Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Domenica 13 ottobre Domenica di Carta Il Quartetto Gagliano in concerto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Domenica 13 ottobre Domenica di Carta Il Quartetto Gagliano in concerto

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il Quartetto Gagliano in concerto

per la rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”

 La proposta della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania
nell’ambito della Domenica di Carta

 Domenica 13 ottobre 2024
Ore 11.30

 

In occasione della Domenica di carta – appuntamento annuale in cui le Biblioteche e gli Archivi del Ministero della Cultura aprono straordinariamente per una giornata speciale e gratuita di iniziative – domenica 13 ottobre, alle ore 11.30, la Sala dell’ex Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace (Via dei Tribunali, 226) ospiterà l’appuntamento musicale con il Quartetto Gagliano, composto da Carlo Dumont e Sergio Carnevale ai violini, Paolo Di Lorenzo alla viola, Manuela Albano al cello, e con Fabrizio Romano al pianoforte, che si esibirà in “Notturno napoletano”, progetto dedicato al compositore Giuseppe Martucci. 

L’evento, ad ingresso gratuito con prenotazione tramite piattaforma Eventbrite, è parte della rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”, proposta e organizzata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, e realizzata con il contributo della Direzione generale Spettacolo e Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura, con la produzione esecutiva della Fondazione Pietà de’ Turchini. 

Il Quartetto Gagliano, con Fabrizio Romano al pianoforte, si esibirà in alcuni lavori del compositore Giuseppe Martucci, che fu appellato come “Brahms italiano”, presentando un’inedita versione del Notturno, che può considerarsi una prima esecuzione assoluta. 

L’inserimento, nei programmi concertistici, delle composizioni cameristiche più significative del compositore nativo di Capua, ha assunto nel corso degli ultimi vent’anni un più ampio respiro, all’interno di un lavoro di generale riscoperta e valorizzazione della musica da camera di scuola napoletana.

La Domenica di Carta coincide quest’anno con la celebrazione nazionale degli Antichi Ospedali, il cui convegno si concluderà proprio presso la Sala dell’ex Lazzaretto. Per l’occasione la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania ha contribuito all’allestimento di una nuova sezione museale negli ambienti del complesso dell’ex Ospedale di Santa Maria della Pace, curata dal Museo delle Arti Sanitarie di Napoli e dall’Associazione Ospedali Storici Italiani, dedicata alle malattie epidemiche ed infettive, che sarà visitabile dal giorno 14.10.2024 (per prenotare la visita 081.440647 oppure info@ilfarodippocrate.it).

Nell’ambito dell’iniziativa saranno esposti, per la prima volta, fino al 17 novembre 2024, due registri restaurati dell’antico ospedale laico di Sant’Angelo a Nido (XV secolo).

L’ antico Ospedale di Santa Maria della Pace, sede della Domenica di Carta 2024, nasce sulle rovine di terme risalenti al XV secolo. Acquistato nel 1587 dai padri di San Giovanni di Dio per occuparsi dei malati di sifilide, fu ampliato 1765. Nell’Ottocento, l’Ospedale fu sede della Scuola di clinica medica di Vincenzo Lanza. Luogo di assistenza e carità era la Sala del Lazzaretto, caratterizzata dalla tipica balaustra in legno a mezz’aria, per consentire ai medici di osservare i pazienti senza avere con loro alcun contatto fisico. La Sala è completata dall’altare, e da un soffitto decorato con 15 medaglioni. 

“Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” si concluderà sabato 30 novembre, alle ore 18.00, con il concerto della Big Band del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella, diretta dal Maestro Marco Sannini, ospitato proprio dagli spazi della storica istituzione. L’orchestra renderà omaggio ai grandi compositori di Jazz del ‘900, con un repertorio che includerà brani di Strayhorn, Ellington, Mingus, Lewis.

Potrebbe piacerti anche

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

ANTEPRIMA CAMPANA DI CAIVANO DREAMIN’ DOMENICA 20 LUGLIO

Pomigliano Jazz: Joe Lovano il 19 luglio e Nubya Garcia il 20 luglio in concerto

Seconda tappa di Gusto Italia in Cilento

Redazione Ott 12, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “Meno di due” Piccolo Bellini, dal 15 al 20 ottobre
Next Article ARRIVA IL PACCHETTO SPECIALE DI SHREK DI POWERWASH SIMULATOR

Ultime notizie

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
8 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
8 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
8 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
8 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
8 ore fa Redazione
“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio
8 ore fa Redazione
L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
13 ore fa Redazione
Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo
20 ore fa Redazione
Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”
20 ore fa Redazione
Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell’ambiente
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”

8 ore fa
Eventi

“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio

8 ore fa
Eventi

ANTEPRIMA CAMPANA DI CAIVANO DREAMIN’ DOMENICA 20 LUGLIO

1 giorno fa
Eventi

Pomigliano Jazz: Joe Lovano il 19 luglio e Nubya Garcia il 20 luglio in concerto

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?