Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DOPO IL GIRO D’ITALIA A SAN ZENONE ARRIVA IL TOUR TRANSALP
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Sport

DOPO IL GIRO D’ITALIA A SAN ZENONE ARRIVA IL TOUR TRANSALP

Danilo Battista
Danilo Battista 12 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Il prossimo 19 e 20 giugno tappa sui luoghi Mab Unesco della gara leggendaria che solca le vette alpine e prealpine tra Austria e Italia. Una sfida epica per appassionati delle due ruote. Il Sindaco di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin: “È un onore per il nostro territorio essere tappa di arrivo anche quest’anno”.  L’evento è supportato dal Consorzio Vivere il Grappa e Ipa Terre di Asolo e Montegrappa

<

È una delle sfide più epiche, di quelle che ogni amatore della pedivella vorrebbe vivere. Per alcuni è un viaggio nell’ignoto, per altri è l’occasione di una settimana di vacanza da passare con amici e famigliari al seguito. È la Tour Transalp, bici da  strada , è la “sorella” della mitica Bike Transalp creata per gli appassionati della mountainbike. È una gara ciclistica su strada divisa in sette tappe e giunta alla sua alla 19esima edizione: quest’anno il Monte Grappa sarà protagonista della tappa del 19 giugno grazie al Consorzio Vivere Il Grappa e Ipa Terre di Asolo e Monte Grappa, che in collaborazione con il Comune e la Pro Loco gestirà l’arrivo a San Zenone degli Ezzelini dopo la scalata del Monte Grappa, massiccio che recentemente ha ottenuto il riconoscimento di riserva della biosfera Mab Unesco.
La Tour Transalp conferma anche quest’anno 500 atleti provenienti da 20 nazioni diverse, un raduno internazionale degli amanti della bicicletta che potranno attraversare tutti i più bei passi alpini nell’arco di una settimana, tra il 16 e il 22 giugno, per un totale di 788 chilometri e 16.600 metri di dislivello e 15 passi attraversati. La gara parte da Lienz in Tirolo (Austria) e attraversa le località di tappa: Sillian, Moena, San Martino di Castrozza, San Zenone degli Ezzelini, Lavarone, Caldaro prima di terminare a Riva del Garda.
“Un evento che raccoglie oltre 500 partecipanti tra ciclisti amatoriali e addetti ai lavori, che si svolge tra le nostre Alpi e i loro paesaggi suggestivi. Fra questi rientra quindi anche  il nostro territorio, della Riserva Mab Unesco del Monte Grappa. Territorio di natura, di arte, di storia, di paesaggi, da scoprire e da amare. Un ringraziamento a tutta l’organizzazione e in particolare modo a tutti i Volontari e le Volontarie, ai quali va il mio più caloroso abbraccio per l’impegno e la professionalità che sapranno mettere in campo.”, dichiara Fabio Marin, neo-sindaco rieletto a San Zenone degli Ezzelini
Emanuele Reginato, presidente del Consorzio turistico Vivere il Grappa dichiara:  “Dal 2012 il Monte Grappa è protagonista della Tour Transalp e nel corso degli anni abbiamo notato una sempre crescente attenzione del mondo ciclistico per le nostre salite. Chi vive la gara per la prima volta, va detto, poi torna, magari con la famiglia a seguito, per ripercorrere gli stessi luoghi con più calma. Siamo certi che manifestazioni come queste facciano bene alle comunità locali, il ciclismo sul Monte Grappa va sviluppato sempre di più. Quest’anno abbiamo avuto una grande vetrina data dal Giro d’Italia,  cerchiamo quindi di capitalizzare tutto il lavoro di promozione e visibilità fatto in quell’occasione.Non è sempre facile organizzare questi eventi, l’impegno economico è notevole così come il coinvolgimento dei volontari per la realizzazione,per questo ringrazio sia il comune che tutte le associazioni di volontariato di San Zenone degli Ezzelini e anche l’Intesa programmatica d’area Asolo Monte Grappa, così come tutti gli sponsor in ogni forma. “
Le tappe che vedranno i ciclisti sudare attorno al Monte Grappa, tra il 19 e il 20 giugno sono la quarta tappa  (partenza da San Martino di Castrozza e arrivo a San Zenone degli Ezzelini  dopo 138 chilometri e 3.097 metri di dislivello) e la quinta (partenza da San Zenone degli Ezzelini e in arrivo a Lavarone dopo 107 chilometri e 2.226metri di dislivello).
Ad accoglierli, lo staff organizzativo tecnico della gara, costituito da 150 persone, e le associazioni di volontariato locali che predispongono un’area Expo nella zona della Piazza Rovero, e proseguono poi la festa dell’ accoglienza anche alla sera con un ricco stand gastronomico aperto a tutti.
Gli atleti alloggeranno in circa una quarantina di strutture ricettive da Borso del Grappa ad Asolo, per loro è organizzato il trasporto bagagli ed il trasferimento in shuttle bus.
Tour Transalp è un evento di un paio di giorni che arriva nel territorio del Monte Grappa con la sua immensa carovana colorata e multilingue, ma che genera un volano promozionale enorme,  molto più proficuo rispetto ad altre azioni di promozione tanto che il cicloturismo sta diventando il secondo settore turistico più importante della zona , dopo il volo libero, generando un grande indotto economico e legandosi alle tante aziende del settore qui presenti.

