champions.

D’altro canto, se il Napoli è ancora oggi tra le squadre più solide a livello economico, è proprio per la capacità di non fare mosse avventate, e se oggi per proseguire su questa strada bisogna rimediare agli errori commessi negli ultimi due anni, non sarebbe giusto chiedere a De Laurentiis di agire diversamente.

Del resto, in passato la competenza del settore tecnico azzurro ha permesso di acquistare giocatori con ingaggi contenuti, ma capaci di trascinare la squadra ad alti livelli in pochissimi anni, a dimostrazione che le buone idee e la competenza possono consentire di far meglio di squadre con budget più importanti.

La domanda a questo punto però nasce spontanea, ed è un peccato non sia stata rivolta direttamente al presidente mercoledì scorso: l’attuale staff tecnico del Napoli è in grado di centrare gli obiettivi economico-sportivi fissati dalla proprietà?

Oppure, visti i risultati portati a casa negli ultimi due anni, non sarebbe stato meglio provare a invertire la rotta sollevando i componenti di questo staff dai loro incarichi?

De Laurentiis in conferenza stampa, pur riconoscendo di aver commesso diversi errori nell’ultimo biennio, non ha di fatto messo in discussione il suo Direttore Sportivo: non resta che augurarsi che questa scelta non si riveli, un giorno, anch’essa sbagliata.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE

LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

PREMIO STREGA: IN FINALE SETTE LIBRI

Jacques Pardi Lug 3, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article IL NAPOLI FEMMINILE IN RITIRO A RIVISONDOLI DAL 27 LUGLIO AL 13 AGOSTO
Next Article LA GROTTA DEGLI SPORTIGLIONI E IL SUO TESORO NASCOSTO

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE
1 ora ago Jacques Pardi
LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI
1 ora ago Jacques Pardi
Arte e Metaverso: la CNC Tessuti pronta a trasformare i suoi stand in un’esperienza unica
4 ore ago Redazione
“Forbidden waves”, il nuovo album di Di Cioccio/Campanelli
4 ore ago Redazione
Pozzuoli: bar chiuso per 5 giorni
4 ore ago Redazione
Polizia Municipale: controlli in zona Forcella
4 ore ago Redazione
Sequestrate due officine abusive nella zona di chiaiano
5 ore ago Redazione
Tutto sulla scelta delle fedi nuziali, simbolo d’amore eterno
5 ore ago Redazione
TITO FILM FESTIVAL. PRE-APERTURA DELLA SECONDA EDIZIONE
6 ore ago Danilo Battista
Kaspersky: sempre più aziende ricevono candidature da deepfake
6 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Calcio Napoli FemminileSport

NAPOLI FEMMINILE, IL FRANCESE LIPOFF E’ IL NUOVO ALLENATORE

1 ora ago
Napoli BasketSport

LA GEVI NAPOLI ACCOGLIE ZANOTTI NEL GIORNO IN CUI SCATTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

1 ora ago
Libri

“I BAMBINI DI SVEVIA” DI ROMINA CASAGRANDE. RECENSIONE

2 giorni ago
Salute & Benessere

OSTEOPOROSI SINTOMI,CAUSE E TERAPIE

4 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?