By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DONIZETTI AMORE E MORTE Sabato 9 novembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

DONIZETTI AMORE E MORTE Sabato 9 novembre

Redazione
Redazione 3 anni ago
Updated 2019/11/08 at 6:19 PM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sabato 9 novembre 2019 alle ore 20,30 appuntamento con un imperdibile spettacolo teatrale scritto e diretto da Antonio Mocciola presso il Centro di Cultura Domus Ars sito in Via Santa Chiara 10/c.

Con:

Gabriella Colecchia Mezzosoprano

M° Gianni Gambardella Pianoforte

Giovanni Allocca attore

 

ANTONIO MOCCIOLA RIPORTA IN SCENA IL DONIZETTI PERDUTO

Scritto e diretto da Antonio Mocciola, l’evento riporterà in scena un capolavoro donizettiano sepolto e ritrovato dal Maestro Enzo Amato, chitarrista, compositore, direttore d’orchestra e studioso del Settecento Napoletano.

Eseguito l’unica volta il 31 luglio1837, il giorno dopo la scomparsa a soli 28 anni dell’amata moglie Virginia, al Teatro San Carlo di Napoli, questo preziosissimo Inno, composto per il compleanno della regina Maria Teresa, fu quasi rinnegato dall’artista bergamasco, che lo ha sempre collegato a quell’evento luttuoso. Recuperato dalla polvere degli archivi, il componimento sarà eseguito 120 anni dopo a suggello di uno spettacolo sulla vita di Gaetano Donizetti, che Mocciola ha scritto per la splendida voce di Gabriella Colecchia. Sarà proprio la mezzosoprano partenopea, artista di caratura internazionale, a cantare le arie donizettiane dello spettacolo, accompagnata al pianoforte dal Maestro Gianni Gambardella, mentre il talentuoso e poliedrico attore Giovanni Allocca impersonerà Donizetti.

“Non posso che ringraziare – dichiara Antonio Mocciola – l’enorme regalo del Maestro Enzo Amato, che ci ha messo a disposizione questo capolavoro perduto di Donizetti, e da lui ritrovato. Sarà la ciliegina sulla torta di uno spettacolo che ho scritto su idea di Gabriella Colecchia, amica e grandissima artista, cantante d’opera internazionale che si è tuffata in questo progetto con trasporto ed entusiasmo, coinvolgendo il Maestro Gianni Gambardella al pianoforte. Per il ruolo di Gaetano Donizetti vedremo un grande Giovanni Allocca, alle prese con un ruolo sorprendente e molto diverso dai suoi personaggi più noti. Insomma, una sfida nuova che spero possa avvicinare sempre più gente all’arte modernissima di un musicista bergamasco sì, ma innamoratissimo di Napoli, e che non sempre l’allora Capitale del Regno delle Due Sicilie ha saputo ricambiare con altrettanta generosità”.

 

Ingresso €10,00 ridotto € 5,00
I giovani fino al 26° anno di età, gli over 60, possono acquistare i biglietti a prezzo ridotto.

 

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

‘Good times for a change’: è ai Quartieri Spagnoli la settima edizione del TEDxNapoli

Redazione Nov 8, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Oltre 150 artisti, tre palchi e cento stand ad Avella (AV), Città d’Arte, per Pane Ammore e Tarantella
Next Article CRISTINA CAFIERO TRA I FINALISTI DI SANREMO GIOVANI

Ultime notizie

UBISOFT RIVELA I TALENTUOSI COMPOSITORI DELLA COLONNA SONORA DI MARIO + RABBIDS® SPARKS OF HOPE
26 minuti ago Danilo Battista
Crossfire: Legion grandi aggiornamenti in-game e finali ESL
42 minuti ago Danilo Battista
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL LANCIO DI STAR OCEAN THE DIVINE FORCE
56 minuti ago Danilo Battista
FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!
9 ore ago Danilo Battista
DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?
9 ore ago Redazione
DORAEMON STORY OF SEASONS: FRIENDS OF THE GREAT KINGDOM
9 ore ago Danilo Battista
Vasto: evade e aggredisce i poliziotti. Arrestato.
9 ore ago Redazione
TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES DELUXE 1
9 ore ago Danilo Battista
“Hidden in the woods”: il famoso film horror diventa un fumetto
10 ore ago Danilo Battista
La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza.
10 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: CHE FATICA SOPRAVVIVERE!

9 ore ago
Eventi

DOMANI SULLA TERRAZZA DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “WHY NOT?

9 ore ago
EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

1 giorno ago
Eventi

Da mercoledì 29 giugno “Palazzo Reale SummerFest” nel Giardino Romantico del Palazzo Reale di Napoli

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?