IL CONSORZIO TURISTICO VIVERE IL GRAPPA
Il Consorzio Turistico Vivere il Grappa è un’associazione composta oggi da una cinquantina di operatori della Pedemontana del Grappa che si occupa di promuovere e sviluppare il turismo nel territorio. Grazie ad una rete di partner offre ospitalità e servizi ai tanti visitatori della zona. Gestisce le aree di decollo ed atterraggio del Sito di Volo Monte Grappa, organizza manifestazioni ed eventi sportivi e fornisce informazioni ed accoglienza ai visitatori presso i suoi uffici. Nato nel 1997 con l’intento di creare una rete sinergica di servizi e imprese accomunati dall’obiettivo di valorizzare il territorio della pedemontana del Grappa, identificata come crescente meta turistica per la pratica del volo libero (parapendio e deltaplano senza motore) grazie alle sue favorevoli condizioni atmosferiche. Inizialmente ad aderire al progetto furono strutture ricettive o comunque nel business della ristorazione, nel corso degli anni hanno poi deciso di consorziarsi imprese più diversificate (piccole aziende, negozi, società di trasporti). Il consorzio lavora come braccio operativo di Ipa Terre di Asolo e Montegrappa e proprio per questo si sta occupando della promozione del territorio a 360 gradi, non solo volo libero ma anche altri sport ed enogastronomia. A testimonianza il fatto che dal 2012 si occupa dell’organizzazione delle tappe di arrivo della Transalp. Come da statuto, il Consorzio è un’ associazione senza scopo di lucro, composta da un Consiglio direttivo, il presidente oggi è Emanuele Reginato. Informazioni: www.vivereilgrappa.it.

Potrebbe piacerti anche

IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli

NAPOLI BASKET, SACCOCCIA E DIGNO CONVOCATI IN UNDER 20

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

NAPOLI CAMPIONE…”AG4IN”: LO SCUDETTO DELLA “FATICA” E DELLA CONSAPEVOLEZZA

Capitani… e assicuratori: da IGB il libro del giornalista Gianfranco Coppola “Capitani per sempre”

Danilo Battista Giu 15, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Foodmetti Open Garden @Baladin
Next Article I COLORI ED I SAPORI DI POSITANO DA MELE PIZZA & GRILL

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Sport

IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli

7 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, SACCOCCIA E DIGNO CONVOCATI IN UNDER 20

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

5 giorni fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI CAMPIONE…”AG4IN”: LO SCUDETTO DELLA “FATICA” E DELLA CONSAPEVOLEZZA

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?