Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Degustazione di formaggi e laboratorio di caseificazione, al centro storico di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Degustazione di formaggi e laboratorio di caseificazione, al centro storico di Napoli

Redazione
Redazione 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

E ancora vini, rum, dessert “DiVino Formaggio” il concept ideato da ONAF per diffondere la cultura dei formaggi in chiave friendly

Degustare formaggi, vini, dessert e anche rum, tutto in una serata “DiVinoFormaggio”, il concept ideato da ONAF Napoli (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) per diffondere la cultura della tecnica di degustazione dei formaggi in una chiave friendly. L’appuntamento è nel centro storico di Napoli, all’Hotel Piazza Bellini, via Costantinopoli 101, giovedì 18 luglio alle 19:00, nell’antico palazzo del ‘500 dove dialogano elementi contemporanei e storici. Un’occasione per degustare prodotti buoni e ricercati e partecipare al laboratorio con dimostrazione pratica di caseificazione in live (su prenotazione: info@hotelpiazzabellini.com; 3294888245 Salvatore Varrella).

I formaggi in degustazione sono: il Canestrato di Moliterno, Taleggio DOP, Salva Cremasco, Rusticapra e Gorgonzola piccante in abbinamento ai vini di Casale del Giglio.  Sempre in degustazione il B-Rum di Berolà Distillati con il maestro assaggiatore Antonio Di Mattia, la pasticceria “Augustus” e il Club degli amici del Toscano.

A tal proposito, Salvatore Varrella, delegato ONAF Napoli, commenta: “Con 40 delegazioni e 2500 soci in tutta Italia, ONAF ha l’obiettivo di diffondere la tecnica dell’assaggio su basi scientifiche come strumento di promozione dei formaggi di qualità, espressione della tradizione e della realtà del proprio territorio. Il nostro lavoro più ad ampio raggio è di connettere, attraverso la degustazione, tutto il buono della cultura campana e italiana, con serate informali che hanno l’obiettivo di trasmettere in una chiave leggera la cultura gastronomica come strumento di socialità.”

Augustus dal 1927, storica gastronomia e pasticceria napoletana partecipa all’evento con i “maltagliati”, particolari cioccolatini al rum e mandorle.  Mentre per i vini c’è Casale del Giglio, l’azienda che ha avuto il merito di rivalutare una zona senza un grande passato enologico: l’Agro Pontino, a Latina, portando alla ribalta il Bellone di Anzio e lavorando sul recupero e la valorizzazione di vitigni come la Biancolella di Ponza e, più recentemente, il Pecorino di Amatrice-Accumoli, sperimentando, inoltre la vinificazione di vitigni internazionali, tra cui Syrah, Petit Verdot, o bianchi come Sauvignon, Chardonnay, Viognier o Petit Manseng. Presente alla serata, il B-Rum di Berolà Distillati, un prodotto unico, nato in Campania Felix alle porte della Reggia di Caserta, area con una lunga tradizione agricola, in particolare per il tabacco e la canapa, coltivazioni che ricordano i Caraibi. Ed è proprio da questa similitudine che si è deciso di introdurre la canna da zucchero a Caserta, rivelandosi un’intuizione vincente. Infatti, le condizioni climatiche e il terreno fertile hanno permesso alla pianta di prosperare, permettendo la produzione di un rum particolare 100% italiano.

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Lug 12, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CITTA’ DELLA SCIENZA: IL WEEKEND DEL 13 e 14 LUGLIO
Next Article La 74^ edizione della Sagra del Mare a Procida “PROCIDA TEATRO A MARE APERTO”

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
8 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
8 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
8 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
8 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
8 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
8 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
22 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
23 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

8 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

8 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

1 giorno fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?