Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dicembre da poesia a danza al Teatro Sala Ichòs
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroArte & Spettacolo

Dicembre da poesia a danza al Teatro Sala Ichòs

Sergio Visconti
Sergio Visconti 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il Teatro Sala Ichòs chiude il 2024 con un calendario ricco di appuntamenti che attraversano poesia, teatro, tradizione popolare e danza. Quattro serate imperdibili che sapranno coinvolgere, emozionare e far riflettere, portando in scena storie di amore, resilienza, lotta e bellezza. Sabato 7 dicembre, alle ore 21.00, la compagnia Itinerarte presenta In nome della madre, tratto dall’omonimo testo di Erri De Luca. Tina Femiano, diretta da Riccardo de Luca, dà voce a Maria, una giovane donna il cui incontro con l’angelo cambia per sempre la sua vita. La storia della Natività si veste di poesia e umanità: Maria e Giuseppe si amano, ma il mondo, con i suoi giudizi e le sue regole, incombe. Uno spettacolo intenso, che sfiora il mistero e ne restituisce la straordinaria forza. Venerdì 13 dicembre, la serata si apre con Vernice Fresca e il loro Buffo riadattamento di tre Misteri, ispirato al teatro di Dario Fo. In scena Nicola Mariconda porta una narrazione grottesca e vibrante, che intreccia dialetti e linguaggi arcaici per affrontare temi universali come la dignità umana, la cultura popolare e la lotta contro l’abuso di potere. A seguire, Balagancik presenta Nu paese curioso, con Donatella Faraone Mennella e Libero De Martino. Lo spettacolo è uno sguardo vivido e riflessivo sulla società attraverso la storia di Baccalà. Ambientato in una Napoli dove tutto può accadere, la performance offre una profonda analisi su bullismo e violenza di gruppo. Sabato 14 dicembre, ore 21.00, Itinerarte e Akerusia Danza presentano lo spettacolo Tre brevi storie tristi. Prima storia: “OFF LIMITS – L’amore fuori di sé” è lo spettacolo ideato da Mary Correa e Luigi Fabio Mastropietro con l’intento di mettere in scena un viaggio poetico/sinestetico nella galassia emozionale e filosofica dell’innamoramento e dell’amore. Seconda storia: a cura di Rosario Liguoro con le coreografie di Elena D’Aguanno. In scena Mari Correa, Maria Giulia D’angelo e Otello Matacena raccontano una storia fatta da piccoli frammenti, amori reali, inventati, fantastici, pensati, desiderati, amori dimenticati. Terza storia: a cura di Mario Serra, con le coreografie di Elena D’Aguanno. Interpreti: Mari Correa, Maria Giulia D’angelo e Otello Matacena. È la trasposizione di una storia d’amore tra l’artista Mario Serra e una donna per lui indimenticabile. Chiudono l’anno Patrizia Di Martino e Francesca Rondinella portando in scena il 15 dicembre, ore 21.00, Frammenti di Donna, un recital di poesie e canzoni che celebra la forza, la passione e la complessità dell’universo femminile. Un percorso che unisce le parole di grandi autrici e poetesse – M. Hack, B. Varela, A. Merini, S. Plath, M. Gualtieri ,S. de Beauvoir,Tina Modotti, A. Storniuna, Frida Kahlo – per restituire al pubblico l’immagine di una donna madre, amante, pensante e ribelle.

Giovedì 12 dicembre, ore 21.00 il teatro apre le porte per presentare al pubblico e alla stampa il calendario degli spettacoli che andranno in scena da gennaio 2025.

Parcheggio gratuito disponibile in loco; possibilità di navetta gratuita da Piazza Bovio

Potrebbe piacerti anche

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA

Sergio Visconti Dic 3, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article I VINCITORI DEL PREMIO MONDELLO GIOVANI E SUPERMONDELLO
Next Article “Xmas Zel”: Natale Senza Rischi, un Evento per Animali

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
36 minuti fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
46 minuti fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
1 ora fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
2 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
4 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

8 ore fa
Arte

ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI

8 ore fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

8 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?