Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

DOMENICA 24 LUGLIO ANDRÀ IN SCENA “OPATAPATA” DI E CON ROBERTO AZZURRO NELLA RESIDENZA STORICA DI VILLA AVELLINO PER LA IV EDIZIONE DELLA KERMESSE “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO”

Da una riscrittura de “La Tempesta” di William Shakespeare, lo spettacolo vedrà al pianoforte il pianista e compositore Tom Tea

Domenica 24 luglio, alle ore 18,30, nella Residenza Storica di Villa Avellino sarà di nuovo la volta del teatro con lo spettacolo “Opatapata” di e con Roberto Azzurro, autore, attore e regista che proporrà una riscrittura de “La Tempesta” di William Shakespeare, facendosi accompagnare al pianoforte dal pianista e compositore Tom Tea. Prosegue, così, la IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, organizzato dall’associazione “Luna Nova” con direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi. Il progetto, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, andrà avanti per tutta l’estate fino all’11 settembre 2022.

«Mi è sembrato inevitabile – spiega Azzurro – costruire un gioco iperbolico e dissacrante, verbalmente psichedelico e emotivamente psicanalitico. Così come mi è sembrato inevitabile trovare un titolo che potesse chiarire quello che era e quello che volevo fare io. Ed ecco che la mia lingua mi è venuta come sempre in aiuto, e la parola perfetta è riaffiorata alla mia mente, con la naturalezza della verità e la sfrontatezza di un evento immantinente. Potevamo mai non titolare così una riscrittura forse farsesca e forse tragica de La tempesta? Opatapata a tutti i costi».

La storia, ennesima strabiliante declinazione del tema del potere, unico obiettivo dell’uomo di tutti i tempi, come sottolinea lo stesso artista, affronta la difficoltà dell’essere umano ad accettare il cambiamento. Ecco come in un caleidoscopio verbale, appunto, il regista, il protagonista e tutti gli altri personaggi si ritrovano riuniti nella stessa persona, nello stesso raccontatore/affabulatore, un prestigiatore di versi apparentemente composti all’istante, evidentemente fatti invece di radici. La lingua sarà quella musicale napoletana, ovviamente intercettata dal punto di vista contemporaneo, con brevi incursioni di Eduardo con la sua Tempesta e di Leopardi, che tanto legame ebbe con Napoli. Allora Prospero diventerà il simbolo del potere a tutti i costi, Ferdinando la gioventù che sconta un peccato non voluto, Miranda l’innocenza spuria, inadeguata, claudicante e sfrontata, violenta e sarcastica. Verrà rispettato anche il lieto fine, inaspettato, imprevisto, ma come sempre auspicato.

«Vediamo se – conclude l’autore – come sovente accade, soprattutto in natura, anche stavolta una tempesta riuscirà a farci vedere più chiaro».

Per qualunque informazione, prenotazione o richiesta di conferma scrivere a: lunanova.arte@gmail.com

Potrebbe piacerti anche

Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

Domenica 19 marzo “La Strada” di Losavio/Galano in scena al Teatro Civico 14

Redazione Lug 23, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Love Ghost – è uscito il video di “Pulp”
Next Article Massimiliano Gallo, Ludovica Nasti e Maurizio De Giovanni nella prima puntata di “Azzurro”.

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
4 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
5 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
5 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
5 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
5 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli

5 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek

1 giorno fa
TeatroTeatro Bellini

“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile

2 giorni fa
TeatroTeatro Nuovo

Domenica 19 marzo: Koreja e Babilonia Teatri presentano “Dire Fare Baciare Lettera Testamento”

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?