Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
A Rocchetta Sant’Antonio, sabato 27 agosto, una serata per celebrare la letteratura pugliese: nel piccolo borgo nasce un percorso di arte pubblica con murales dell’artista e fotoreporter Alessandro Tricarico
Sabato 27 agosto – ore 21
Largo d’Aquino – Rocchetta Sant’Antonio (FG)
«Dedico questo premio agli scrittori pugliesi e in particolare a Mariateresa Di Lascia che vinse lo Strega nel 1995 ma non poté ritirare il premio perché morì alcuni mesi prima» ha detto Mario Desiati, lo scorso luglio, quando ha ritirato il Premio Strega 2022 per Spatriati, un romanzo che vede al centro la sua Puglia; un’opera sui legami che vincono la distanza, sulla scelta di andare lontano per riuscire a trovarsi.
Così, il prossimo 27 agosto – alle ore 21 in largo d’Aquino – a Rocchetta Sant’Antonio (FG) si terrà Di Streghe e di Spatriati: un evento a cura di Antonella Soldo, organizzato insieme all’Associazione Libri e Dialoghi, con il patrocinio del Comune. Ospite della serata, Mario Desiati, racconterà il suo Spatriati e traccerà un ricordo – umano e letterario – della Di Lascia e degli scrittori che attraverso le loro parole hanno saputo e hanno voluto raccontare la terra pugliese.
Oltre alla politica e scrittrice Mariateresa Di Lascia – nata, appunto, di Rocchetta Sant’Antonio e vincitrice nel 1995 postuma del noto premio con il romanzo Passaggio in Ombra – nel suo discorso di ringraziamento, Desiati, ha ricordato un’altra grande penna che alla propria regione ha dedicato molto: Alessandro Leogrande.
Per celebrare questi e molti altri autori pugliesi, il Comune di Rocchetta Sant’Antionio, dà vita a Passaggio in ombra – progetto omonimo del più noto romanzo della Di Lascia -: un percorso di arte pubblica nelle vie del centro storico del piccolo borgo. Cinque murales a opera dello street poster artist Alessandro Tricarico si potranno visitare passeggiando per le strade del paese.
“Di Streghe e di Spatriati” è un evento a cura di Antonella Soldo, organizzato con all’Associazione Libri e Dialoghi, con il patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio. L’ingresso all’evento è libero e gratuito, per informazioni si potrà contattare il numero: 3314067966