Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Domani Martedì 24 settembre Toni Servillo protagonista al Napoli Film Festival
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Domani Martedì 24 settembre Toni Servillo protagonista al Napoli Film Festival

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
Toni Servillo al Piccolo Teatro di MIlano. Foto ©Masiar Pasquali
SHARE

Napoli, 23 settembre – Toni Servillo sarà protagonista al Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, domani martedì 24 settembre alle ore 21,15 all’Institut Francais in Via Crispi, 86, accompagnato dal regista Igort che introdurrà la proiezione di “5 è il numero perfetto”. Servillo, dal 30 ottobre al cinema, nuovamente diretto da Donato Carrisi ne “L’uomo del labirinto” dopo il successo de “La ragazza nella nebbia”, e atteso nel prossimo film di Mario Martone “Qui rido io” su Eduardo Scarpetta, si racconterà al pubblico in un talk moderato dal giornalista Marco Lombardi. 

Proseguono le proiezioni dei film in concorso. Per Europa Mediterraneo l’anteprima nazionale del film tedesco “A Clear Felling” di Max Glescinski (ore 17,30 Institut Francais Napoli). Per Schermo Napoli, al Cinema delle Palme, Via Vetriera, 12, le opere della sezione corti, dalle 16,30 alle 18,30, tra cui “Quelle brutte cose” di Loris Giuseppe Nese e “Wash me” di Francesco Prisco, e della sezione doc, dalle 18,30 alle 21, con, tra gli altri, “Denyse – Al di là del vetro” di Gianfranco Gallo e “So sempe chille” di Romano Montesarchio sul cantautore Franco Ricciardi. Biglietti: posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00.

 

Al via la sezione dedicata agli studenti delle scuole superiori “Parole di Cinema”, organizzata in collaborazione con Mobydick di Rita Esposito, con le attrici Angela Fontana e Denise Tantucci protagoniste dell’anteprima campana di “Likemeback” di Leonardo Guerra Seragnoli (ore 10, Cinema Vittoria,  Via Piscicelli 8/12 – Ingresso libero).  

Ricco il programma delle rassegne. “Spazio agli autori” propone “Viaggio Lucano – I Parte: Donne lucane” di Nevio Casadio (ore 17,30, Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23 – ingresso libero), la proiezione sarà introdotta dal regista; “L’uomo che rapì Truffaut” di Luciano Del Prete, (ore 21, Cinema delle Palme, Via Vetriera, 12 – ingresso libero) seguito dall’incontro con il regista e il protagonista Antonio Fiore. Per la rassegna “Gli Invisibili”, l’anteprima campana “Il Presidente” di Santiago Mitre (ore 18,45, Instituto Cervantes, ingresso libero) e per “Autor de 1959…la Nouvelle Vague”, “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (19,15, Institut Francais – ingresso libero). 

Nelle retrospettive “Percorsi d’Autore” saranno proiettati “Les amours Immaginaires” di Xavier Dolan (ore 21,30, Cinema delle Palme – posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) e “Soli per le strade” di Silvio Siano con l’introduzione da Luciano Cuomo di Quaderni di Cinemasud (ore 16, Institut francais – Ingresso libero).

Tra gli altri appuntamenti della giornata la presentazione del libro “Destinazione Tina Pica” di Gioconda Marinelli, introducono Giulio Baffi e Valerio Caprara, con letture di Ingrid Sansone e il convegno “Informazione e cinema”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania con Mario Violini, Marcello Cerciello, Ottavio Lucarelli, Gianni Russo (ore 9,30 Institut Francais – ingresso libero).

Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com

Info: info@napolifilmfestival.com

 

Potrebbe piacerti anche

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Carmelita de Santis Set 23, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Oltre un milione di persone al Napoli Pizza Village
Next Article ANDREA TARABBIA VINCE IL PREMIO CAMPIELLO

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
34 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
34 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
35 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
35 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
35 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
13 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

35 minuti fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

13 ore fa
Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

1 giorno fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?