Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Dirty Dancing, the Classic Story on stage” al Teatro Augusteo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Augusteo

“Dirty Dancing, the Classic Story on stage” al Teatro Augusteo

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Teatro Augusteo, 16 febbraio 2018, Napoli.

Sono trascorsi poco più di trent’anni, dall’uscita nelle sale di Dirty Dancing, era il 1987 e quel film dal titolo un po’ torbido sarebbe diventato un cult per generazioni. Vincitore di numerosi e prestigiosissimi premi, campione d’incassi in tutto il mondo, nei negozi di musica si comprava solo la sua colonna sonora che ha fatto ballare e cantare milioni di persone. A distanza di anni hanno avuto la malaugurata idea di girare una specie di remake che non ha convinto nessuno: è difficile accantonare Patrick Swayze e Jennifer Grey per dei poco degni sostituti, ma con questa versione italiana assistiamo ad un vero e proprio ribaltone. Il “Dirty Dancing, the Classic Story on Stage” del regista Federico Bellone non vuole sopperire ad un classico, ma ci permette di riinnamorarci del film che tutti abbiamo amato.

 

Entrando in sala si viene accolti dall’inconfondibile scritta, gli spettatori attendono l’inizio. Lo spettacolo segue fedelmente, direi anzi alla lettera, quelli che sono i dialoghi del film, tanto da sentire un leggerissimo brusio dovuto alla platea che seguiva le battute ormai imparate a memoria per le tante volte che l’hanno visto. Il ritmo è veloce e coinvolgente, le bellissime scenografie scorrono efficienti e realistiche sono studiate nei particolari tanto da permettere di realizzare anche le scene più complicate (le famose prove fatte sul tronco d’albero e le prese in acqua).

La capacità comunicativa degli attori è nel corpo, la loro energia e bravura è travolgente, riescono a trasmettere la magia di una storia senza tempo. Le coreografie sono sensuali e la colonna sonora è quella dei master originali ed è proprio la musica a fare da protagonista, poco cantata ma soprattutto trasmessa da un pianoforte o una radio o un giradischi.

L’apice è stato raggiunto all’ arrivo di Johnny, nel momento in cui blocca lo spettacolo finale per pronunciare una delle frasi più famose non solo del film, ma del cinema: “Nessuno può mettere Baby in un angolo”. Soprattutto le donne sono esplose in un boato, mani che inneggiavano ed applausi a scroscio, hanno lasciato andare tutto il loro essere fan di Dirty Dancing. La conclusione è degna della pellicola con la coreografia finale che coinvolge tutti al suono di una indimenticabile  “The time of my life” cantata meravigliosamente live dai due degli attori.

Un grande riconoscimento a Federico Bellone, che è riuscito a riportare in vita l’amore tra Johnny e Baby allestendo un cast tutto made in Italy e reduce da successi in Inghilterra, Germania, Spagna, Austria, Monte Carlo,Messico, Belgio, Lussemburgo, e presto Francia. Il regista è riuscito a trarre l’essenza del film che definisce: “Un inno all’affermazione del proprio io: siate quello che sentite di essere, solo così potrete vivere il momento più bello, The Time of Your Life.”

Cast artistico
Sara Santostasi FRANCES “BABY” HOUSEMAN
Giuseppe Verzicco JOHNNY CASTLE
Simone Pieroni DR. JAKE HOUSEMAN
Federica Capra PENNY JOHNSON
Mimmo Chianese MAX KELLERMAN
Claudia Cecchini LISA HOUSEMAN
Lucia Cammalleri MARJORIE HOUSEMAN
Rodolfo Ciulla NEIL KELLERMAN
Samuele Cavallo BILLY KOSTECKI
Renato Cortesi MR. SCHUMACHER
Russell Russell TITO SUAREZ
Antonio Catalano ENSEMBLE/ROBBIE GOULD
Felice Lungo ENSEMBLE/MOE PRESSMAN
Paky Vicenti ENSEMBLE/JORDAN
Sonia Lynn Jamieson ENSEMBLE /VIVIEN PRESSMAN
Loredana Fadda ELISABETH
​
Daniela Ribezzo ENSEMBLE
Giulia Patti ENSEMBLE
Autori, cast tecnico e produzione
“Dirty Dancing, the classic story on stage” di Eleanor Bergstein
Adattamento di Alice Mistroni
Regia di Federico Bellone
Coreografie di Gillian Bruce
Supervisione Musicale di Simone Giusti
Scene di Roberto Comotti
Costumi di Marco Biesta e Marica D’Angelo
Disegno Luci di Valerio Tiberi
Suono di Armando Vertullo
Video e Proiezioni di Matteo Luchinovich e Virginio Levrio
Direzione Casting di Moira Piazza
Parrucche di Mario Audello
Produzione Esecutiva di Andrea Agostini
Lo spettacolo è prodotto da Wizard Productions

Giorni e orari spettacoli

  • Venerdì 16 alle ore 21:00
  • Sabato 17 alle ore 21:00
  • Domenica 18 alle ore 18:00
  • Martedì 20 alle ore 21:00
  • Mercoledì 21 alle ore 18:00
  • Giovedì 22 alle ore 21:00
  • Venerdì 23 alle ore 21:00
  • Sabato 24 alle ore 21:00
  • Domenica 25 alle ore 18:00

Prezzi

  • Platea poltrona € 35,00
  • Galleria poltroncina € 25,00
Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Cristiana Abbate Feb 17, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Chrome blocca le pubblicità “intrusive”, pericolo monopolio?
Next Article Rimborso tasse 2018 dello Stato di San Andreas e incentivo in GTA Online

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
10 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
10 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
10 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
11 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
15 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
15 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
15 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
15 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
15 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli

11 ore fa
TeatroTeatro Trianon

SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani

15 ore fa
Libri

“COME CANE E GATTO” DI TERESA PORCELLA E SANTO PAPPALARDO. RECENSIONE UNDER 12

15 ore fa
Libri

I VINCITORI DEL CAMPIELLO JUNIOR 2023

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?